contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
articolo

Le categorie economiche del territorio a confronto con la giunta di Trecastelli

1' di lettura

In un clima di grande collaborazione si è svolto mercoledì sera l’incontro tra la Giunta di Trecastelli e i rappresentanti delle categorie economiche sul territorio.

Ancona, 22 febbraio 2019 – In un clima di grande collaborazione si è svolto mercoledì sera l’incontro tra la Giunta di Trecastelli e i rappresentanti delle categorie economiche sul territorio. Erano presenti all’incontro, oltre agli Assessori e al sindaco Faustino Conigli, Fiorello Campolucci (Confindustria), Paolo Carli, (CNA), Riccardo Montesi (Confapi) e Egidio Muscellini (Confartigianato). Il primo cittadino ha condiviso con le categorie le principali attività svolte dall’amministrazione del Comune, nato ormai 4 anni fa dall’unione fra i Comuni di Ripe, Castel Colonna e Monterado. Un’unione positiva e virtuosa che ha portato benefici economici a tutto il comprensorio: aumento dell’offerta dei servizi di costi, efficienza amministrativa, riduzione della tassazione locale sono solo alcuni degli esempi di buon governo evidenziati durante l’incontro. Particolarmente apprezzato da tutte le categorie economiche presenti è stato anche l’impegno concreto e l’attenzione che il Comune sta dedicando alle problematiche e alle esigenze del mondo produttivo, non ultimo la riduzione della metà dell’importo dell’IMU e l’esenzione dal pagamento della Tari per due anni e mezzo verso le nuove aziende insediate. Un territorio, quello del Senigalliese in cui è inserito Trecastelli, sul quale la collaborazione tra i rappresentanti delle diverse attività produttive è estremamente positiva e improntata alla massima concretezza, con l’obiettivo comune e condiviso di rilanciare un territorio che soffre ancora di un’eccessiva frammentazione e di un profondo isolamento.



Questo è un articolo pubblicato il 23-02-2019 alle 00:41 sul giornale del 23 febbraio 2019 - 246 letture