contatore accessi free

Riparte il teatro con il pubblico, grande emozione alle Muse

3' di lettura Ancona 09/05/2021 - Marche Teatro riparte con gli spettacoli al Teatro delle Muse di Ancona.

Grande emozione del pubblico in sala. Il pubblico abbonato e non solo è tornato felicemente a teatro. Tra gli spettatori l’altra sera anche l’Assessore alla Cultura del Comune di Ancona Paolo Marasca. Più di un minuto di applausi a fine spettacolo con un Marco Baliani visibilmente emozionato che ha ringraziato il pubblico. Buona la prima. Lo spettacolo che è andato in scena e che sarà in scena al Teatro delle Muse di Ancona fino a giovedì 13 maggio è Una notte sbagliata di e con Marco Baliani, regia Maria Maglietta, scena, luci, video Lucio Diana, paesaggi sonori Mirto Baliani, costumi Stefania Cempini, la produzione è di Marche Teatro. Lo spettacolo è presentato in prima regionale. Ricordiamo che il pubblico che può essere presente ogni sera tra platea e prima galleria, senza congiunti, è composto da 270 spettatori a sera.

Il Teatro delle Muse accoglie il pubblico in grande sicurezza, distanziatissimo per 8 repliche a spettacolo proprio per permettere di dividere il pubblico in più serate. Negli anni di capienza normale ricordiamo che le repliche erano 4 a titolo. Quindi per la sicurezza del pubblico ora le repliche sono raddoppiate proprio per diluire le presenze in sala. Gli ingressi e le uscite sono guidati dal personale del teatro per evitare assembramenti; è obbligatorio l'uso della mascherina e c’è un ricircolo dell’aria dall’esterno.

Lo spettacolo Una notte sbagliata sarà in scena fino al 13 maggio alle ore 20 e la domenica con doppia recita alle ore 16 e alle ore 20. Orario anticipato per permettere il rientro a casa entro le ore 22. Marco Baliani porta in scena in questo spettacolo il corpo di un essere umano già fragile, corpo che in quella notte che, poi, solo dopo scopriremo sbagliata, diventa un capro espiatorio... Entrare e uscire dalle teste e dai corpi dei protagonisti notturni della vicenda, compreso un cane, è la gimkana attorale di Baliani, fatta di continui cambi percettivi e linguistici, dentro una rete di rimandi sonori e visivi. È da poco passata la mezzanotte e Tano, il protagonista della storia, esce a quell’ora insolita per portare fuori il suo cane. Questo l’incipit da cui la narrazione si dispiega, seguendo un andamento non lineare, sovvertendo obbligati nessi temporali. Le parole prendono strade divaricanti nel tentare di circoscrivere l’accadimento di quella “notte sbagliata”.

Ricordiamo inoltre che, in seguito alle regole nazionali sul coprifuoco delle ore 22:00, gli spettacoli subiranno necessariamente variazioni sull'orario di inizio. Una notte sbagliata (ore 20 e la domenica doppia recita alle ore 16 e alle ore 20). Miracoli metropolitani di Carrozzeria Orfeo, spettacolo in scena poi alle Muse dal 20 al 27 maggio (alle ore 19 e la domenica doppia recita alle ore 15 e alle ore 19). Sono in vendita i biglietti anche per il pubblico non abbonato. Rispetto al pubblico abbonato o che ha già acquistato in precedenza il biglietto: per le nuove date, saranno mantenuti gli stessi posti, già adeguatamente distanziati, indicati sugli abbonamenti e biglietti precedentemente acquistati.

La biglietteria del Teatro delle Muse, risponde telefonicamente (071.52525) e via mail (biglietteria@teatrodellemuse.org) nei seguenti orari: da martedì a venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 e sabato dalle 10:00 alle 13:00. La biglietteria aprirà al pubblico un' ora prima dell'inizio degli spettacoli.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-05-2021 alle 12:02 sul giornale del 10 maggio 2021 - 268 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, teatro delle muse, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b2lg





logoEV
logoEV