contatore accessi free

Ankon nostra, Ballanti: ''Si chiude un anno proficuo. Molti gli eventi in agenda per il 2020''

3' di lettura Ancona 27/12/2019 - Il riconfermato presidente (e fondatore) dell’Associazione culturale senza scopo di lucro presenta tutte le attività per il 2020 compreso un importante evento internazionale. La recente assemblea dei soci ha riconfermato presidente iI fondatore Daniele Ballanti ed ha eletto Leonardo de Marco, Emanuela Frontalini, Massimo Antognini, Paolo Nisi, Nadia Bellelli, Girolamo Nenna come componenti del nuovo consiglio direttivo per il biennio 2020/2021.

Nel 2019 si sono svolti numerosi eventi culturali, molte visite guidate nei musei cittadini e nel centro storico, mostre di fotografie di alcuni Soci, convegni sul recupero del Guasco e il Porto sui progetti dell’architetto anglo-svedese Ralph Erskine, le celebrazioni per il 70° anniversario della Filovia Dorica con mostre, convegni e la pubblicazione del libro di Daniele Ballanti, donato all’associazione, sui 138 anni della trasporto pubblico di Ancona, dal 1881 ad oggi. Numerose immagini di tram a cavalli, tram elettrici, filobus verdi, filobus di nuova generazione, tante immagini di un Ancona che non c’è più (magnifica la foto di Piazza Padella con il capolinea del filobus 3 accanto al bar e al forno), dati e report attuali su inquinamento e scelte errate sulla mobilità poco sostenibile cittadina ed un progetto per il futuro, il “Sistema a Cerchi” ideato da Daniele Ballanti, e diffuso a mezzo stampa e alle istituzioni cittadine fin dal 2012, con la proposizione delle circolari filoviarie attorno al centro e un nuovo sistema di trasporto pubblico totalmente rivoluzionato e più funzionale.

Assai partecipato è stato il concorso fotografico #fotografiAMOancona, con 40 concorrenti, che si sono aggiudicati importanti riconoscimenti e premi (messi a disposizione dagli Amici dell’associazione, elencati nel sito web) consegnati, assieme alle benemerenze, alle targhe di ringraziamento e ai calendari realizzati con le fotografie dei primi classificati, alla Festa di Natale dell’associazione, deliziato anche dall’esibizione del Coro da camera Le Muse.

Per il 2020 in calendario appuntamenti come la Lezione di cucina salutare, l’approfondimento del discorso su Guglielmo Marconi e le radiotrasmissioni, le visite guidate ad Ancona sotterranea, le mostre fotografiche come diari di viaggio, sempre nello spazio di Informagiovani Ancona che ha ospitato numerosi eventi nel 2019, le visite guidate al centro storico e ai musei, un evento dedicato al Piano San Lazzaro, le cene sociali e il secondo concorso fotografico #fotografiAMOancona, che diventa un appuntamento annuale, questo anno con molti più premi.

Il punto forte sarà un evento internazionale a maggio legato al Centenario della nascita di San Giovanni Paolo II che si terrà nella chiesa Santa Maria della Piazza concessa dalla Diocesi di Ancona-Osimo. L’evento dell’associazione, dal ttitolo”San Giovanni Paolo II in Terra anconetana” è già stato annunciato ad ottobre e farà parte dei numerosi eventi in tutto il mondo per il Centenario della nascita del grande Papa e si aprirà il 2 aprile, data della morte avvenuta nel 2005, con un convegno ed inaugurazione della mostra fotografica, per chiudersi il 18 maggio, data della nascita nel 1920. Importanti nomi della Diocesi locale, del mondo del giornalismo nazionale e locale, del mondo del volontariato e accademico hanno risposto all’invito di Ballanti di collaborare per il più importante evento del 2020 dell’associazione, evento ad entrata libera. Oltre al Patrocinio concesso della Diocesi di Ancona-Osimo sono stati chiesti i Patrocini al Comune di Ancona, alla Regione Marche, al MIBACT e alla Presidenza della Repubblica.

Le attività dell’associazione sono riservate ai Soci ma alcune di esse, con rilevanza più ampia, sono aperte a tutti. Il tutto con soli 12 euro all’anno, l’equivalente di 1 caffè al mese, e tanta creatività e buona volontà delle persone che collaborano per portare avanti le finalità culturali e sociali dell’associazione. Chi volesse conoscerci meglio può collegarsi alla nostra Pagina Facebook o al nostro sito web o chiamare al numero 3289471602.


   

da Ankon Nostra







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-12-2019 alle 15:08 sul giornale del 28 dicembre 2019 - 520 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, Associazione civica, Ankon Nostra

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bewh





logoEV
logoEV