contatore accessi free

Consiglio Sicurezza, la Comandante della Municipale Rovaldi: “La Polizia Municipale diversa dalle Forze di Polizia”

3' di lettura Ancona 06/12/2018 - Si discute sul ruolo della Polizia Municipale e l’adozione di pistole e taser. Stop del Comandate Rovaldi: “Punteremo sulla formazione. Non siamo un presidio di prossimità, non di antiterrorismo”

Si è tenuto nel pomeriggio di giovedì il Consiglio Tematico Aperto riguardo il tema della sicurezza su proposta del gruppo consiliare Lega. A partecipare all’eccezionale consiglio tematico aperto single sindacali, associazioni e rappresentati della società civile e dei quartieri, ascoltati anche da Prefettura, Carabinieri e Guardia di Finanza. I vari rappresentati hanno portato le loro proposte e testimonianze, che contribuiranno alle decisioni di mozioni e ordinanze che Consiglio comunale e amministrazione prenderanno nelle prossime sedute ordinarie.

Sono due i temi ad emergere in particolar modo: la situazione dei quartieri Piano ed Archi ed il ruolo e la dotazione della Polizia Municipale. Caso esemplare spesso citato nelle testimonianze l’aggressione consumata nell’ottobre del 2018 (link). Le rivendicazioni e richieste più spingenti vengono dalle sigle Sindacali e associazioni di Polizia Municipali presenti. Presenti all’incontro Cgil Cisl e Uil, sindacato e associazione della Polizia Locale, Uilp, i cui rappresentati (ad eccezione della Cgil) sono uniti nelle richieste: Individuare il ruolo della Polizia Locale nel presidio di sicurezza della città e investire in formazione e dotazione, fornendo gli Agenti della Municipale di pistola elettrica teaser a per qualcuno anche pistola di ordinanza.

A rispondere la Comandante della Polizia Municipale di Ancona Liliana Rovaldi: “Mi fa piacere sentire che tutti sono d’accordo sulla necessità di formazione ed in questo senso che già ci stiamo muovendo” annuncia la Comandante “Abbiamo già stanziato i fondi per l’addestramento di tutto il personale entro il 2019. La Polizia Municipale è già dotata di strumenti di autotutela, spray al peperoncino e distanziatore (il manganello n.d.r.) la formazione insegnerà ai nostri agenti come utilizzare al meglio la strumentazione”.

Oltre ai corsi di formazione sono previste anche nuovi bandi per assumere Agenti di Polizia Municipale a tempo indeterminato. “Avremo 15 nuovi agenti a tempo indeterminato, ciò permetterà di abbassare l’età media del Corpo dopo anni di blocco delle assunzioni”. Scartata quindi l’ipotesi dei taser dal Comandante: “Occorre fare una distinzione tra le Forze di Polizia e la Polizia Municipale. Non siamo una Forza di Polizia. Abbiamo attività diverse, ogni corpo deve agire nel campo che gli compete. La Polizia Municipale opera nella sicurezza ambientale, controlli annonari dei mercati, presta servizio presso le scuole elementari in orario di ingresso e uscita, abbiamo compiti amministrativi, seguiamo oltre 63 mila sanzioni l’anno, abbiamo eseguito più di 2 mila notifiche per la Procura, le due pattuglie della Municipale hanno presidiato 537 incidenti stradali nel passato anno. La Polizia Municipale è sempre presente sul territorio ed è il biglietto da visita della città, ma i sui Agenti operano un presidio di prossimità, non di antiterrorismo”.

Anche il Sindaco Mancinelli sembra dubbiosa sulla dotazione del taser agli Agenti della Municipale: “Voglio essere pragmatica sull’argomento e non farne una questione di principio. Mi chiedo se le risorse impiegate nell’acquisto e nel addestramento delle pistole elettriche o altre armi non possano essere investiti con più profitto nell’addestramento nella dotazione già in uso”.


di  Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it





Questo è un articolo pubblicato il 06-12-2018 alle 17:29 sul giornale del 07 dicembre 2018 - 680 letture

In questo articolo si parla di politica, ancona, articolo, Filippo Alfieri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a2aj





logoEV
logoEV