contatore accessi free

Al via l'operazione Mare Sicuro della Guardia Costiera. Vezzali testimonial d'eccezione per le Marche

2' di lettura Ancona 28/06/2018 - Con l'estate e l'arrivo dei bagnanti parte l'operazione della Guardia Costiera Mare Sicuro, per tutelare la sicurezza di turisti e natanti, reprime comportamenti errati, ma prima di tutto educare ai corretti comportamenti

“La nostra sarà una presenza discreta” spiega il Contrammiraglio Enrico Moretti, direttore marittimo delle Marche e comandante della Capitaneria di porto di Ancona “25 motovedette, mezzi aerei, in particolare l'elicottero, pronti a partire dalla base di Pescara e quasi 100 unità schierate sulle spiagge e porti turistici di tutta la regione”. Un presidio che sottolinea la presenza sul territorio, il riconoscibile bianco delle divise della Guardia Costiera rassicura turisti e bagnanti. Ma sono prevenzione ed educazione il primo obiettivo secondo il Contrammiraglio Moretti: “L'operazione è stata preceduta da numerosi eventi educativi dedicati soprattutto ai più giovani. Nell'assicurare la sicurezza in mare, la prevenzione e il rispetto ambientale educazione e prevenzione sono il nostro obiettivo primario. Quando occorre sarà compito dei nostri uomini anche la repressione di eventuali comportamenti sbagliati, ma sanzionare con un'ammenda e un fallimento anche per noi, perchè vuol dire che non siamo stati sufficientemente efficaci nella comunicazione”.

“Per questo abbiamo pensato a Valentina Vezzali come volto di Mare Sicuro nelle Marche. Perchè rispecchia quei valori di disciplina e autocontrollo necessari nello sport. Pratiche che in questo contesto significano rispettare il mare, gli altri e noi stessi”. “Sono qui perchè credo molto in questo progetto” dice la Schermitrice jesina, medagliata nove volte alle olimpiadi “Soprattutto perchè credo all'eduzione, come misura preventiva migliore per la sicurezza dei bagnanti. Fin da piccolissima ho imparato dallo sport a rispettare l'avversario, se stessi e le regole. In più ho un grande rispetto per questa istituzione, quando vado al mare a Senigallia con i miei bambini, la presenza della Guardia Costiera mi fa stare tranquilla. La prevenzione però è fondamentale, come intervenire nelle scuole, nelle associazioni ambientali e nelle famiglie. Se si impara a rispettare le regole da piccoli, crescendo diventerà automatico farlo”.

Il Contrammiraglio Enrico Moretti, accompagnato dal Comandante di Pesaro Silvestro Girgenti, omaggiava la fiorettista più vincente della storia della scherma con maglietta e cappellino della Guardia Costiera e un omaggio floreale, prima di ospitarla a bordo dell'imbarcazione ormeggiata al molo 1 del porto di Ancona per l'occasione.


di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it







Questo è un articolo pubblicato il 28-06-2018 alle 10:33 sul giornale del 29 giugno 2018 - 1223 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, articolo, Filippo Alfieri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aV5c





logoEV
logoEV