contatore accessi free

"Acqua sporca", Ankon nostra presenta il giallo ambientato tra le vie della città

1' di lettura Ancona 29/09/2021 - Domenica 3 ottobre, alle ore 18, presso il nuovo spazio “Fàgola” della libreria Fogola, l’Associazione Culturale Ankon Nostra presenterà il libro “Acqua sporca” alla presenza dell’autrice Marina Robino e con le letture di brani di Laura Di Ianni

Si tratta di uno dei primi appuntamenti autunnali presso lo spazio annesso alla libreria Fogola - nuovo salotto culturale di Ancona - destinato a ospitare un fitto programma di incontri aperti alla cittadinanza. Promotrice dell’iniziativa è Ankon Nostra, l’Associazione culturale senza scopo di lucro con finalità sociali relative alla promozione della crescita culturale, artistica, ricreativa, sociale e ambientale della città.

Il libro Pubblicato quest’anno dalla casa editrice Oakmond, “Acqua sporca” introduce una nuova investigatrice, il Commissario di Polizia Emma Orlandi. Dopo essere stata trasferita da Milano, sua città natale, alla squadra omicidi di Ancona, tutto quello che aveva dato un significato alla sua vita fino ad allora sembra franare lentamente. Sentirsi straniera in una città dove tutto accade più lentamente, estranea anche a sé stessa: questi sono i sentimenti dominanti del Commissario Orlandi mentre indaga su una serie di delitti, i cui moventi sono da cercare nelle vicende famigliari di un’Ancona che non esiste più. Quali sono le vere vittime all’interno della storia? E se l’esilio fosse, in realtà, la sua più grande occasione?

Secondo le normative vigenti, all’ingresso sarà richiesto di esibire il Green pass.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-09-2021 alle 16:48 sul giornale del 30 settembre 2021 - 266 letture

In questo articolo si parla di cultura, ancona, Associazione civica, Ankon Nostra, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/clLg





qrcode