Giorgia Meloni in visita al Parco del Conero

Una visita informale, ma carica di significato, quella consumata nella mattinata di oggi (sabato 1 maggio) da parte dell’on. Giorgia Meloni all’Ente Parco del Conero. Un chiaro segnale di forte avvicinamento tra il territorio marchigiano, e in particolar modo tra il tema delle riserve naturali, e la politica nazionale. E che sia stato scelto il territorio del Conero è la conferma che il Parco Naturale in questione sia un esempio virtuoso e fiore all’occhiello delle Marche, con tutti i presupposti per concorrere con i corrispettivi su base nazionale.
"Il Parco del Conero sta studiando da parco nazionale - afferma il Presidente, Daniele Silvetti - la forte apertura e il cambio di passo impresso dal nuovo consiglio direttivo che mi onoro di rappresentare si esprime non solo sul piano politico, ma ancor più su quello fattivo. Siamo, inoltre, ben felici di poter accogliere i rappresentanti dell’attuale vita politica nazionale a cui possiamo mostrare le bellezze del territorio e condividere i nostri progetti per lo sviluppo turistico e delle imprese che ne fanno parte".
L’on. Meloni è stata accolta nelle sale del Centro Visite del Parco del Conero, dove si trovano anche le aule didattiche per le visite d’istruzione degli studenti delle scuole primarie e secondarie. All’incontro hanno preso parte anche il governatore delle Marche, Francesco Acquaroli, e il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio. Al termine della visita il Presidente Daniele Silvetti ha omaggiato Giorgia Meloni di una shopper contente i prodotti tipici del Conero.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-05-2021 alle 11:31 sul giornale del 03 maggio 2021 - 207 letture
In questo articolo si parla di attualità, parco del conero, giorgia meloni, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/b1qy
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"