contatore accessi free

Sirolo: Parco del Conero scende in campo per i territori colpiti dal sisma

1' di lettura 05/10/2016 - Slow Food e i parchi delle Marche, tramite Federparchi Marche scendono in campo per i territori colpiti dal terremoto nel Parco Nazionale dei Sibillini. L’ occasione è la celebrazione dell’Alleanza, il patto tra Slow Food ed i cuochi che si impegnano ad utilizzare nelle pietanze i Presìdi, piccole produzioni di qualità particolarmente meritevoli di tutela, contribuendo alla salvaguardia della biodiversità ed alla valorizzazione del lavoro di piccoli produttori.

La massima espressione della tutela dei Presìdi si concretizza nelle Comunità del cibo, gruppi territorialmente circoscritti nati per la salvaguardia della tradizione e la garanzia delle buone pratiche a tutela del prodotto, dei produttori e dei consumatori.

A Portonovo, da anni, la Comunità del Mosciolo selvatico crede in questo progetto divenuto famoso in tutto il mondo, grazie al lavoro anche dei personaggi che lo interpretano; Emilia e Marcello, cucine dell’Alleanza, sono diventati così tra i luoghi simbolo della Baia, contribuendo a propagandare il messaggio tanto caro a Slow Food.

Quest’anno partecipa alla celebrazione altresì il ristorante Pesci fuor d’acqua. Il progetto dell'Alleanza è promosso dalla Fondazione Slow Food per la Biodiversità e per il 2006 si è deciso di devolvere parte del ricavato a Federparchi Marche a sostegno della ricostruzione post terremoto nelle aree colpite del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

‘Federparchi ringrazia il Fiduciario Roberto Rubegni di Slow Food –commenta LanfrancoGiacchetti, Presidente Federparchi Marche e Parco del Conero – per la sensibilità dimostrata per essersi reso disponibile affinchè una quota del pranzo venga assegnata a Federparchi che ha aperto un apposito conto corrente pro territori colpiti dal sisma, ai quali siamo molto vicini.

Ci stiamo adoperando per raccogliere fondi per la rinascita di questi luoghi’.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-10-2016 alle 11:36 sul giornale del 06 ottobre 2016 - 1309 letture

In questo articolo si parla di attualità, parco del conero





logoEV
logoEV