contatore accessi free

Sicurezza: l’elicottero della polizia si alza nei cieli di Ancona

2' di lettura Ancona 02/12/2017 - L’elicottero della polizia si alza nei cieli di Ancona per portare Prevenzione e sicurezza ai weekend prenatalizi

Torna per la sicurezza ad Ancona l’elicottero della polizia di stato proveniente del nucleo elicotteristi di Pescara. Un servizio di prevenzione che la questura di Ancona, nella persona del Questore Oreste Capocasa, ha voluto fortemente per tenere sotto controllo ogni angolo dorico dal centro in questi giorni prefestivi che si affacciano al Natale fino alle periferie. L’elicottero svolgerà quotidianamente il suo servizio sul territorio in collaborazione con le Volanti e la Cinofila in dotazione alla polizia e il reparto prevenzione crimine di Perugia.

Maxi controlli in tutto il capoluogo con una incisiva presenza di poliziotti per una capillare attività, di repressione contro ogni forma di illegalità, soprattutto contro i reati predatori, furti in abitazione, immigrazione clandestina, traffico e spaccio di sostanze stupefacenti. Infatti da venerdì Ancona è sorvegliata anche dall’alto, grazie all’elicottero del Reparto Volo di Pescara che, oltre a dare una copertura sicura e immediata a tutte le pattuglie della Polizia di Stato che percorrono le vie della città, batte palmo a palmo tutta la provincia, perlustrando anche le zone interne e periferiche, comprese le aree più impervie, difficilmente raggiungibili con mezzi di terra. Oltre ad un equipaggio dell’elicottero, sono tutt’ora impiegate pattuglie della Squadra Volante, delle Unità Cinofile, della Squadra Nautica, del Reparto Prevenzione Crimine “Umbria – Marche”. E i risultati non sono mancati: 679 persone controllate, 176 cittadini extracomunitari identificati, 404 veicoli ispezionati e 11 locali pubblici controllati, soprattutto quelli situati nelle vicinanze della stazione ferroviaria della zona del Piano San Lazzaro ove si è riscontrata una presenza maggiore di cittadini extracomunitari. Proprio nell’ambito di tale attività, ieri verso le ore 15.00, gli Agenti elicotteristi segnalavano un’autovettura Peugeot di grossa cilindrata che, dopo essere uscita dal casello Ancona sud, percorreva ad alta velocità Via Scataglini in direzione Ancona. Immediato, scattava il posizionamento delle pattuglie sul territorio ed i posti di controllo che permettevano subito di rintracciare e bloccare l’auto in Via Filonzi, all’altezza dell’ex mercato ortofrutticolo. Alla guida un rumeno di 28 anni che, riferendo di non essersi accorto di andare forte, veniva sanzionato al Codice della Strada. Altri controlli hanno riguardato la zona del Piano San Lazzaro. In P.zza d’Armi, nel corso di un intervento di soccorso di un ubriaco 34 enne osimano, sentitosi male a causa dell’abuso di sostanze alcoliche, veniva identificato ed accompagnato in Questura un cubano di 25 anni che interrompeva i soccorsi prendendosela inspiegabilmente con i poliziotti. Il giovane, che aveva tentato di aggredirli con spintoni, veniva denunciato per rifiuto di generalità e resistenza a P.U.







Questo è un articolo pubblicato il 02-12-2017 alle 16:00 sul giornale del 04 dicembre 2017 - 2741 letture

In questo articolo si parla di cronaca, ancona, polizia di stato, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aPwS





logoEV
logoEV