contatore accessi free

INNOV-AGING premia l’innovazione per la qualità della vita

1' di lettura Ancona 24/06/2018 - Successo di partecipazione e di pubblico per la conclusione di Innov-Aging alla Mole di Ancona

Premiata l'innovazione tecnologica e l'applicabilità di progetti per migliorare la terza età.
"Con uno sguardo al contenimento della spesa sanitaria in vista dell'esponenziale aumento della popolazione anziana - ha detto il direttore della Fondazione Marche, Mario Pesresi - il dibattito sulla qualità della longevità ha toccato tutti i punti del vivere meglio e più a lungo".

Con il messaggio finale che le buone idee con adeguato supporto tecnologico devono e possono essere sostenute.

Massima attenzione hanno riscosso i due interventi della giornata conclusiva fatti dal prof. Valter Longo, USC Longevity Institute, che ha parlato della sua celebre dieta MIMA basata sulla diminuzione programmata delle calorie e dal direttore dell’Okinawa Research Center Makoto Suzuki che ha parlato di una delle Blue Zone, dove si vive più a lungo nel mondo.

Fra le start up innovative per la tecnologia del futuro ha vinto SYNTAB, mentre nell’ambito contestuale di E-Capital, sono state premiate le seguenti aziende: Caveat, Customize Health Enjoying Food, Fashion View, Hear to see, see to hear, Help&Care, Industry For Internet Things, Le(a)d-Me, Mypoint, Progetto NEO, Wizard.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-06-2018 alle 16:21 sul giornale del 25 giugno 2018 - 824 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aVWp