contatore accessi free

Primarie PD. Michele Fanesi: “Giachetti rappresenta l'orgoglio PD della scorsa legislatura”

2' di lettura Ancona 28/02/2019 - Il 3 Marzo si terranno le Primarie del PD. Il Capogruppo della Provincia di Ancona per la Mozione Giacchetti, Michele Fanesi: “Ripartire da ciò che abbiamo costruito con orgoglio sotto il Governo Renzi”

“Riprendiamo con orgoglio il lavoro fatto dal mandato 14-18 dal Governo Renzi. L'Italia era un Paese nella palude lo abbiamo lasciato con indicatori positivi. La Mozione Giachetti riprende molti temi cari al Governo Renzi”. Questo il primo motivo che ha spinto il Consigliere Comunale e Capogruppo PD Michele Fanesi a sostenere attivamente la Mozione Giachetti in vista delle primarie del Partito Democratico del 3 marzo.

“La Mozione Giachetti è quella che più di ogni altra è chiara su metodi e composizione” continua Fanesi “La Mozione Zingaretti ad esempio ospita personalità come l'ex Ministro Poletti, firmatari del Jobact e altre che tutt'ora lo contestano, o l'ex Ministro Minniti, di cui rivendichiamo il buon lavoro fatto nella sicurezza e gli stessi che ancora lo criticano. Noi siamo pochi ma buoni e con una politica coerente”.

Una Mozione quella di Giachetti che al voto degli iscritti è risultata particolarmente apprezzata nelle Marche e in particolare ad Ancona, dove è risultata vincente. Fanesi analizza così il risultato: “Nelle Marche il PD ha discusso e deciso, tenendo conto dei risultati di Partito e Amministrazione. Un fenomeno che ha valorizzato la Mozione Giachetti. Con la scomparsa dei leader capibastone sul territorio la base ha avuto più indipendenza di prima, esprimendo un'adesione molto grande con un voto partito dal basso. Spero che sia una mobilitazione anche tra i non tesserati. Con un voto di opinione e non pilotato dai capi bastone Giachetti è colui che può ottenere i risultati migliori”.

Anche un rinnovamento del PD secondo Fanesi sarebbe tra gli obiettivi del candidato: “Giachetti è l'unico a proporre un rinnovamento della classe dirigente del PD e un ricambio generazionale. Uno degli esempi è sicuramente il sostegno alla giovane parlamentare Anna Ascani (classe 1987 n.d.r.). Si punta anche ad una miglio comunicazione tra la base del partito e gli organi di governo locali e nazionali. Occorre collegare la base ai dirigenti eletti, anche con strumenti come quelli forniti dal web”.

“Accettabile lo scontro tra i candidati PD (anche aspro), ma dal 4 marzo si ritorna uniti” conclude Fanesi “Lo scontro va fatto prima delle primarie, non dopo come è accaduto dopo le due elezioni di Renzi a Segretario, entrambe con larga maggioranza. Dai seggi dovremo uscire compatti e nel rispetto reciproco”.


di  Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it







Questa è un'intervista pubblicata il 28-02-2019 alle 20:40 sul giornale del 01 marzo 2019 - 852 letture

In questo articolo si parla di politica, ancona, intervista, Filippo Alfieri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a4M3





logoEV
logoEV