contatore accessi free

Ciriachini: Il Sindaco Mancinelli promette una festa per i bambini

3' di lettura Ancona 04/05/2021 - Ciriachino d'Oro al Ex Presidente di Autorità Portuale Rodolfo Giampieri, Una targa in comune ricorderà per sempre l'impegno del personale sanitario durante la pandemia. Le civiche benemerenze consegnate a cittadini e ai tutori dell'ordine

Nella seconda ricorrenza del patrono della città di Ancona, San Ciriaco, il pensiero del Sindaco va ai bambini anconetani, con una promessa “Ad emergenza sanitaria finita una grande festa dedicata ai bambini, per risarcirli di quello che hanno perso a causa della pandemia”. Perdite che sono state contenute principalmente dallo sforzo e dall'apporto del personale sanitario. E nella cerimonia per eccellenza in cui Ancona ringrazia i propri cittadini non poteva mancare uno spazio per la categoria che più di ogni altra ha affrontato in prima linea la pandemia.

A ringraziamento e a futura memoria questa la targa che verrà apposta in municipio:

“Nel gennaio 2020 una terribile pandemia si è scatenata nel mondo, colpendo con ferocia anche il nostro territorio. Con questa targa, l’Amministrazione comunale ringrazia e rende onore ai medici, agli infermieri e agli operatori delle strutture sanitarie della città, e ai loro collaboratori e ai volontari, che hanno fronteggiato l’emergenza con spirito di sacrificio e grande umanità e che tuttora non si risparmiano per contrastare con la cura e la ricerca questo grande male”.

Particolarmente sentito anche il momento della consegna del Ciriachino d'Oro da parte del Sindaco Mancinelli e dell'Assessore Simonella Ida a Rodolfo Giampieri, che da qualche giorno ha lasciato la guida dell’Autorità portuale con la seguente motivazione: “Anconetano, del Piano, proveniente da una storica famiglia di commercianti, già Presidente della Camera di Commercio, Rodolfo Giampieri ha guidato il porto di Ancona negli ultimi otto anni. Ne ha sviluppato la dimensione internazionale dei traffici, la centralità nelle politiche europee dei trasporti e delle infrastrutture, ne ha fatto il perno di tutto il sistema portuale Marche-Abruzzo, e ha favorito lo sviluppo della cantieristica, oggi uno dei cluster più importanti del Paese.
Ha soprattutto messo al centro della sua azione due elementi fondamentali: il lavoro, cresciuto e tutelato in questi anni in tutto il sistema porto, e la relazione porto-città, mostrando una capacità unica di ascoltare e dialogare con le istituzione cittadine e con la comunità tutta. La manifestazione più esplicita di questo approccio è stato l’abbattimento delle reti e l’apertura del porto antico e della lanterna rossa. Le immagini dell’inaugurazione lo raccontano: migliaia di persone che si riversano al porto antico, accolte dalla comunità portuale e in particolare dagli ormeggiatori e gli operai Fincantieri. Insieme, a ricucire un rapporto su cui Ancona è nata e si è sviluppata, quello tra mare e terra. Rivelandosi quella, nel tempo, una ricucitura fisica ma anche dell’anima”. Il Ringraziamento di Giampieri va alla sua città e alla squadra che in questi anni ha collaborato alla gestione dell'Autorità Portuale: “I risultati che abbiamo ottenuto sono merito di una squadra, sempre forte e unita. Una squadra che lascio e continuerà a lavorare per questa città e il suo porto”.

A seguire gli attestai di benemerenza alla popolazione e alle forze dell'Ordine. Una edizione che in questo anno di pandemia ha visto numerosi riconoscimenti per l'impegno straordinario che i cittadini di Ancona hanno dato con abnegazione alla loro città.

Qui la lista completa dei cittadini e delle associazioni insignite degli attestati


di  Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-05-2021 alle 18:36 sul giornale del 05 maggio 2021 - 200 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, Filippo Alfieri, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b1Iv





logoEV
logoEV