Settore Benessere, la 'bellezza' di ripartire. Riunione del Direttivo di categoria di Confartigianato AN-PU

“L’opportunità di rivedersi di persona è molto importante – ha dichiarato Sonia Brunella, Presidente categoria Benessere di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino – perché possono essere rimesse in moto nuove idee e progetti, e si può discutere meglio dei temi che ci interessano maggiormente. C’è bisogno di soluzioni adeguate ai tanti problemi che hanno caratterizzato il nostro settore durante i mesi più duri della pandemia, con le chiusure forzate e le limitazioni continue delle attività, che hanno causato seri danni alle nostre aziende. Ora finalmente possiamo guardare con maggiore speranza al futuro – ha concluso Brunella – anche se l’attenzione rimane alta e le questioni aperte da affrontare sono molte”.
Tra i temi sul tavolo, l’operatività legata alle restrizioni dei protocolli Covid, le problematiche relative ai pagamenti elettronici e agli interessi sulle commissioni, il problema della difficoltà a reperire manodopera specializzata. A tal proposito, le imprese hanno segnalato la carenza di strumenti normativi adeguati che possano agevolare le politiche del lavoro e, di conseguenza, favorire anche la ripartenza delle attività.
“Siamo consapevoli che ci attendono sfide importanti da adesso in poi - ha commentato Luca Casagrande, Responsabile di Categoria – perché il settore, tra quelli più in crisi a causa della pandemia, ha bisogno di un rilancio importante e di misure di sostegno concrete. Di certo c’è entusiasmo per l’organizzazione delle prossime iniziative in presenza e anche riguardo alla possibilità di partecipare di nuovo alle fiere, occasioni importanti per tornare a movimentare il settore”.
Durante l’incontro è stato anche fatto un focus sugli strumenti principali per la promozione e lo sviluppo del settore, come l’attenzione all’utilizzo degli strumenti promozionali online, l’adozione di strategie di marketing avanzate e create su misura per il cliente, la valutazione della sua esperienza e soddisfazione. Infine, il punto sull’importanza della formazione, tema da sempre caro a Confartigianato: numerosi, anche durante i mesi più critici della pandemia, i corsi e i seminari online organizzati per gli operatori del Benessere, con un focus particolare proprio sull’utilizzo degli strumenti digitali per la promozione del business.

Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 25-06-2021 alle 18:22 sul giornale del 26 giugno 2021 - 178 letture
In questo articolo si parla di lavoro, confartigianato, imprese, urbino, ancona, pubbliredazionale, pesaro, pesaro e urbino, confartigianato imprese
L'indirizzo breve
https://vivere.me/b8Ki
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
