Ancona capitale della birra fatta in casa, successo per il primo concorso di Homebrewing

Da tutta la regione si sono candidate ben 33 birre le quali si contenderanno il podio come migliore birra fatta in casa delle Marche. Una nuova iniziativa che arricchisce il format già consolidato della manifestazione anconetana, vetrina inedita per tutti i birrifici agricoli e artigianali della regione. Un vero e proprio esperimento che può senza ombra di dubbio dirsi già riuscito. La giuria del concorso di Homebrewing sarà composta dal presidente Carlo Cleri (Slow Food), Miro Sampino (Mo.Bi), Nicola Malucci (giudice Ubt) e Filippo Olmeda (dell’Agenzia Enologica Milanese sede di Pesaro e sponsor dell’iniziativa) e decreterà il vincitore domenica 5 settembre. Il tutto si svolgerà presso il ristorante “Dal Baffo” di Ancona.
“La maggior parte dei partecipanti proviene dalla zona di Pesaro e Ancona – commenta Andrea Cantori, segretario della CNA Agroalimentare della provincia di Ancona –. Il concorso era aperto a tutti gli stili birrari (Ale, lager, etc.) e quindi abbiamo una vasta tipologia. Siamo soddisfatti di questa prima edizione e riteniamo utile riproporre questa iniziativa anche il prossimo anno”.
Ricchi i premi messi in palio con buoni acquisto per i primi 3 classificati da 600, 300 e 100 euro. Inoltre le prime 3 birre classificate saranno oggetto di selezione da parte dei birrifici aderenti al festival: una delle tre ricette verrà infatti prodotta in quantitativo limitato e utilizzata regali di natale ad istituzioni e stakeholders da parte della CNA Agroalimentare della provincia di Ancona.
Per scoprire tutto il programma dell'edizione 2021 di “In Bocca al Luppolo”, dal 3 al 5 settembre in Corso Garibaldi ad Ancona, www.inboccaalluppolo.com

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-09-2021 alle 15:23 sul giornale del 03 settembre 2021 - 228 letture
In questo articolo si parla di attualità, artigianato, cna, cna ancona, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/chmY
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro
