contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Coltorti (M5S) sull'inquinamento: ''Le nuove centraline tra Ancona e Falconara daranno finalmente dati validi''

3' di lettura

Mauro Coltorti

“Trenta nuove centraline per un monitoraggio capillare e continuo dei tassi di inquinamento sono state installate tra Ancona e Falconara. Finalmente, avremo dati precisi sul tasso di inquinamento in una zona sensibile come questa”, commenta Mauro Coltorti, portavoce al Senato del Movimento 5 Stelle.

“Era evidente che le centraline disponibili fino a poco fa non potevano dare dati sufficienti. Adesso, con le nuove centraline ed il Blue Agreement - l’accordo con gli Armatori del Porto di Ancona, raggiunto qualche mese fa, con cui le compagnie di navigazione si sono impegnate ad adottare tecnologie e carburanti per ridurre le emissioni di vari elementi, in special modo zolfo, quando arrivano e stazionano in porto- avremo una messa in opera di una rete di monitoraggio efficace. È il primo passo per stabilire la tipologia, l’ubicazione e la quantità di inquinamento e prendere i dovuti provvedimenti come è avvenuto alcuni giorni fa quando sono stati notificati dal pm Paolo Gubinelli vari reati all’Amministratore Delegato ed al Responsabile dell’Ufficio Ambiente e Sicurezza della Raffineria API di Falconara Marittima”.

“Questo impianto a più riprese negli ultimi anni è stato responsabile di fuoriuscite di greggio con conseguenti esalazioni che hanno interessato tutta la città. Purtroppo le conseguenze dell’inquinamento sono talora “morti bianche” che si manifestano ad anni di distanza dagli eventi e la cui interconnessione è talora difficile da dimostrare”.

“Ora però che è stata approvata, grazie ad un disegno di legge del Senatore Sergio Romagnoli, altro portavoce storico del Movimento 5 Stelle, la creazione del registro nazionale dei tumori che permetterà di individuare le aree con maggiori concentrazioni e dunque anche le responsabilità specifiche degli impianti, possiamo incrociare i dati. Non consola certamente per le morti, ma almeno costituisce le basi per individuare i responsabili”.

“Inoltre, la fuoriuscita di greggio e le esalazioni che hanno devastato Falconara, sono fenomeni accertati ed ora i responsabili grazie al Decreto Spazzacorrotti non possono più sperare che il reato cada in prescrizione. Chi inquina paga ed il Movimento 5 Stelle sarà attento affinché questa regola venga sempre applicata.”

“Infine, nell'area portuale di Ancona e di Falconara Marittima sono state finalmente installate delle centrali di rilevamento della maggior parte dei parametri relativi alla qualità dell'area e dunque dell'inquinamento. Questa rete di monitoraggio si realizza dopo anni di inefficienza e di carenza di misurazioni grazie alla volontà del nuovo Direttore dell'ARPA Marche Dr.Giancarlo Marchetti, agli sforzi del Presidente dell'Autorità Portuale Dr. Rodolfo Giampieri che ha inaugurato un ampio ammodernamento del porto, e del Contrammiraglio Enrico Moretti Comandante della Capitaneria di Porto.

Si realizza però anche grazie agli attivisti ed ai portavoce sia locali che nazionali che da subito hanno iniziato ad interloquire con le autorità evidenziando la necessità di potenziare la rete di monitoraggio in un contesto in alcuni casi critico per la salute dei cittadini. Se le Autorità preposte comprendono che la volontà del Governo è quella di agire per migliorare la qualità della vita e la salute dei cittadini, e chi gestisce questi delicati compiti è gente di cuore, tutto si armonizza per raggiungere un fine utile a tutti. Questo non è che l’inizio. Al Movimento 5 Stelle la salute dei cittadini ed i beni comuni stanno a cuore come stanno a cuore e saranno vicini a coloro che si muovono affinché il Porto di Ancona sviluppi tutte le proprie potenzialità sia a livello cantieristico che come scalo merci e passeggeri per tutto il versante adriatico dell’Italia centrale”, conclude Coltorti.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite WhatsApp, Telegram, Messenger e Viber di VivereAncona
Per Whatsapp aggiungere il numero 350 053 2033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereancona o cliccare su t.me/vivereancona.
Per Facebook Messenger cliccare su m.me/vivereancona.
Per Viber cliccare su chats.viber.com/vivereancona.



Mauro Coltorti

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-05-2019 alle 16:58 sul giornale del 14 maggio 2019 - 900 letture