contatore accessi free

Le Marche in sella alla bici. La nuova frontiera del turismo dai Sibillini al Conero. Anche l'imprenditore anconetano Danilo Cecconi investe su questa realtà

2' di lettura Ancona 04/02/2019 - Montagne, colline e mare offrono itinerari unici ad un settore del turismo in continua crescita. Le Marche ed il pedale, una vera storia d'amore. Anche l'imprenditore anconetano Danilo Cecconi, tra i maggiori nella provincia, investe su questa realtà.

Sono oltre 60 milioni gli europei che decidono di passare in sella ad una bicicletta le proprie vacanze. Il clicloturismo è in continua crescita e le Marche puntano a attrarre il 2% degli amanti del pedale. “Il nostro territorio offre in un arco di pochi chilometri itinerari che vanno dalla montagna alla collina al mare. Qualità che i turisti apprezzano, non solo pianura, ma anche piccole difficoltà da superare in sella alla propria bicicletta” testimonia Danilo Cecconi, uno dei maggiori imprenditori del panorama provinciale,
che vanta attività come come Il Ristoro del Viandante di Offagna, l'Hotel Concorde di Ancona e l'Hotel Touring di Falconara.


L'Hotel Concorde ha infatti aderito, come molte altre strutture, al progetto della Regione “Marche By Bike”, sponsorizzando la Regione più “plurale” di Italia tra amanti delle discipline all'aria aperta. Un turismo non solo stagionale, ma che inizia dai mesi di marzo e aprile, per prolungandosi fino al mese di ottobre, offrendo nuove opportunità inedite al comparto.

Ancora non siamo al 100% - ammette Cecconi - ma con la creazione di un consorzio per disciplinare il bike e il trekking si sta investendo molto in questa direzione”. Nuovi percorsi e circuiti dedicati a biciclette e pedoni sono infatti in preparazione, mentre le strutture stanno preparando servizi sempre più dedicati e mirati alle necessità di sportivi e ciclisti. “All'Hotel Concorde già offriamo servizi richiesti, come la lavanderia per lavare le divise sportive, o postazioni per lavare la bici ed è in allestimento anche un'officina per piccole riparazioni. Abbiamo previsto anche un menù dedicato a chi fa sport, coniugando la gastronomia del territorio alle esigenze nutrizionali degli atleti. Sul territorio sono presenti guide e percorsi per il cicloturismo e il sistema si sta potenziando”.

Una storia d'amore quella tra le Marche e il pedale, una disciplina sportiva da sempre legata al territorio, che oggi trova una nuova declinazione nella attrattività turistica.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite WhatsApp, Telegram, Messenger e Viber di VivereAncona
Per Whatsapp aggiungere il numero 350 053 2033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereancona o cliccare su t.me/vivereancona.
Per Facebook Messenger cliccare su m.me/vivereancona.
Per Viber cliccare su chats.viber.com/vivereancona.


di  Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it





Questo è un articolo pubblicato il 04-02-2019 alle 14:23 sul giornale del 05 febbraio 2019 - 3616 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, imprenditore, danilo cecconi, articolo, Filippo Alfieri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a3WO





logoEV
logoEV