contatore accessi free

Luca Violini dà inizio, nelle Marche, ad un corso di Doppiaggio

6' di lettura Ancona 30/09/2016 - Sta per ricominciare, ad Ancona, l'attività didattica della Compagnia teatrale “Quelli che con la voce” facente capo a Luca Violini, una delle più importanti e note voci nel panorama del doppiaggio cinematografico, documentaristico, pubblicitario, televisivo e radiofonico nazionale, oltre che direttore di doppiaggio.

Da metà ottobre sono infatti disponibili due corsi, quello di dizione e lettura (che Violini svolge da anni con grandissimo successo) e per la prima volta nelle Marche, anche un corso di doppiaggio, in collaborazione con MAGMA LAB - Roma e con Radio Arancia Network. Questo corso sarà tenuto, oltre che dallo stesso Luca Violini, dai direttori di doppiaggio e doppiatori Teo Bellia e Daniela Debolini, straordinari professionisti nel panorama nazionale. Il corso si svolgerà presso la sede di Radio Arancia in Via Grandi n.64 (di fronte al centro Mirum) in una sala attrezzata come un vero e proprio studio di doppiaggio, dove, i docenti trasmetteranno le tecniche ed i segreti della professione del doppiatore. Il percorso prevede sia lezioni teoriche che lezioni pratiche di doppiaggio in cui gli allievi, davanti al leggio e al microfono interagiranno con i filmati che scorreranno di fronte a loro sullo schermo, e presteranno la propria voce ai protagonisti delle immagini. Il punto di forza di questo nostro corso di doppiaggio, commenta Luca Violini, che è anche il direttore dell'attività didattica della Compagnia “Quelli che con la voce”, è che ci avvaliamo di veri professionisti del doppiaggio italiano, ricchi di esperienza e con un posizionamento professionale prestigioso. Inoltre, la collaborazione con la MAGMA LAB di Roma, struttura dello stesso Teo Bellia, in cui ad esempio, si doppiano importanti film, telefilm, cartoni animati, tante serie di successo e si sovrintende al doppiaggio della famosa telenovela “Il Segreto”, attribuisce un valore aggiunto al corso stesso in quanto, al termine di questo primo livello, gli allievi potranno fare esperienze didattiche sul campo. Per quanto invece riguarda lo speakeraggio radiofonico, la collaborazione con Radio Arancia rappresenta, ovviamente, un ulteriore valore aggiunto. Questo corso di doppiaggio (primo livello) si articola in dieci lezioni di tre ore ciascuna, con cadenza settimanale, a partire dal 14 ottobre, sempre di venerdì dalle 20.00 alle 23.00.

Ma conosciamo da vicino la squadra dei docenti:

LUCA VIOLINI in qualità di speaker è la voce de La7, HSE24 e dei canali Yacht & Sail, Marco Polo, Lei, Fine Living, CieloTv, National Geographic, Leonardo, Caccia e Pesca, Focus, Sky uno, Sky arte, Crime Investigation, Gazzetta TV e dell’Istituto Luce, per la realizzazione di trailers, comunicati, documentari, speaker sponsor e promo. La sua è la voce di numerosi attori tra cui Dolph Lundgren, Chazz Palminteri, Bruce Payne, Ron Silver, James Russo, Daniel Baldwin, Steven Seagal, ecc... nonché di molti personaggi dei cartoni animati tra cui The Mask, Tommy e Oscar, Scemo più Scemo, Ranma, Hercules, Wakfu, Sam il pompiere, Garfield, ecc.. E' uno dei direttori del doppiaggio delle telenovela di successo “Il Segreto” e “Cuore ribelle”, in onda sui canali Mediaset, nonché il protagonista della seguitissima serie “Casa su Misura” in onda sul canale Fine Living. Da oltre venti anni si dedica molto intensamente anche al teatro creando una particolare ed originale forma di spettacolo, da lui stesso definita “RadioTeatro” basata sulla rappresentazione audio-scenica di classici della letteratura mondiale e testi appositamente scritti per questo nuovo genere. E’ l’ideatore e il fondatore, di “Quellicheconlavoce...” Produzioni.

