contatore accessi free

Conero: i carabinieri forestali a cavallo pattugliano il Parco

1' di lettura Ancona 08/07/2020 - Dal 1 luglio il reparto a cavallo della stazione Carabinieri Forestale del Conero è operativo grazie all’arrivo di due cavalli di razza Murgese: Marvego e Nelson.

I due cavalli, provenienti dai carabinieri di Martina Franca (TA), rimarranno in servizio nel territorio del Parco per tutto il periodo estivo. Si tratta di cavalli specializzati nel percorrere piste e sentieri anche dissestati, docili ma molto forti, ideali per svolgere servizi di vigilanza lungo i sentieri principali del Parco del Conero. La pattuglia a cavallo percorrerà principalmente l’area più preziosa del Parco immersa nei boschi del Monte Conero e potrà contare su militari con specialità di “cavaliere” in servizio presso la Stazione e provenienti anche da altri Reparti.

L’attività di vigilanza sarà orientata innanzitutto alla prevenzione degli incendi boschivi e di tutti quei comportamenti tenuti dai visitatori dell’area protetta che possano comprometterne l’integrità: l’utilizzo non corretto dei sentieri con automezzi e motocicli, il transito, al di fuori dei sentieri autorizzati, con mountain-bike, l’abbandono di rifiuti, ecc. La pattuglia a cavallo costituirà anche un presidio di prossimità per i fruitori del Parco, utile per prevenire incidenti e problematiche connesse con la scarsa conoscenza dell'area protetta, che in diverse occasioni ha anche portato turisti a perdersi lungo sentieri improvvisati.








Questo è un articolo pubblicato il 08-07-2020 alle 17:24 sul giornale del 09 luglio 2020 - 409 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, parco del conero, articolo, carabinieri forestali, pattuglia a cavallo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bp0A





logoEV
logoEV
logoEV