contatore accessi free

Da dove vengono i colori della bandiera di Ancona? Una storia che parte da lontano

2' di lettura Ancona 19/08/2022 - È stata presentata giovedì sera una terza maglia inedita per la squadra di calcio cittadino U.S. Ancona. Il giallo e il rosso si rifanno al vessillo della città la cui storia risale alla fondazione della Repubblica di Ancona

È stata presentata giovedì sera la terza maglia dell’Ancona. Sfondo giallo e dettagli rossi ad onorare la bandiera di Ancona, composta da una croce oro su sfondo rosso.

Una bandiera a volte dimenticata, in favore dei colori del cuore bianco rosso e dello stemma cittadino del cavaliere. Eppure la storia della bandiera oro e rossa di Ancona è tanto antica quanto affascinante e risale ad uno degli eventi più significativi nella storia millenaria del capoluogo dorico.

LA STORIA

L’origine della bandiera risale agli eventi seguiti all'anno 1173 d.C. quando l’Imperatore Federico Barbarossa, alleato a Venezia, assedia la Repubblica di Ancona, il primo per limitare il fiorire dei liberi comuni in Italia e la seconda per porre un freno alla proficua rete di commerci con l’oriente che la repubblica dorica aveva saputo costruire.

Come è noto la città, contro qualsiasi pronostico, riuscì a resistere all’assedio di due delle maggiori potenze mondiali dell’epoca. Fondamentali nella vittoria furono gli eroismi personali di personaggi rimasti nella memoria storica come Stamira e Giovanni da Chiò, così come l’alleanza con la Repubblica di Ragusa (oggi la città croata di Dubrovnik) e l’Impero bizantino.

LA BANDIERA

E sarebbe proprio dall’Impero bizantino a trarre origine il vessillo dorico nella forma di una croce oro su campo rosso. La bandiera sarebbe stata un dono dell’imperatore dell’Impero romano d’Oriente, Manuele I Comneno. Il mito vuole che l’Imperatore bizantino donasse lo stemma al termine dello scontro contro l’Impero, come riconoscenza della fedeltà degli anconetani all’alleanza. Secondo invece lo storico del XVII secolo Tarquinio Pinaoro, il vessillo sarebbe sì un dono dell’imperatore Manuele I Comneno, ma come ricompensa del contributo della flotta dorica nella conquista della città turca di Gallipoli.

ANCONA PORTA D’ORIENTE

Possiamo in ogni caso affermare che la bandiera di Ancona incarna una storia antica oltre 900 anni e alcuni dei valori più sentiti dal capoluogo dorico, come il legame con l’oriente e l’identità marinara.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona. 
Seguici su Facebook e Twitter

   

di  Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-08-2022 alle 14:23 sul giornale del 20 agosto 2022 - 573 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, Filippo Alfieri, comunicato stampa, u.s. Ancona, bandiera di Ancona, srtoria di ancona, terza maglia dell'ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dlzn





qrcode