Ocean Viking e Geo Barents inviate ad Ancona dal Governo: A bordo delle navi 110 persone migranti

È stato indicato il porto di Ancona per lo sbarco delle persone migranti salvate in mare dalla nave Ocean Viking della Ong SOS Mediteranee, che trasporta attualmente 37 persone e della Geo Barents di Medici senza frontiere, che ha a bordo 73 persone migranti
Sono state le stese ong ad annunciare la scelta del governo italiano del porto di Ancona come destinazione di approdo per la nave Ocean Viking della ong SOS Mediterranee e per la Geo Barents di Medici senza frontiere.
Una decisione non apprezzata dalle due associazioni, entrambe distanti 4 giorni di navigazione circa dal porto dorico, reduci da operazioni di salvataggio nel centro del Mediterraneo dove sono state salvata dai flutti 37 persone, ora a bordo della Ocean Viking e 73 a bordo della Geo Berants.
In particolare la Ocean Viking avrebbe chiesto una destinazione più prossima, denunciando come la decisione mettesse a rischio la salute delle persone a bordo, visto la lunga distanza da coprire e le condizioni di meteo e mare non favorevoli.
Richiesta che sarebbe stata respinta dalle Autorità Marittime Italiane, che avrebbero confermato Ancona come porto di arrivo.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona.
Seguici su Facebook e Twitter
Questo è un articolo pubblicato il 08-01-2023 alle 13:33 sul giornale del 09 gennaio 2023 - 346 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/dLZu