contatore accessi free

Spiagge a numero chiuso. Il Presidente del Parco Silvetti: “Disponibilità non illimitata, ma la spiaggia non diventi di élite”

3' di lettura Ancona 09/06/2022 - Il Presidente dell’Ente Parco del Conero Daniele Silvetti sulla possibilità delle spiagge a numero chiuso: Per il Presidente più efficace lo stop alle macchine che ai bagnanti. Silvetti avverte: “Nel 23 sarà vietato sbagliare”

Su domanda, durante la conferenza stampa relativa alle iniziative estive del Parco del Conero (qui il relativo articolo), il Presidente del Parco del Conero Daniele Silvetti si è espresso sulla possibilità di una limitazione all’accesso delle spiagge di Portonovo.

Il dato da cui partire è quello di una stagione che promette di essere quella che farà registrare il record di visitatori nei territori del Parco del Conero. «Gli operatori ci fanno sapere che hanno registrato il tutto esaurito per l’intera stagione già da mesi- spiega Silvetti- Quello che ci aspettiamo è quindi di ricevere una pressione massima. In questo contesto starà a noi (ente parco e comuni n.d.r.) decidere quando accendere la luce rossa e dare uno stop. La spiaggia di Portonovo, non è quella di Rimini, ci sono dei limiti e vanno fatti rispettare. Dovremo trovare dei modi democratici di farlo. Il Parco è di tutti e la spiaggia non deve diventare un bene d’elitè».

La necessità sarà quella di trovare un equilibrio, dice il Presidente, tra l’afflusso turistico e la tutela ambientale e della sicurezza dei visitatori all’interno del Parco, anche seguendo il piano messo appunto assieme al Prefetto di Ancona.

PORTONOVO A NUMERO CHIUSO

Sulla decisione di se e come impostare un numero chiuso per la baia di Portonovo, il Presidente ricorda che la decisione dovrà venire dal Comune di Ancona, sbilanciandosi però su una possibile soluzione: «Credo che un metodo efficace possa essere regolare a monte la discesa delle macchine. Quando i parcheggi sono pieni si blocca la discesa. Nel momento in cui si sa che non c’è parcheggio e che i ristoranti hanno le prenotazioni piene l’afflusso di persone si limita automaticamente».

NEL 2023 NON SI POTRÀ PIÙ SBAGLIARE

Quelle sull’accesso e la regolamentazione sono riflessioni opportune da parte dell’amministrazione comunale di Ancona e degli altri comuni del territorio, che segna però l’esigenza di ripensare alcune misure in base a nuove problematiche. Secondo il Presidente Silvetti bisognerà fare i conti, d’ora in poi, con un flusso turistico al quale il territorio non era abituato fino agli ultimi anni, unito ad un anticiparsi dell’arrivo dei turisti.

La proposta di Silvetti è quella di un Parco del Conero che diventi riferimento per i comuni, nell’impostare, già da questo settembre, un’offerta turistica che possa distribuire la pressione dei visitatori non solo sulla costa, ma anche sulle numerose attrattive dell’entroterra, della campagna, e delle attrazioni culturali, così da aumentare le capacità d accoglienza del territorio, tutelandone identità e integrità. Il Presidente Silvetti avverte: «Nel 2023 sarà vietato sbagliare anche solo una virgola».

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona
Seguici su Facebook e Twitter

   

di  Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it





Questo è un articolo pubblicato il 09-06-2022 alle 20:42 sul giornale del 10 giugno 2022 - 315 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, parco del conero, portonovo, articolo, Filippo Alfieri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/davE





logoEV
logoEV
qrcode