"Educazione alla legalità”, alle scuole Faiani la 'lezione' della polizia con i cani poliziotto

'è chi fiuta eventuale esplosivo, c'è chi sente l'odore di sostanze stupefacenti e chi tiene a bada i “cattivi” solo con la propria presenza. Occhi sgranati e grande attenzione da parte degli alunni della primaria Faiani che stamane, in occasione della giornata dedicata alla “Educazione alla legalità” hanno accolto a scuola le Unità cinofile (2 pastori tedeschi e un labrador) della Polizia di Stato e hanno assistito alle relative simulazioni alla presenza del Questore di Ancona, Giancarlo Pallini, della dirigente Capo di Gabinetto del Questore Cinzia Nicolini, con la partecipazione anche dell'Unità scientifica che ha mostrato come vengono rilevate le impronte sulla scena di un crimine.
Al termine dell'appuntamento è stato consegnato agli alunni un diario della Polizia di Stato (che verrà utilizzato nel prossimo anno scolastico) che con un linguaggio adatto ai piccoli, illustra alcune tematiche relative alla legalità: il rispetto delle norme, la Costituzione, l'educazione stradale, ecc. Come agli studenti delle Faiani, il diario sarà distribuito a tutte le classi terze della primaria (future quarte) della provincia di Ancona. Alla consegna dei diari era presente anche l'assessore alle Politiche Educative del Comune di Ancona, Tiziana Borini, che ha portato il saluto del Sindaco Valeria Mancinelli e dell'Amministrazione.
“Si è trattato di un incontro molto partecipato da parte degli alunni che hanno assistito con attenzione alle simulazioni effettuate, gradendo in particolare quelle con le unità cinofile – ha commentato l'assessore Borini -. Credo che sia fondamentale che sin dalla scuola primaria si inizi a formare i cittadini del futuro e a far crescere una coscienza collettiva di rispetto del bene comune”.
Al termine si sono esibiti gli studenti dell'Istituto comprensivo Cittadella-Margherita Hack. Presenti anche il direttore dell'Ufficio scolastico regionale, Marco Ugo Filisetti, Massimo Iavarone funzionario Ufficio scolastico regionale, la dirigente scolastica Alessandra Bertini.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-05-2021 alle 17:28 sul giornale del 20 maggio 2021 - 166 letture
In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/b3Ha
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"