contatore accessi free

Ankon Nostra presenta Piernicola Silvis, autore di Formicae

2' di lettura Ancona 29/05/2018 - Giovedì 31 maggio nuovo appuntamento di Ankon Nostra.

Ankon Nostra presenta Piernicola Silvis, l’autore di Formicae, che ci intratterrà parlando del suo libro. Un libro avvincente e coinvolgente, un thriller ad alta tensione emotiva. Una partita iniziata tra due avversari che si apre presto a un terzo giocatore, il più feroce, il più sfuggente. "La voce al telefono dice che Livio Jarussi, il bambino scomparso da due anni, è vivo e sta bene. Aspetta soltanto di essere riportato a casa, dai suoi genitori. Quando la polizia arriva nel luogo indicato dalla voce anonima, una discarica alla periferia di Foggia, trova una scena sconcertante. Qualcuno ha allestito un terribile quadro rituale. Sepolto malamente tra i rifiuti c’è il corpo di Livio. Sulla misera tomba, come un lugubre ornamento, si alza una croce di legno e ferro. Ciò che rimane di Livio, ormai mangiato dalla terra che l’ha nascosto per due anni, è quasi solo un brandello della felpa che indossava al momento della scomparsa, dove campeggia la scritta Zio Teddy. Una macabra firma."

Piernicola Silvis (1954), ex dirigente della Polizia di Stato, è stato questore di Foggia fino a luglio 2017. Nel corso della carriera è stato capo delle Squadre Mobili di Vicenza e Verona, dirigente dei commissariati di Pubblica Sicurezza di Vasto e Senigallia, capo di gabinetto della questura di Ancona, vice questore vicario di Macerata e questore di Oristano. Oggi si dedica solo alla scrittura.

Formicae è il suo quarto romanzo, dopo Un assassino qualunque (2006), L’ultimo indizio (2008) e Gli anni nascosti (2010). I suoi libri sono stati tradotti in diverse lingue. Al termine dell'evento, che si svolgerà giovedì 31 maggio alle ore 18.00 presso la libreria Fogola, corso Mazzini 170, Ancona, sarà servito un rinfresco offerto dall'autore.


   

da Ankon Nostra





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-05-2018 alle 19:43 sul giornale del 30 maggio 2018 - 553 letture

In questo articolo si parla di cultura, ancona, Associazione civica, Ankon Nostra

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aU5n





logoEV
logoEV
logoEV