contatore accessi free

Profumo di luppolo e di successo al Mercato delle Erbe. Il sindaco Mancinelli al taglio del nastro

2' di lettura Ancona 16/10/2017 - Migliaia di visitatori al primo Festival della birra artigianale e agricola “In bocca al luppolo”. Promossa da CNA di Ancona e Slow Food, con il contributo della CCIAA

ANCONA – Un fiume in piena, migliaia di visitatori hanno affollato sabato e domenica 14 e 15 ottobre il mercato delle Erbe di Ancona, in occasione della prima edizione di “In bocca al luppolo – Festival delle birre artigianali e agricole”.

Il progetto, promosso da CNA di Ancona, Slow Food presidio di Ancona Centro è realizzato grazie al contributo fondamentale della CCIAA di Ancona ha visto la partecipazione di 7 operatori del mercato delle erbe che, riuniti in un capofila, hanno permesso di ospitare l’evento nella magnifica cornice della struttura neo – liberti. Otto i birrifici selezionati per l’occasione, tutti artigianali e agricoli, che hanno fatto assaggiare decine di prodotti, anche particolari come la birra al mosto d’uva, birre speziate e la birra alla canapa. Grande interesse hanno suscitato i laboratori di degustazione birra e salumi, ma in particolare l’ardito binomio birra e cioccolato. Come fare la birra fatta in casa, la degustazione guidata del beer sommelier e i concerti di Pitturi e Rotatori hanno completato il programma.

“Un successo che ci ha sorpreso: ci aspettavamo si partecipazione ma non così rilevante – ha commentato Andrea Cantori, segretario della CNA di Ancona – Un successo che dimostra che è possibile animare e rendere il mercato delle erbe un altro punto di riferimento per la cultura della città. Con questo festival, infatti, abbiamo dimostrato che con il prodotto giusto, la birra artigianale e agricola, è un programma alto culturalmente, questa location può attirare visitatori come non mai. Un risultato duplice ottenuto con un’unica manifestazione: la valorizzazione del Mercato e della birra artigianale e agricola. Certamente tutto questo è stato possibile grazie alla costruzione del partenariato con Slow Food presidio di Ancona, Comune di Ancona, operatori del mercato delle erbe e soprattutto della CCIAA che ha creduto nel nostro progetto – conclude Cantori – Queste grandi partnership sono la premessa indispensabile per la costruzione di iniziative di qualità e partecipate.”








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-10-2017 alle 20:59 sul giornale del 17 ottobre 2017 - 1032 letture

In questo articolo si parla di attualità, cna, andrea cantori, cna ancona, Festival della birra artigianale e agricola

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aN3w





logoEV