contatore accessi free

Il Segretario PD Martina in visita ad Ancona, la città del Sindaco vincente: “Non fermatevi a questa vittoria”

3' di lettura Ancona 13/07/2018 - Il Segretario del Partito Democratico, da poco nominato dall'Assemblea visita Ancona, caso elettorale positivo nelle ultime elezioni amministrative

Ha incontrato il Sindaco Valeria Mancinelli e il Sindaco di Pesaro e vice segretario del PD Matteo Ricci nella storica sede del PD della Palombella, il neo nominato segratario del Partito Democratico Maurizio Martina. Presenti anche il presidente del Consiglio Regionale Mastrovincenzo, gli ex deputati Carrescia e Lodolini e il segretario della Provincia di Ancona Sagramola, all'incontro con il parlamentare, venuto da Roma per festeggiare con Sindaco e cittadini la rielezione della Mancinelli.

“Festeggiare e avviare una riflessione” specifica il Sindaco appena riconfermato, che mette nell'agenda delle attività del PD dorico almeno 2 punti “Onorare l'apertura di credito dataci dai nostri cittadini mantenendo gli impegni. Ma anche mostrare il nostro metodo corretto al PD anche a livello nazionale. Abbiamo dimostrato che quando il partito è un mezzo e non un fine si può collaborare con un'ampia coalizione. I voti delle liste civiche non hanno sottratto voti al PD, anzi”.

Un consiglio che Martina sembra apprezzare. “Quella di Valeria è una leadership molto particolare, dalla quale c'è da imparare. Una lezione su come comportarsi quando in corsa elettorale abbiamo il vento contro e qui c'era il vento contro (come ha attestato il voto delle politiche). Non arroccarsi ma avanzare ed innovare”. Una campagna elettorale che ha visto i calibri nazionali del Partito Democratico assenti dalla bagarre elettorale “A volte è meglio accompagnare a distanza lo sforzo del candidato nelle elezioni comunali. Un intervento dall'alto può essere persino controproducente. Ho voluto rispettare l'autonomia di Valeria, con la quale sono sempre rimasto in contatto telefonico. È bastata qualche chiamata per capirci subito e capire che nessuno doveva sostituirsi a nessun altro”. Un ragionamento non solo determinato dalla figura della candidata ma da tutta la realtà del PD di Ancona: “Non c'è prospettiva senza una leadership forte, ma serve una comunità, scelte e idee su problemi sui quali è costoso prendere una decisione”.

Una sfida secondo Martina anche dei valori democratici espressi dalla politica attuale, secondo la lettura del segretario contraddistinta da Personalismi “Basti pensare a Trump, ma Anche Salvini con il suo partito sempre più personale o i 5 stelle dove le decisioni importanti le prendono in tre. I valori della democrazia, centrali nel PD non possono essere più dati per scontati. Oggi la forza del PD è la capacità di essere aperti”.

Termina quindi con un appello la visita del Segretario Martina, che traghetterà il PD almeno fino alle prossime primarie: “Voglio lanciare al PD di Ancona una sfida. Sarebbe un errore sederci sugli allori di questa grande vittoria. Vi chiedo di non fermarvi, ma continuare , guardare a questa sfida cercando sempre più la partecipazione dei giovani, nei quali credo la voglia di partecipazione sia sottovalutata”.


di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it







Questo è un articolo pubblicato il 13-07-2018 alle 16:31 sul giornale del 14 luglio 2018 - 2020 letture

In questo articolo si parla di politica, ancona, articolo, Filippo Alfieri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aWAf





logoEV
logoEV
logoEV