TEO BELLIA ha avuto una formazione artistica decisamente originale: partito nei primi anni '70 dalla musica e dalla radio, nel '79 inizia l’attività nel doppiaggio. E’ stato Michael J. Fox, Nicholas Cage, Joe Pesci, Matt Dillon, Tim Allen, Billy Bob Thornton, è dialoghista e direttore di doppiaggio di serial di grande successo. Debutta in tv nell’84, al fianco di Enzo Cerusico, nel serial “L’uomo che parlava ai cavalli” e alterna l’attività “vocale” a quella di attore tout court fino allo sceneggiato “Il generale dalla chiesa” accanto a Giancarlo Giannini. Poi l’esperienza giornalistica: Tmc dall’86 al ’93, poi “Il processo di Biscardi”, dal '96 direttore delle news di Rds, poi del rotocalco online “Notiziemigliori.it”, oggi è consulente editoriale di Ecoradio. Il debutto teatrale nel 1985 con “Room service”, poi “Odio i nazisti dell’Illinois”, “Perchè qualcosa non muoia”, “La patente” e “Il giuoco delle parti” di Luigi Pirandello, “Il malato immaginario” e “Tartufo-gli impostori” di Moliere, nel 2008 un testo scritto in collaborazione con il regista Gennaro Monti “Prova a chiedermi un favore” e ancora “Le noir vivant”, “Ridicolissime trame in paillettes”, “Don Chisciotte contro gli spiriti del male”, “Vele verso sud”, “Passi-Movimenti” (suo primo testo teatrale) oltre a produrre una particolarissima edizione de “La locandiera”, e quest’anno uno dei successi stagionali del Teatro De’ Servi “Io so che tu sai che la famiglia non sa”, di Gianluca Crisafi, di cui è anche protagonista.

DANIELA DEBOLINI diplomata in lingue e scuola di recitazione, é doppiatrice, speaker, assistente al doppiaggio, programmista regista, direttrice di doppiaggio. Inizia la sua attività come conduttrice radio-televisiva nel 1975 con varie trasmissioni sportive e di collegamenti in giro per l'Italia per la Rai. Dal 1982 in poi è conduttrice, programmista, regista di varie trasmissioni di RadioRai tra cui Super Stereo Uno, Stereo Sport, Sereno variabile, Knokke Cup, Giro Stereo Uno, Il programma lo fate voi (con Enrico Vaime); per oltre dieci anni ha condotto - unica donna - il programma Hit Parade (Radio2 Rai, anni 1980). Continua ancora oggi a collaborare per la RAI come attrice e regista di programmi radiofonici e televisivi. In qualità di speaker è una tra le voci ufficiali dei canali La7, in passato Stream e dei canali tematici Marco Polo, Discovery Channel, RaiSat, National Geographic, Coming Soon Television, Rai Explora, D.Max, Fine living, TV2000. . Dal 2000 è la voce ufficiale di Tin.it per quanto riguarda tutti i numeri verdi e i servizi telefonici. Dirige documentari per Sky, Fox, e tutta la piattaforma digitale Nel 2002 inizia a dirigere documentari per Discovery Channel. E' direttrice di cartoni animati per Cartoon Network, e anche del “Segreto” insieme agli altri colleghi. Varie esperienze teatrali. Alcune attrici famose che doppia: Isabelle Huppert nel film 2016 cinema”SEGRETI DI FAMIGLIA”, Olympia Dukakis , Maggie Smith, Renee Taylor, Anne Meara, Yolande Monreau, la moglie di Dio esiste e vive a Bruxelles, film cinema 2015, Adelfa Calvo, protagonista di Rosario Castaneda della telenovela ”IL SEGRETO”, Custodia Callego in “Legami” nella parte da protagonista di”GI”, Jimena Duran in “Io sono Franky” nella parte da protagonista.

Per maggiori informazioni basta contattare Federica Maurizi al n. 320.5623974 oppure inviare una mail al seguente indirizzo: f.maurizi@classmanagement.it








Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 30-09-2016 alle 15:26 sul giornale del 03 ottobre 2016 - 6881 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, pubbliredazionale, luca violini, doppiaggio, doppiatore

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aBMG





logoEV
logoEV