Il Comune ha chiesto e ottenuto che le piantumazioni, in compensazione al raddoppio della Variante, avvenissero subito, anziché nel 2026 come programmato dalla società per le strade
www.comune.falconara-marittima.an.it
In concomitanza con l'accensione dell'albero di piazza Mazzini si sono illuminati anche quelli dei quartieri, tutte le luminarie e le installazioni luminose
www.comune.falconara-marittima.an.it
Calenda presenta il suo nuovo libro al ridotto delle Muse “La libertà che non libera” e apre a Mancinelli e Simonella, ma picchia sul PD. Gli risponde il segretario provinciale dem Jacopo Falà: “Invece di lanciare un OPA sul PD dialoghi con il popolo della sinistra”
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Per illustrare nei dettagli questa fondamentale riforma ai cittadini della Riviera del Conero, venerdì 9 dicembre alle ore 21, presso il TEATRO CORTESI di SIROLO, i Circoli territoriali Fratelli d’Italia di Numana e Sirolo organizzano un incontro pubblico sul tema: “Verso la nuova sanità delle Marche: i passi avanti della sanità regionale
Nel corso dell’incontro sono stati illustrati tutti gli interventi attuati negli edifici scolastici a seguito del terremoto e che hanno riguardato diverse strutture
www.comune.ancona.it
L’Amministrazione Moschella è in piena attività anche a dicembre, per abbellire il paese in attesa della prossima primavera con l’asfaltatura di strade, la creazione di marciapiedi sicuri e l’eliminazione di dossi creati dalle radici degli alberi
www.comunesirolo.an.it
Jacopo Francesco Falà, Segretario provinciale PD Provincia di Ancona: "Azione e Partito Democratico sono forze che potrebbero e dovrebbero dialogare, non rubarsi vicendevolmente iscritti. Il problema è che Azione, a causa del settarismo di Calenda, rifiuta ogni tipo di confronto con il PD"
da Jacopo Francesco Falà
segretario Partito Democratico della Provincia di Ancona
L’iniziativa è lanciata Legambiente e Comune di Falconara, in collaborazione con Cea, Rugby Falconara, pro loco Pionieri di Rocca Mare e scuole cittadine
www.comune.falconara-marittima.an.it
Agli ospiti della Residenza Sanitaria Assistenziale “Abitare il Tempo” di Loreto e ai minori della Comunità Psichiatrica “Beata Corte” di Serrapetrona - strutture facenti parte del Gruppo Kos - si offrirà l’occasione di scoprire il mondo dell’archeologia sia attraverso le visite e i laboratori al Museo, che consentiranno il contatto coi reperti
Antiquarium Statale di Numana
Polo Museale delle Marche
FalcoNatale, sabato grande spettacolo e l'apertura del Villaggio di Natale e del mercatino natalizio
FalcoNatale 2022 parte sabato 3 dicembre alle 17 con un grande spettacolo di luci, musica, neve ed evoluzioni acrobatiche e con iniziative per grandi e piccini
www.comune.falconara-marittima.an.it
Sono 7.318 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche negli ultimi 7 giorni (25 novembre-1 dicembre), 16 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La prima Edizione del Corso nazionale di formazione “Le Microplastiche nel Servizio Integrato” che si terrà ad Ancona dal 5 al 7 Dicembre. Il progetto, inoltre, affronta il problema delle microplastiche nei laghi con l’obiettivo di ridurle e prevenirne la diffusione
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
L’iniziativa è organizzata dalla Commissione regionale pari opportunità, in collaborazione con la Fondazione Salesi. La Presidente Vitturini: “Siamo felici di regalare ai piccoli pazienti e ai loro genitori un pomeriggio di festa e di condivisione”.
Dalla Commissione regionale pari opportunità Regione Marche
Al via domani, sabato 3 dicembre la XIX edizione di Corto Dorico Film Fest. Oltre 600 opere arrivate da 65 paesi del mondo per partecipare al Concorso Nazionale Cortometraggi e Concorso Internazionale “Short on Rights/A Corto di diritti” (in collaborazione con Amnesty International Italia)
In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, sabato 3 dicembre 2022, alle ore 10.00, nell’Auditorium del Museo Archeologico Nazionale delle Marche sarà presentata la nuova edizione di Archeotouch: Il MAN Marche a colori
da Museo Archeologico Nazionale delle Marche
Ancona
a sabato prossimo e fino all'8 gennaio sarà aperto nei sabati, domeniche, alla vigilia di Natale e nei festivi ogni sabato e domenica dalle ore 16 alle ore 19. Sempre in Piazza Pertini è allestito il Bosco degli Elfi. Il grazioso borgo di Varano attende i cittadini sabato e domenica con il suo vivace Mercatino di Natale
www.comune.ancona.it
24 Frecciarossa che collegano Milano con la Costa Adriatica e saranno Frecciarossa i 4 treni della Venezia – Lecce con tappa nelle Marche e in Abruzzo. Due nuovi treni straordinari tra Ancona e Bologna e due nuovi treni veloci tra Ancona e Ascoli Piceno
www.ferroviedellostato.it