contatore accessi free

Questura: da Vice Questore a Primo Dirigente, importante traguardo per Cinzia Nicolini

Cinzia Nicolini e Oreste Capocasa 3' di lettura Ancona 14/03/2019 - Importanti promozioni per due dirigenti della Questura di Ancona. Si tratta di Pasquale Barreca e Cinzia Nicolini. Quest'ultima, una donna impegnata da anni nella questura dorica come dirigente delle Volanti e non solo, è stata promossa da Vice Questore a Primo Dirigente. Grande soddisfazione del Questore Capocasa

Aria di promozioni per la Questura di Ancona per Pasquale Barreca, così come per Cinzia Nicolini. Quest'ultima, una donna di grande esperienza che da anni indossa la divisa, è stata promossa da Vice Questore a Primo Dirigente. La Nicolini, attuale dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, andrà a ricoprire altri incarichi sul cui al momento non ci sono ancora indiscrezioni. Questo quanto deciso lo scorso 13 maggio dal Ministero dell’Interno, nel corso del Consiglio di Amministrazione. Promozione anche a Dirigente Superiore del Vicario del Questore di Ancona, Barreca. Si parla di un'importante promozione che rappresenta un ulteriore riconoscimento ad un Dirigente della Questura di Ancona. Il Vicario resterà comunque in servizio in attesa di essere designato presso la nuova sede di servizio.

Pasquale Barreca, laureato in Giurisprudenza ed in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni, è entrato nel ruolo dei Funzionari della Polizia di Stato nel 1989, assumendo nel 1990 la direzione del Commissariato di P.S. di Orgosolo (NU). Ha poi diretto il Commissariato distaccato di P.S. di Taurianova (RC) dove ha prestato servizio sino al 1993, data in cui ha assunto la direzione della Squadra di Polizia Giudiziaria ed Investigativa della Divisione Anticrimine di Reggio Calabria. Dal novembre 1994 ha prestato servizio presso la Divisione Anticrimine della Questura di Messina assumendo successivamente la direzione dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e, contestualmente, dell’Ufficio Scorte, dell’Ufficio Servizi di Istituto e della Sezione Motorizzazione.

Nel 2000 ha diretto il Commissariato sezionale “Duomo” e, successivamente, il Commissariato distaccato di P.S. di Milazzo (ME). Nel 2003 è stato nominato dapprima Vice Dirigente e poi temporaneo reggente della Divisione Gabinetto della Questura di Messina, per assumere poi, nel 2007, la direzione dei Commissariati di Taormina (ME) e successivamente di Lamezia Terme (CZ). Dopo il Comando dell’XI Reparto Mobile di Palermo, il dott. Barreca ha ricoperto, tra il 2012 ed il luglio 2015 l’incarico di Capo di Gabinetto del Questore di Messina.

Dal mese di agosto 2015 ad oggi è stato assegnato all’attuale sede quale Vicario del Questore Capocasa. L’attività professionale del Dott. Barreca è stata costellata anche da importanti successi nella lotta alla criminalità organizzata in particolar modo durante la direzione dei Commissariati distaccati di P.S. impegnati su tale fronte, quali quelli di Taurianova e di Lamezia Terme come testimoniano il consenso ed il plauso ricevuto dalla società civile, dalle Istituzioni e dalle organizzazioni antimafia.

Numerosi i riconoscimenti premiali concessi dal Capo della Polizia e le pubbliche benemerenze rilasciate rispettivamente dalla Commissione straordinaria del Comune di Taurianova – istituita nel giugno del 1991 in occasione dello scioglimento di quel Consiglio Comunale per infiltrazioni mafiose -, dal Sindaco di Milazzo e da quello di Taormina. Ai brillanti dirigenti vanno il plauso e gli affettuosi auguri del Questore di Ancona Oreste Capocasa e dei colleghi della Questura di Ancona.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-03-2019 alle 18:19 sul giornale del 15 marzo 2019 - 1762 letture

In questo articolo si parla di attualità, polizia, ancona, questura di Ancona, cinzia nicolini, Oreste Capocasa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a5ld





logoEV
logoEV