contatore accessi free

Sirolo: "Il volto nascosto del Sudafrica" nel sabato culturale del Conero. Incontro con l'esperienza di Luisa Morello e Sofia Scibelli

Monte Conero 1' di lettura 01/12/2016 - La programmazione dei Sabati culturali dell’ Unitrè Numana Sirolo in collaborazione con il Parco del Conero continua il 3 dicembre con ‘Il volto nascosto del Sud Africa e la possibilità di un'educazione sostenibile’.

Luisa Morello e Sofia Scibelli racconteranno la loro esperienza in Sud Africa come volontarie. Mostreranno la dura realtà delle township vissuta in prima persona, realtà di cui solo in pochi sono a conoscenza. Del Sud Africa, paese dalle grandi meraviglie, che cela invece un mondo atroce e pericoloso. ‘Le due volontarie sabato, –spiegano Fabia Buglioni, consigliere del Parco e Sandra Staffolani, Presidente Unitrè Numana Sirolo- oltre a raccontare quest’ interessante esperienza che le vede protagoniste, presenteranno un progetto che mira ad aiutare i bambini dell'asilo dove hanno lavorato, tempi che hanno lasciato un segno indelebile tanto da voler apportare un miglioramento con le proprie forze. L'educazione è l'arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo diceva Nelson Mandela, citazione che amano ripetere Luisa e Sofia e che hanno sposato in pieno con fatti concreti’. L’ incontro si terrà sabato 3 dicembre alle ore 17, al centro visite del parco in via Peschiera 30 a Sirolo. Al termine il Ristorante La Grotta di Sirolo offrirà un piccolo rinfresco.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-12-2016 alle 20:06 sul giornale del 02 dicembre 2016 - 678 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, parco del conero, sabati culturali

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aEbZ





logoEV
logoEV