contatore accessi free

"Venti di solidarietà", le celebrazioni di CSV e Coge Marche

3' di lettura Ancona 08/07/2018 - Martedì 10 luglio alla Mole Vanvitelliana di Ancona l'evento per festeggiare i 20 anni del Centro servizi per il volontariato e del Co.ge. Marche. Nel pomeriggio all'auditorium "Tamburi" un convegno con interventi, testimonianze, riconoscimenti... e alle 21,15, nella corte, lo spettacolo teatrale di Giobbe Covatta, con introduzione musicale dell'arpista Cecilia

20 anni a sostegno del volontariato. Sono quelli del CSV (Centro servizi per il volontariato) e del Coge Marche (Comitato di gestione del Fondo speciale per il volontariato delle Marche), di cui proprio quest'anno ricorre il ventesimo d'attività: un lungo percorso dedicato a far crescere e qualificare l'impegno solidale di tanti volontari, in settori diversi. Un traguardo da festeggiare insieme, con l'evento intitolato "VeNTI DI SOLIDARIETÀ", in programma martedì 10 luglio, nella splendida cornice della Mole Vanvitelliana di Ancona, con il patrocinio e il supporto del Comune di Ancona, e il patrocinio della Regione Marche: per questo importante compleanno, un lungo pomeriggio-sera da vivere con associazioni di volontariato, partner istituzionali e comunità locale.

L'appuntamento è alle 17, all'Auditorium "Orfeo Tamburi" per un convegno, al quale interverranno numerosi ospiti, tra cui il presidente del CSV Marche Simone Bucchi e il presidente del CoGe Marche Gianfranco Buscarini. Partendo dalla storia e i risultati raggiunti, passando per le voci e i percorsi di crescita di alcune associazioni marchigiane, si coglierà l'occasione anche per dibattere, con esperti di livello nazionale, sul futuro del volontariato, dopo la Riforma del Terzo settore. Programma completo su www.csv.marche.it (ingresso libero).

Dopo cena, la festa continuerà nella corte interna della Mole, dapprima con la consegna di alcuni riconoscimenti a chi ha reso "grande" il CSV, poi con lo spettacolo teatrale di un super-ospite... Alle ore 21,15, nella corte interna della Mole, a salire sul palco sarà infatti Giobbe Covatta in "La Divina Commediola", con introduzione musicale dell'artista Cecilia (voce e arpa).
Per "Venti di solidarietà", una proposta teatrale scelta non a caso. Da sempre impegnato nel sociale, Giobbe Covatta ci legge la sua personale versione della Divina Commedia (una versione "apocrifa" scritta da tal Ciro Alighieri!), totalmente dedicata ai diritti dei minori: i contenuti ed il commento sono spassosi e divertenti, ma come sempre accade negli spettacoli del comico napoletano, i temi sono seri e spesso drammatici. Per Covatta portare all'attenzione del pubblico i modi più comuni con cui questi diritti vengono calpestati equivale a diffondere una cultura di rispetto, pace ed eguaglianza.
Ad introdurre il monologo, saranno le note e la voce dell'artista Cecilia: arpista e cantautrice, ha accompagnato Max Gazzè sul palco di Sanremo 2018. Al suo secondo disco, ha tenuto numerosi concerti in Italia e all'estero, è stata opening ufficiale di diversi artisti, tra cui Niccolò Fabi e Francesco De Gregori.
Lo spettacolo è presentato da CSV Marche e CoGe Marche, l'organizzazione è curata da sEVENTeen Eventi, con la collaborazione del Comune di Ancona. L'ingresso è gratuito.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-07-2018 alle 18:07 sul giornale del 09 luglio 2018 - 680 letture

In questo articolo si parla di attualità, centro servizi per il volotariato, csv marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aWom