Da oggi e fino al 4 dicembre, data del voto per il referendum costituzionale, proverò a raccontarvi le mie ragioni del sì. Sono tanti i motivi per cui, secondo me, è importante votare a favore della riforma costituzionale: motivi tecnici, certo, ma anche politici, storici, generazionali. Oggi mi soffermerò sull’istituto referendario, nell’attuale assetto istituzionale e nella riforma.
Data l'assenza di temperature idonee per completare la posa in opera del tappeto di usura- vale a dire dell' ultimo strato del manto stradale della corsia del Viale della Vittoria interessata dai lavori di rifacimento- l'Amministrazione comunale ha deciso di rinviare alla stagione primaverile l'esecuzione di questa finitura e- una volta raccordati tombini e pozzetti- di riaprire il tratto di corsia fino ad oggi interessato dal cantiere.
Parola ai protagonisti del mondo della cultura, della politica, dello sport, dell’economia anconetana: lo spettacolo itinerante Buonasera Marche show è pronto a tornare nel capoluogo, venerdì 18 novembre a partire dalle 21, per bissare il successo dello scorso anno quando fece registrare il sold out al teatro delle Muse.
dagli Organizzatori
Cresce l'attesa per l'incontro in programma sabato prossimo, 19 novembre alle ore 10 all'Auditorium della Mole Vanvitelliana, durante il quale verrà presentato alla città (istituzioni, associazioni, studenti e a tutti gli interessati) l'esito del lavoro svolto da circa 100 cittadini volontari che hanno risposto all'appello dell'Amministrazione in merito alla costruzione di un “bilancio partecipato”, lavorando sodo negli ultimi mesi per ideare e mettere a sistema una serie di progetti per migliorare la città e renderla più vivibile, attraente e accessibile.
Il Presidente del Consiglio Comunale, Simone Pelosi ha convocato nella sede di Palazzo degli Anziani, in Piazza Stracca n. 2, la seduta del Consiglio Comunale nel giorno di lunedì 21 NOVEMBRE 2016 alle ore 09:00, per la trattazione degli argomenti iscritti all’Ordine del giorno n. 18/2016.
Si terrà mercoledì 16 novembre alle ore 18 presso l'ex Cinema Sport di Falconara (via Marsala) un incontro pubblico sulle ragioni del Sì al referendum del 4 dicembre al quale interverranno i deputati PD Ernesto Carbone (Segreteria nazionale) ed Emanuele Lodolini (Direzione nazionale).
Era facile prevedere che l’accelerazione impressa da parte del sindaco Mancinelli al percorso di costruzione dell’azienda unica provinciale per la gestione del ciclo dei rifiuti non solo non avrebbe risolto i problemi ancora sul tavolo, ma, come puntualmente si è verificato, avrebbe fatto posto alla polemica in luogo della ricerca delle soluzioni.
da Ancona Bene Comune
Durante la Capigruppo odierna, alla luce delle informazioni apprese sulla stampa, abbiamo sollecitato il Presidente del Consiglio comunale a calendarizzare per dicembre un Consiglio sull'Uscita Ovest invitando tutte le persone informate sulle modifiche del progetto e del piano economico finanziario, ovvero Ministero, Deputati marchigiani e Regione Marche, in modo che, anziché rilasciare interviste sulla stampa, chi è informato venga a riferire in Consiglio comunale, unitamente al Sindaco ed alla Giunta.
Ancona Entrate rende noto che in vista della scadenza del pagamento Saldo TARI fissata per domani 16 novembre 2016, effettuerà la seguente apertura straordinaria al pubblico per fornire tutte le informazioni e l'assistenza necessaria ai contribuenti: MERCOLEDI’ 16 NOVEMBRE dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Comportamento vergognoso dei giovani “democratici” su Facebook. Senza comunicare nulla agli iscritti ad una pagina denominata “Ancona duepuntozero”, hanno modificato il nome della pagina, cambiato le foto del profilo e dell’immagine di copertina e l’hanno trasformata in una pagina a sostegno del Si al Referendum Costituzionale.
Riparte mercoledì il Piedibus, che coinvolgerà fino a giungo 2017 gli alunni della Scuole Primarie di Falconara. Il piedibus è un autobus umano composto da una carovana di bambini in movimento accompagnati da adulti (genitori, nonni, volontari),, con capolinea, fermate, orari e un suo percorso prestabilito.
“Sono le Marche ad aver subito i danni maggiori dai tre eventi sismici. È in gioco un pezzo del destino della nostra regione. È necessario che gli strumenti legislativi, in corso di approvazione, favoriscano concretamente la ricostruzione e salvaguardino l’identità territoriale devastata dal sisma”.
Grande successo per la 1° Esino in bici Pedalata lungo il fiume. L’iniziativa per salire in bici alla scoperta del distretto cicloturistico della Vallesina. Domenica 13 novembre è stato possibile farlo su un itinerario di 42 km che scende dai monti al mare, adatto anche alle famiglie.
Uno spaccato della realtà imprenditoriale in provincia di Ancona partendo dai bilanci delle piccole imprese del territorio: questo è quanto emerge dal volume Indagine sui bilanci delle piccole imprese - Franco Angeli Editore, realizzato da Confindustria Ancona con la collaborazione del Confidi Ancona e curato da Sergio Branciari, dell'Università Politecnica delle Marche - che verrà presentato nella sede di Confindustria Ancona mercoledì prossimo 16 novembre alle ore 16.
Gilberto Gasparoni segretario di Confartigianato Trasporti Marche apprezza l'intervento del Sindaco di Ancona Mancinelli che ha parlato direttamente con il Ministro Delrio per avere una risposta definitiva sulla realizzazione dell’Uscita ad Ovest che è diventata la “cenerentola” del porto internazionale di Ancona e della Regione Marche che non trova ancora una risposta concreta.
da Confartigianato Trasporti
L'appuntamento con la Festa del Socio ha rinverdito una tradizione antica ma sempre apprezzata, quella del pranzo sociale. Oltre 400 i presenti con molte premiazioni di soci storici e giovani imprenditori. Non solo buon cibo al ristorante “Le Azalee”, e tanto divertimento con l'irresistibile comicità di Lando&Dino, ma anche ricca beneficenza con oltre 1.500 euro destinati all'Associazione “Il Baule dei Sogni” che svolge attività di clownterapia a sostegno dei bambini ricoverati presso l'Ospedale Pediatrico “Salesi” di Ancona.
dagli Organizzatori
L’Associazione di Donne SEMAJ-Seminari Magistrali di Genere “Joyce Lussu” Ancona ha organizzato per venerdì prossimo 18 novembre alle ore 17,15, in collaborazione con il Comune di Ancona- assessorato Pari Opportunità, un incontro pubblico con la grande sociologa italiana, CHIARA SARACENO, esperta di “Sociologia della Famiglia”, sul tema “FAMIGLIE: UN SOSTANTIVO PLURALE”.
AnconAmbiente, tramite il suo servizio di igiene urbana e raccolta differenziata nel Comune di Ancona, esegue contestualmente anche una necessaria attività di mappatura e monitoraggio del territorio gestito. Con questa premessa, è d’obbligo richiamare ancora una volta l’attenzione sulla pericolosità di alcuni conferimenti, seppur sporadici, rivenuti nel territorio del Comune di Ancona relativi a bombole di gas per uso domestico.