La Festa del Mare raddoppia: due giorni di eventi al porto di Ancona

Raddoppia la festa per la 37esima edizione della festa del mare, che allo storico appuntamento del primo settembre affianca la vigilia del 31 agosto. Assieme alle consuete celebrazioni religiose e alla processione sul mare, stand gastronomici, show acquatici e spettacoli sul palco dell’iniziativa.
“Festa del Mare dice tutto” spiega il Sindaco Mancinelli “la festa è un momento che unisce la cittadinanza al suo porto. Porto vissuto come luogo di lavoro da alcuni e come luogo dell’anima della città da tutti. La 37esima edizione dimostra una continuità nel tempo delle buone cose che danno sollievo all’anima nel vivere la comunità”. Concorde l’Arcivescovo Angelo Spina “La Festa è importante, mette tutti insieme. Senza festa l’uomo perde la libertà, schiavo del lavoro, senza godere dei doni che il Signore ci da, come le montagne, le colline o il nostro mare”.
Celebrazione laica e sacra la Festa del Mare, il cui lato spirituale sarà pervaso in questa edizione dalla figura del “più Santo degli italiani e italiano più Santo” (come lo definisce il Vescovo Spina) ovvero San Francesco d’assisi, che 800 anni fa salpava dal Porto di Ancona per il suo pellegrinaggio. Una partenza che la Città e l’Autorità Portuale vuole legare alla sua storia con l’intitolazione della Banchina numero 1 al Santo di Assisi: “Un omaggio imperituro a San Francesco” commenta il Presidente dell’Autorità Portuale Rodolfo Giampieri “L’intitolazione ufficiale ad opera del Vescovo Spina avverrà il 4 ottobre in occasione della decorrenza degli 800 anni dalla partenza. Questa città e questo porto hanno una storia importante, degna di essere ricordata a livello nazionale e internazionale”. Una figura quella del Santo che il Vescovo ricarda come portatrice anche di valori come “l’ecologia ambientale ed umana”, valori sempre più rispecchiati dall’attività marittima. Valori testimoniati anche dalla Capitaneria di Porto, presente all’evento con i suoi uomini e donne e 3 motonavi a presidiare le attività in mare.
Largo spazio anche alle celebrazioni laiche. Una festa che nella sua 37esima edizione raddoppia, approfittando del weekend e della giornata di sabato. Sotto l’organizzazione di Stella Maris e del su presidente Mattia Pignattaro, due giornate di divertimento da trascorrere al porto, tra stand gastronomici e attività di intrattenimento che porteranno allo show Ancona Blue Carpet di venerdì e al Buona Sera Mare Show, che come ogni anno precederà gli attesi fuochi d’artificio programmati per le 22:00. Una festa che non si dimentica della solidarietà: con i fondi raccolti lo scorso anno si avvieranno a breve i lavori per la ristrutturazione della sala giochi del Salesi. Occasione la festa del mare anche per ricordare i caduti, come il Portuale Luca Rizzieri, deceduto sul lavoro a giugno. “Questa è l’occasione giusta per ricordare Luca e ringraziare la cittadinanza per la sua vicinanza anche economica alla famiglia di Rizzieri” sottolinea il Presidente Pignattaro.
Il Programma
Sabato 31 agosto alle 18:15 inizio della festa con stand gastronomici, baby park; sempre alle 18:15 torneo canoa Polo Ancona nello specchio d'acqua delle banchine 1e 2; alle 19:30 spettacolo a mare Show acrobatico Flyboard di Ancona; alle 20:30 spettacolo con lo show acrobatico serale del Flyboard Ancona. Seguirà alle 21:30 Ancona Blue Carpet spettacolo a cura di Vladimiro Riga, con presentazione di Stefania Orlando e Alvin Crescini con Samanta Togni e Samuel Peron, Alex Fox e Tony Esposito e Opera Pop.
Domenica 1° settembre appuntamento alle ore 16:30 con il raduno dei partecipanti di fronte al sacello nei pressi del Molo Santa Maria (marciapiede antistante l'edificio Loggia dei Mercanti) partenza in processione a piedi verso la zona del Porto Antico con accompagnamento della banda musicale; alle 17.00 corteo a mare; alle 18.00 celebrazione della Santa Messa nel piazzale retrostante la banchina d'ormeggio 1 con la partecipazione dell'Arcivescovo della città Monsignor Angelo Spina; alle 18:45 saluto delle autorità presenti alla cittadinanza e dedicazione della banchina d'ormeggio 1 a San Francesco; seguirà la sfilata di quattro imbarcazione a remi-batane nello specchio acqueo antistante alla banchina d'ormeggio 1 e dono simbolico alla cittadinanza del pescato locale; alle 20:30 Buonasera mare Show spettacolo a cura di Filodiffusione di Paolo Filippetti, condotto dal giornalista e presentatore Maurizio Socci, interverranno gli artisti e Roberta Giallo, Paola Saracini, Francesco Berardi, Laura Borgognoni pole dance. Alle ore 22.00 concluderà la due giorni dedicata alla Festa del mare il consueto spettacolo pirotecnico al Porto Antico.

Questo è un articolo pubblicato il 27-08-2019 alle 19:54 sul giornale del 28 agosto 2019 - 1849 letture
In questo articolo si parla di ancona, Filippo Alfieri
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a04b