comunicato stampa
Choco Marche: “Tutti i colori del cioccolato”

La Confartigianato porterà nel cuore del centro storico di Ancona, a Piazza Pertini, gli stands di 29 aziende cioccolatiere eccellenti provenienti dalla Provincia, dalle Marche e da diverse regioni di Italia pronte a dare "assaggio" delle loro creazioni per tre giorni da venerdì 24 a domenica 26 novembre dalle ore 9 alle 21.
Il programma della XVI edizione di Choco Marche è stato presentato presso il Centro Direzionale Confartigianato ad Ancona alla presenza di Graziano Sabbatini Presidente Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, Marco Pierpaoli Vice Segretario Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, Giorgio Cataldi Presidente Camera di Commercio di Ancona, il Sindaco di Ancona Valeria Mancinelli, Paolo Longhi Presidente Comunale Confartigianato, l’imprenditore Mauro Paolinelli di Arredamenti Ancona, Giulia Mazzarini Responsabile alimentaristi Confartigianato, Monica Meschini direttrice artistica di Choco Marche ed esperta di cacao e cioccolato.
Choco Marche è una occasione importante per dare risalto ai maestri cioccolatieri e pasticceri e al loro grande lavoro di ricerca per realizzare un prodotto di eccellenza – ha dichiarato il Presidente Confartigianato Sabbatini.
La XVI edizione sarà caratterizzata da tante novità, tra degustazioni, laboratori, intrattenimento per tutta la famiglia. All’interno del salotto di Universo Cioccolato i maestri pasticceri e cioccolatieri pluripremiati Luca Mannori e Guido Castagna, assieme a Sara Accorroni stella dell’arte dello zucchero, proporranno un percorso sensoriale e degustativo per imparare a riconoscere la qualità del cioccolato con speciali abbinamenti. I maestri si alterneranno anche in Pastry e Chocolate Show dando esibizione della propria arte. Per i più piccoli laboratori creativi a Decoriamo al Cioccolato, truccabimbi, choco-puzzle, spazio mattoncini nella Tana nella Choco Piazza. È già Natale nell’Officina Creativa dove realizzare decorazioni a tema natalizio.
Non solo cioccolato: a Choco Marche ci saranno anche vini doc e birre artigianali grazie alla collaborazione con l’Istituto Marchigiano di Tutela Vini e l’Associazione “Marche di Birra”, e poi liquori, distillati, pane e caffè con stands dedicati, tra cui anche un padiglione dedicato al Perù con il cacao nelle sue diverse declinazioni.
Arrivare a Choco Marche sarà possibile da sabato 25 novembre anche con il trenino natalizio del Comune di Ancona (fermata “Corso Stamira”).
Il programma completo della manifestazione è su www.confartigianatoimprese.net e www.laviamaestra.com

SHORT LINK:
https://vivere.me/aO0h