contatore accessi free

Falconara: Cattoi e Coltorti sull’Api, “Chiediamo il rispetto delle prescrizioni”

2' di lettura 14/02/2019 - “Da mesi abbiamo l’attenzione puntata sulla situazione ambientale di Falconara e le ricadute ai danni dei cittadini. Per questo abbiamo portato avanti, come parlamentari 5 Stelle, un’interrogazione al Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, al Ministero dell’Interno e, soprattutto, al Ministero della Salute, andando proprio ad evidenziare le problematiche e le necessità di analisi oggettive per valutare la situazione”, dichiara Maurizio Cattoi, deputato del Movimento 5 Stelle e primo firmatario dell’interrogazione sull’API di Falconara.

“L’API deve rispettare delle prescrizioni ben precise, tra cui un’indagine epidemiologica nel territorio di Falconara. Cosa di cui vorremmo parlare anche con il Prefetto. Dobbiamo mettere la salute dei cittadini UNI EN 9001”, sottolinea Mauro Coltorti, senatore pentastellato.

“Ci sono dei dati oggettivi da considerare in tutta la vicenda e che sono in questi giorni sotto l’attenzione del Ministero della Salute: lo stesso Ministero, nella conferenza dei servizi del giugno 2016 per il riesame della Autorizzazione integrata ambientale del 19 aprile 2010 e la modifica della stessa Aia, ha dato parere sfavorevole, negando la proroga alle autorizzazioni; manca l’attivazione del registro dei tumori, e l’impianto non possiede l’ Emas II (Eco-Management and Audit Scheme – Reg. 761 del 2001 – 196 del 2006) che è compresa tra gli strumenti volontari attivati nell'ambito del V Programma di azione europeo a favore dell’ambiente, ma solo una certificazioni UNI EN 9001.

Altro fatto importante è che il 18 maggio 2018, l’ex ministro pro tempore Galletti ha firmato il rinnovo dell'Autorizzazione integrata ambientale (Aia) per altri 12 anni, nonostante il parere contrario del Ministero della salute nella conferenza dei servizi del 15 giugno 2016 di cui parlavamo prima.

Come parlamentari, stiamo attivando i canali istituzionali e portando dati oggettivi che evidenzino le criticità dell’area. Allo stesso modo, con solerzia e da molto tempo, i gruppi locali si stanno battendo per il territorio. Stiamo portando avanti insieme, ognuno con i propri mezzi ma in modo congiunto, una battaglia per tutelare la salute dei cittadini”, concludono i parlamentari Cattoi e Coltorti.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-02-2019 alle 11:18 sul giornale del 15 febbraio 2019 - 770 letture

In questo articolo si parla di attualità, Movimento 5 Stelle, M5S

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a4hP





logoEV