La polveriera chiude in bellezza con l'ultimo appuntamento invernale. Ne manca la Mole ed il trekking urbano

Venerdì 19 ottobre alle 17, alla Polveriera del Parco del Cardeto (ultimo appuntamento prima della chiusura invernale), a cento anni dalla conclusione della prima guerra mondiale: conferenza di Lucio Martino (a cura del Club 41), su Ancona protagonista della Grande guerra. l ruolo della città nel conflitto: nuove armi, storie di uomini e di eroi. Sempre venerdì 19 ottobre alle 19, nell'ambito del Festival Kum al Magazzino Tabacchi della Mole, inaugurazione della mostra fotografica di Claudio Colotti su Il sisma del centro Italia - Volti e macerie. La mostra, a cura dell'associazione Il Mascherone, resterà aperta dal 19 al 21 ottobre, dalle 10 alle 19.
Domenica 28 ottobre a partire dalle 9 (partenze scaglionate tra le 9 e le 10,15), per la XV Giornata del trekking urbano, sono già TRECENTO i prenotati per la camminata dall'Arco di Traiano al Mercato ittico (inclusa la sala borsa): "Il racconto dello stocco e del porto di Ancona; camminando tra cibo, arte e paesaggi". Tra i siti che saranno visitati o raccontati: Arco di Traiano e di Clementino, banchine e scali, Casa del capitano, palazzi dogana, portelle, Mole Vanvitelliana e molto altro. L'itinerario è gratuito ed è prevista una degustazione facoltativa di specialità tipiche (a pagamento). Prenotazione obbligatoria (FINO A mercoledì 24 OTTOBRE ALLE 13) sul sito del Comune www.comune.ancona.it ., cliccando su https://www.comune.ancona.gov.it/ankonline/cultura/modulo-trekking/ Parcheggi consigliati in zona Mole/fiera della pesca.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-10-2018 alle 23:47 sul giornale del 18 ottobre 2018 - 717 letture
In questo articolo si parla di cultura, ancona, comune di ancona, polveriera, Polveriera Castelfidardo Ancona
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aZvn
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"