comunicato stampa
Molluschi bivalvi, nuova ordinanza per la pesca

Le nuove disposizioni si sono rese necessarie per aggiornare la locale regolamentazione dell’esercizio di tale tipo di pesca nell’ambito del Compartimento marittimo di Ancona in adempimento alle vigenti norme nazionali e comunitarie, in base alle quali i Consorzi di Gestione di Ancona e Civitanova Marche (a cui è, per norma, affidata la gestione
diretta della risorsa ittica nell’ambito compartimentale) hanno individuato delle specifiche zone di mare (cosiddette aree di restocking) ove poter destinare il prodotto sottotaglia eventualmente pescato e ciò nell’ulteriore rispetto delle misure gestionali previste in specifici piani operativi dagli stessi redatti e nel frattempo approvati.
Con la suddetta Ordinanza si è colta anche l’occasione per aggiornare l’elenco dei punti, ubicati entro il Compartimento marittimo di Ancona, ove le vongolare, in orari ben prefissati, sono autorizzate a sbarcare il prodotto ittico proveniente dall’attività di prelievo. Tale esigenza è evidentemente finalizzata ad assicurare un ancor più ordinato svolgimento delle attività di sbarco negli ambiti portuali interessati, nel pieno e congiunto rispetto delle norme igienico-sanitarie e delle disposizioni in materia di pesca.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aPye