contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI

comunicato stampa
Dal Carnevale di Torrette e Collemarino a El Carnevalò, le modifiche alla circolazione

4' di lettura
1789

carnevale
Sono numerosi gli appuntamenti previsti per il Carnevale 2016. Come sempre, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, Assessorato alla Partecipazione Democratica, in diversi punti della città si festeggia il Carnevale con eventi dedicati soprattutto ai bambini e ai ragazzi.

Si comincia sabato 6 febbraio, dalle ore 15 alle ore 18 alla parrocchia e oratorio di San Gaspare con “Carnevalando” nella palestra parrocchiale, per tutti i bambini e ragazzi: animazione con balli, canti, giochi e balli animati. Tutti i bambini possono partecipare con maschere singole o in gruppi mascherati. Saranno offerti dolci, e bibite. Sempre sabato 6 febbraio, organizzato dalla Parrocchia, “Il Carnevale di Torrette” a partire dalle 15.00 con sfilata per le vie di quartiere con la banda musicale di Torrette e le majorette. Seguirà intrattenimento e merenda in piazza. I festeggiamenti si concluderanno con una cena organizzata dall’Anspi (su prenotazione in parrocchia o all’Anspi). A Montedago il Carnevale si festeggia domenica 7 febbraio alla Parrocchia di San Giuseppe Moscati dalle 15 in poi. Ritrovo delle maschere davanti alla Chiesa, alle 15.30 partenza della sfilata e dalle 16.00 giochi, balli e canti e premiazione delle maschere negli spazi dell’oratorio. Chi vorrà partecipare potrà contribuire anche portando dolcetti e bibite. Sempre sabato 6 febbraio dalle ore 16.00, a Collemarino, l’Auser, centro volontariato Collemarino con la nuova Auser di Collemarino, organizzano in piazza Galilei una sfilata mascherata fino al centro Auser in via Volta 4. Il tema della festa di quest'anno sarà “Paesi del mondo” con canti, balli e merenda per tutti offerta dal locale supermercato.

Appuntamento invece domenica 14 febbraio con “El Carnevalò”, giunto alla 19esima edizione, che secondo la tradizione si svolge la domenica successiva al martedì grasso con la partecipazione delle maschere provenienti da eventi carnascialeschi delle Marche e di altre regioni. Spicca tra questi la delegazione proveniente da Venezia, da Teramo e da Bologna. Il ritrovo è alle ore 15.30 in Piazza della Repubblica e in Corso Garibaldi con la sfilata dei gruppi mascherati, con la partecipazione della Banda di Torrette e lo Spettacolo del gruppo “IPANEMA SHOW”, al termine del corteo, in Piazza Pertini con “Il Gran Carnevale Brasiliano’’. Questi i gruppi partecipanti: Mao Branca Street Band - Falconara M.ma, Fantasia Sogno e Realtà - San Lorenzo in Campo (PU), OrienteXpress di Anna e Lorenzo Marconi - Senigallia, Fantasia di Giusy Bellagamba - Jesi, Centro Interculturale Peruviano - Ancona, Gruppo Salone Juve - Ancona, Associazione Maskerrando - Casalecchio di Reno (BO), Marghita Petric Mantoni - Jesi, Gruppo I Medievali - Ancona, Le Dame 800 - Ancona, Istituto Vanvitelli - Stracca - Angelini Sistema Moda - Ancona, Accademia di Danze Ottocentesche - Ancona, Alba Carnaval - Alba Adriatica (Teramo), Gruppo Steam Punk – Senigallia, Gli amici del carnevale - Venezia.

ALCUNE MODIFICHE ALLA VIABILITA’ PER GLI EVENTI DI CARNEVALE

Martedì 9 febbraio avrà luogo una manifestazione carnevalesca con relativa sfilata di maschere per le vie del quartiere di piazzale Camerino, organizzata dalla Parrocchia Cristo Divino Lavoratore. Al fine di consentire il regolare svolgimento dell’evento è stata emessa ordinanza che autorizza dalle ore 15.30 fino all’arrivo nel teatro Parrocchiale Cesare Trau’ lo svolgimento del corteo carnevalesco nelle vie che si snodano intorno alla parrocchia quali via Pesaro, via Falconara, via Fabriano, via Arcevia, via Scrima. Pertanto la circolazione potrà subire momentanei rallentamenti in zona.

Domenica 7 Febbraio, a Monte Dago, modifica della viabilità dalle ore 15.00 fino al termine della manifestazione. La Polizia Municipale ha autorizzato la sfilata di maschere e interdetta momentaneamente la circolazione nelle seguenti vie: raduno e partenza davanti la Parrocchia San Giuseppe Moscati, Via Tiraboschi (verso Parco degli Ulivi), Via Sparapani e ritorno in Via Tiraboschi fino alla Parrocchia.

Sabato 06 Febbraio, avrà luogo una manifestazione carnevalesca con relativa sfilata di maschere per le vie del quartiere di Torrette, organizzata dalla Parrocchia Maria SS. Madre di Dio; sono adottati i seguenti provvedimenti limitativi: Via Potenza divieto di sosta e fermata sul lato sinistro discendente dalle ore 14.00 alle ore 16.00; Via Esino interdizione della circolazione veicolare nel tratto compreso tra Via Conca e Via Metauro dalle ore 14.30 alle ore 16.30; Piazzale Centro Commerciale divieto di sosta e fermata su tutto il piazzale dalle ore 13.00 alle 20.00;





carnevale