contatore accessi free

Successo per la 24esima edizione del Miglio del Passetto

3' di lettura Ancona 01/08/2016 - Domenica 31 luglio, si è svolta, nelle acque anconetane antistanti l’omonima spiaggia, l’edizione 2016 del “Miglio del Passetto”. La ormai famosa gara di nuoto in mare, organizzata dal Kòmaros Sub Ancona, inserita nel calendario FIN del campionato italiano di mezzofondo è giunta quest’anno alla 24^ edizione.

La manifestazione era prevista per sabato 16 luglio ma a causa di una violenta perturbazione era stata rinviata di due settimane. Dal 1993 il Kòmaros Sub è impegnato nella organizzazione della gara di mezzofondo che è stata battezzata “Miglio del Passetto”, in questo modo la gara sorta dalle ceneri di precedenti gare natatorie amatoriali, ha acquisito nuova vita ed inserita nel calendario nazionale della F.I.N. si è conquistata negli anni un successo di partecipazioni oltre ogni più rosea aspettativa. Oggi l’appuntamento nel mese di luglio nel mare di Ancona è divenuto un classico del nuoto italiano ed è paragonata alla “Milano-Sanremo” del ciclismo. Alla edizione di quest’anno hanno partecipato ben 199 atleti provenienti da tutta Italia, che hanno affrontato il duro percorso di un miglio marino (1.852 metri) sfidando quest’anno anche la fastidiosa presenza di centinaia di meduse. La manifestazione ha richiesto un enorme sforzo organizzativo da parte della associazione sportiva Kòmaros Sub di Ancona. In particolare grande cura è stata dedicata alle misure di sicurezza di tutti i partecipanti seguiti dalla partenza all’arrivo, sono state predisposte lungo il percorso una ventina di imbarcazioni sia a motore che a remi con giudici, subacquei di assistenza e medici, inoltre erano presenti alcuni sub in acqua, in prossimità dell’arrivo, per assistere i nuotatori più provati.


Grande spiegamento di collaboratori anche nella segreteria ed ai computer con quindici volontari che sotto la guida del responsabile del settore nuoto Giovanni Pinat hanno assicurato la speditezza e correttezza delle operazioni dalle iscrizioni, alla accoglienza fino alle premiazioni. Come sempre alla buona riuscita della manifestazione hanno collaborato il Comune di Ancona, la Guardia Costiera, la Polizia Marittima, l’associazione “grottaroli del Passetto”, che sono intervenuti con barche a remi e canoe, gli operatori turistici “La Luna al Passetto” ed “Andreatini” e varie aziende della nostra provincia che hanno offerto prodotti tipici locali.

La vittoria è andata al fortissimo atleta bolognese Fabrizio Bassi del Circolo Nuoto Uisp Bologna già vincitore dello scorso anno con l’ottimo tempo di 23 minuti e 1 secondo, al secondo posto Luca Di Iacovo della Rari Master Pesaro e terzo Francesco Tacconi della società ASD Swim Project Bastia Umbra.

Sul gradino più alto del podio femminile è salita Maya Bordugo della Swim Pro SS9 di Reggio Emilia, seconda Rebecca Fiorucci della ASD Swim Project Bastia Umbra e terza Gaia Tacconi della società ASD Swim Project Bastia Umbra. Nella classifica non tesserati maschile sono giunti primo Gianluca Grignani, secondo Aroldo Bruni, terzo Michele Gentili. Nella classifica non tesserati femminile sono giunti prima Barbara Pavoni e seconda Donatella Paolozzi. I migliori atleti anconetani sono stati i giovanissimi Andrea Manini e Maggie Giambenedetti entrambi tesserati della Vela Nuoto Ancona.

Il veterano della manifestazione, è stato Domenico Antonio Casolino della società Termoli Nuoto (classe 1927) vincitore di tre campionati europei e quattro campionati mondiali master. La più giovane atleta in gara è stata Alessandra Barcelon della società Griphus di Perugia (classe 2006). La premiazione ha avuto luogo alla Pineta del Passetto (in Piazza IV Novembre) sotto l’abile regia di Marzio Merli, vicepresidente del Kòmaros Sub Ancona, con la presenza dell’assessore allo Sport del Comune di Ancona Andrea Guidotti ed il dirigente della Banca di Ancona Andrea Bartoletti.

A tutti i vincitori delle varie categorie master sono andati coppe e vini offerti dalla aziende vinicole Moroder, Moncaro, Gambelli, Leopardi Dittajuti, Berluti e Piersanti. I vincitori delle categorie giovanili hanno invece ricevuto Coppe ed attrezzature sportive offerte dalla ditta Bonifazi Center Shop di Numana.

IL PRESIDENTE Fabio Fiori








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-08-2016 alle 18:01 sul giornale del 02 agosto 2016 - 1384 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, passetto, Komaros Sub

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/azPC





logoEV
logoEV