Regata del Conero: boom di partecipazioni e di premiati

Una edizione che, grazie alla appassionata partecipazione delle barche del porto, sommata ad altrettante iscrizioni dalle regioni limitrofe, ha testimoniato la voglia di ripresa della vela e del diporto. Dopo il divertimento e l’adrenalina a mare, la serata ha celebrato tutti i protagonisti della kermesse dorica, assegnando ben 90 premi, per l’occasione forgiati uno ad uno dalle mani dello scultore e pittore dorico Guido Armeni che, da appassionato velista, ha partecipato alla regata a bordo del suo “Team Andelstanken”.
Tante le Autorità e i sostenitori della regata, intervenuti durante la premiazione: gli assessori del Comune di Ancona, Andrea Guidotti, Paolo Manarini e Michele Polenta, rispettivamente delegati allo sport, lavori pubblici e ambiente, il Presidente della Federazione Vela Marche, Saimon Conti, e il numero uno del CONI regionale, Fabio Luna, nonché il presidente del Parco Naturale del Conero, Daniele Silvetti. La sostenibilità e il rispetto per l’ambiente sono stati i temi al centro della kermesse che è iniziata giovedì scorso, facendo precedere la spettacolare veleggiata da incontri e tavole rotonde incentrati su tematiche fondamentali per i naviganti e per tutti i cittadini.
“Desidero ringraziare non solo gli armatori ma tutti gli equipaggi e il pubblico a terra per il calore e la partecipazione – ha detto il Presidente di Marina Dorica, Gianmario Raggetti – Un altro grazie speciale deve andare a tutto lo staff del porto, che ha affiancato il Comitato Organizzatore nell’ideazione e realizzazione dell’evento, creando interessanti occasioni di incontro, su temi specifici della nautica, a cui hanno preso parte esperti da tutta Italia. Questo credo abbia ulteriormente irrobustito il nostro messaggio e il nostro impegno nel sensibilizzare il nostro pubblico sul rispetto del mare e dell’ambiente, un dovere che non fermeremo neppure nei mesi invernali”.
Tra i premi speciali assegnati, meritano segnalazione il Premio “Parco Naturale del Conero” e il Premio Y.F.R. del Rotary Club Ancona. Il primo vuole premiare il team più attento all’ambiente ed è stato assegnato all’imbarcazione triestina “Anywave”, l’unica ad avere un referente ecologico di bordo; il secondo invece ha omaggiato l’impegno di Marina Dorica e in particolare dell’imbarcazione “Ringhio” di Riccardo Refe nella velaterapia, rivolta a soggetti con disabilità mentali e fisiche.
TUTTI I VINCITORI DI CATEGORIA CATEGORIA
REGATA Classe IX. Full Pelt (S. Piatti), Classe VIII. Mina Vagante (C. Galeazzi), Classe VII. Mia (A. Nicosia), Classe VI. Skyron (R. Refe), Classe IV. Again (L. Giulianelli), Classe III. Irina (M. Guglielmo), Classe II. Aria (Conero Sailing), Classe I. Orlanda (S. Sammarini), Classe Maxi. Anywave (A. Leghissa)
CATEGORIA CROCIERA Classe IX. Supertramp (M. Centioni), Classe VIII. Jacarè (C. Bartolini), Classe VII. Little Baby (U. Squarcia), Classe VI. Grog (G. Mascino), Classe V. Syrinx (N. Aristei), Classe IV. Gap 5 (G. Stecconi), Classe III. Calipso (G. Taccalite), Classe II. Geronimo (G. Emiliani), Classe I. Maad (G. Mosconi), Classe Maxi. Mediterraneo (L. Bilancioni)
CATEGORIA VELE BIANCHE Classe IX. Nanuk (P. Andreani), Classe VIII. Tzunami (G. Cappanera), Classe VII. Aguaplano (A. Rango), Classe VI. Elettra (G. Fulgenzi), Classe V. Megapeste (G. Tomassetti), Classe IV. Ringhio I (R. Refe), Classe III. Mae Ree (G. Bianciari), Classe II. Easy Life (la Perla del Conero).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-09-2021 alle 18:26 sul giornale del 28 settembre 2021 - 226 letture
In questo articolo si parla di sport, vela, ancona, regata del conero, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/clqy
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...