contatore accessi free

Giornata internazionale dei bambini scomparsi: la Polizia di Stato in piazza per sensibilizzare la popolazione

1' di lettura Ancona 25/05/2021 - Distribuiti volantini ai cittadini spiegando loro ciò che dovrebbe essere fatto nell'immediatezza di una circostanza del genere. L'ispettore Baiocco della Squadra Mobile: “Le segnalazioni dei cittadini sono sempre preziose”

Il 25 maggio ricorre la Giornata internazionale dei bambini scomparsi, un'occasione per tenere sempre alta l’attenzione su un fenomeno preoccupante. Sono scesi quindi in piazza gli uomini e le donne della Polizia di Stato che ad Ancona hanno distribuito volanti in Piazza Roma per sensibilizzare sul tema e sull'importanza di effettuare le denunce nell'immediatezza dell'evento.

“Indichiamo ai cittadini tutte le possibili soluzioni da intraprendere in caso di necessità, i numeri di emergenza da contattare come l'App youpol, che permette di fare segnalazioni alla Polizia di Stato” spiega l'Ispettore Roberto Baiocco della Squadra Mobile della Questura di Ancona “Anche se sempre impegnata sul territorio la Polizia non può essere onnipresente. Abbiamo bisogno della popolazione per quanto riguarda il controllo del territorio e le segnalazioni. Questa è una buona pratica rivolta su tutti i settori compreso quello dei bambini scomparsi. Qualsiasi notizia per noi è preziosissima”.

Oltre ai numeri di emergenza e pronto intervento – 113 e 112 NUE - esiste il numero unico europeo 116000; un servizio dedicato ai minori scomparsi, affidato, dal ministero dell’Interno, in gestione a “S.O.S. Il Telefono Azzurro – Linea Nazionale per la Prevenzione dell’Abuso all’Infanzia”.


di  Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it







Questo è un articolo pubblicato il 25-05-2021 alle 19:27 sul giornale del 26 maggio 2021 - 172 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, articolo, Filippo Alfieri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/b4vH