contatore accessi free

Quattrini su Piano d'Ambito, niente attuazione senza opportune modifiche

andrea quattrini 1' di lettura Ancona 09/12/2016 - Jesi ed altri comuni hanno perfettamente ragione a chiedere il rinvio dell'approvazione del Piano d'Ambito in quanto la bozza che è stata predisposta ha indirizzi diametralmente opposti a quelli approvati nei consigli comunali di Comuni che rappresentano almeno il 55% dell'ATA.

Si tratta di Ancona, Castelfidardo Jesi, Senigallia, Osimo, Fabriano, Montemarciano, Loreto e Maiolati, che hanno espresso la volontà di far approvare in ATA un piano d'ambito che preveda la raccolta differenziata porta a porta spinta con tariffazione puntuale che permetta di raggiungere elevate percentuali di raccolta differenziata di qualità per evitare il ricorso all'incenerimento a vantaggio del riciclo e delle minori tariffe a carico dei cittadini. Non è di certo Ancona a premere per l'approvazione di questo piano d'ambito totalmente sbagliato, ma solo la Mancinelli, tenuto conto che l'atto d'indirizzo del consiglio comunale di Ancona, che prevede la differenziata con il porta a porta spinto e tariffazione puntuale, era stato firmato e approvato dal PD. Ancora una volta la Mancinelli tenta di imporre una soluzione tutta sua, che va contro gli interessi dei cittadini e solo a vantaggio dei soliti manager a lei vicini che andranno ad occupare le solite poltrone, come già accaduto nell'operazione di scorporo delle reti gas a vantaggio della ESTRA. Non c'è bisogno di fare nuove assemblee con i cittadini: l'ATA deve cancellare la bozza di piano d'ambito preparata e redigerla in coerenza con gli indirizzi già dati dai consigli comunali della maggioranza dei comuni soci in ATA.


da Andrea Quattrini
Movimento 5 Stelle





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-12-2016 alle 16:20 sul giornale del 10 dicembre 2016 - 717 letture

In questo articolo si parla di politica, ancona, andrea quattrini, M5S

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aEt3





logoEV
logoEV
logoEV