contatore accessi free

Fuochi artificiali scaduti in una rivendita abusiva, maxi sequestro a Montacuto

2' di lettura Ancona 29/12/2017 - È proprio alle porte dell’ultimo giorno dell’anno che la Squadra Mobile della Polizia di Stato ha sequestrato un ingente quantitativo di fuochi artificiali ad Ancona. La rivendita abusiva a Montacuto

Erano scaduti i fuochi pirotecnici sequestrati in un magazzino in zona Montacuto ad Ancona venduti illecitamente in un magazzino allestito abusivamente. Si andava dal settore spettacoli ovvero quelli più spettacolari a quelli più rumorosi, i famosi notti di capodanno, senza considerare Che i pagamenti dovevano avvenire in contanti, niente bancomat. Il maxi sequestro avvenuto nell’ambito dei servizi di prevenzione e repressione dei fenomeni connessi con il commercio illegale di prodotti pirotecnici disposti dal Questore di Ancona in prossimità della festività del Capodanno. È così che nella serata di giovedì 28 dicembre la Squadra Mobile e la Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale, hanno proceduto al sequestro penale di un ingente quantità di fuochi artificiali scaduti di validità e privi del marchio CE.

Il materiale tutto rinvenuto all’interno di un magazzino in zona Montacuto senza alcuna autorizzazione ad uso commerciale e di proprietà di due coniugi presenti sul posto al momento dell’ingresso. Entrambi sono risultati privi autorizzazione prefettizia e licenza commerciale per la detenzione e la vendita di tali congegni. Inoltre i predetti artifizi pirotecnici erano stoccati senza rispettare le norme di sicurezza, rappresentando così un potenziale pericolo per la sicurezza pubblica. L’attività in questione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Ancona, trae lo spunto da una serie indagini elaborate sia attraverso l’esame di atti amministrativi nonché di ricerche ed appostamenti. Solo poi, dopo l’individuazione, l’irruzione degli agenti della Polizia di Stato nella rivendita abusiva permettendo così la sottrazione dal mercato clandestino di prodotti pericolosi per l’incolumità pubblica. Entrambi i soggetti sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria.








Questo è un articolo pubblicato il 29-12-2017 alle 18:44 sul giornale del 30 dicembre 2017 - 3596 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, ancona, vivere ancona, laura rotoloni, vivereancona.it, redazione@vivereancona.it, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aQhW





logoEV
logoEV