contatore accessi free

Verso il derby Fermana-Ancona, il clima si scalda

11' di lettura Ancona 10/02/2023 - FERMO - 13° derby con i dorici a Fermo. Si incontrano due squadre nel miglior momento di forma di questo campionato e degli ultimi anni. Tra i gialloblù rientra capitan Giandonato. Riapre la Curva Ovest dopo tanto tempo, prevedibile record di presenze degli ultimi anni.

Serie C, gruppo B, 27°giornata e 8° del girone di ritorno. Il derby di domenica tra Fermana ed Ancona (Stadio "B.Recchioni" ore 14.30) si annuncia come una partita molto interessante.
Alle tradizionali caratteristiche di un derby (rivalità, precedenti scottanti etc.) dovrebbero aggiungersi anche contenuti tecnici di un certo livello perché si incontrano due squadre che stanno attraversando il miglior momento di forma non solo di questa stagione ma anche degli ultimi anni.

L'Ancona è 4° in classifica sia nella graduatoria generale sia in quella parziale delle ultime 10 partite, nelle quali ha conquistato ben 7 vittorie, 2 pareggi e ha subito solo una sconfitta (di misura a Rimini).
La Fermana, sempre nelle ultime 10 partite, è 6°, ha conquistato 4 vittorie, 3 pareggi e ha subito 3 sconfitte, viaggiando alla media di 1,5 punti a partita che in questo momento è più che sufficiente per il raggiungimento del primo obiettivo minimo stagionale cioè la salvezza evitando di disputare i playout.

Ben diverso l'obiettivo dell'Ancona che, risalita in serie C rapidamente con un colpo di fortuna grazie alla recente fusione con il Matelica dopo il terzo fallimento dei dorici negli ultimi vent'anni (2004, 2010 e 2017), adesso a seguito dell'ennesimo cambio societario con l'arrivo del patron orientale punta in maniera neanche tanto celata al ritorno in serie B, categoria da cui manca proprio dal 2010.
Domenica scorsa l'Ancona ha battuto la capolista Reggiana che non perdeva da 16 partite (ottobre), mentre la Fermana è stata sconfitta in casa della seconda in classifica, Entella, al termine però di una partita giocata molto bene dai gialloblù fino alla mezz'ora della ripresa e il cui risultato di 2-0 è sicuramente esagerato e bugiardo per quello che si è visto.
I biancorossi hanno siglato in questo campionato 10 gol in più della Fermana e ne hanno subiti 10 di meno, ma nelle ultime 10 gare la Fermana ha subito il triplo dei gol incassati dall'Ancona (14 a 5): vedi immagine in basso.

Nel recente calciomercato di gennaio la squadra gialloblu è stata sicuramente rinforzata con l'arrivo di due attaccanti, uno di esperienza (Neglia) e uno di qualità (Busatto) è di un difensore centrale giovane (Macchioni) ma con una certa esperienza di categoria che andrà a puntellare un reparto che a volte scricchiola un po' troppo.
Notevole il rinforzo che invece si è regalato la società biancorossa con l'arrivo di una punta che non ha bisogno di presentazioni come il marchigiano Federico Melchiorri che appena arrivato all'ombra del Conero ha siglato ben 4 gol in 3 partite. Attaccante tra l'altro ben conosciuto dalla Fermana che da Melchiorri ha subito ben 4 gol in due campionati di Eccellenza (2010-12), sempre con la maglia del Tolentino, costati tre sconfitte in campionato ai canarini.
Nella seconda di quelle stagioni Melchiorri fu capocannoniere del campionato con ben 22 centri prima di spiccare il volo per la massima serie.
Un attaccante sicuramente tra i più forti di questo campionato di serie C ma conoscendo la mentalità e l'approccio della squadra allenata da Stefano Protti la Fermana non avrà paura di Melchiorri, come non ce l'ha avuta di nessun altro avversario; l'unico problema saranno le distrazioni difensive come quella che ha portato al primo gol di Chiavari sabato scorso.

QUI FERMO - Tra i gialloblù rientra capitan Giandonato dopo la squalifica per somma (questa volta 3) di ammonizioni ma si ferma per lo stesso motivo Romeo (5 gialli con quello di Chiavari). Reparto infermeria: ko Tulissi, non convocati, perché reduci da infortuni muscolari, Macchioni, Nannelli e De Pascalis.

I 22 CONVOCATI DELLA FERMANA

PORTIERI: Borghetto, De Matteis, Nardi;
DIFENSORI: Carosso, De Nuzzo, Eleuteri, Gkertsos, Parodi, Pellizzari, Spedalieri;
CENTROCAMPISTI: Giandonato, Graziano, Misuraca, Scorza, Vessella;
ATTACCANTI: Busatto, Fischnaller, Maggio, Neglia, Pampano, Pinzi, Ronci.

POLVERIZZATI I 500 BIGLIETTI PER I TIFOSI DORICI - Nella riunione di martedì il GOS ha deciso di concedere solo 500 biglietti per i tifosi ospiti, e questo benché la curva est dello stadio “B.Recchioni” di Fermo abbia una capienza effettiva di quasi 1800 posti. I tagliandi messi a disposizione sono andati a ruba ed esauriti in poche ore, ma da quanto si apprende non è prevista una ulteriore decisione del GOS per autorizzare una emissione di altri biglietti.

GOS è l'acronimo di gruppo operativo sicurezza, un organismo che dal 2015 ha assunto il ruolo fondamentale di vigilanza su tutte le attività relative all'evento sportivo; è presieduto da un rappresentante delle Forze dell'ordine, riunisce funzionari dei Vigili del fuoco, personale sanitario, Polizia locale, il delegato per la sicurezza e il dirigente dei servizi di ordine pubblico incaricato dal Questore.

A questo proposito vale la pena ricordare quanto accaduto in passato: molti i tifosi dorici si sono recati a Fermo senza biglietto, creando problemi di ordine pubblico; inoltre sono giunti a Fermo dalle numerose vie di accesso da ovest (es. str.pr. “Mezzina”), eludendo e beffando i controlli di sicurezza che aspettavano i tifosi negli accessi ad est (es. uscita autostradale di Fermo-S.Maria a Mare), attraversando liberamente la città con problemi di sicurezza e devastando a Molini un ristorante dove erano riuniti a pranzo tifosi gialloblù; da ultimo lo scorso anno è stato consentito ai tifosi biancorossi di arrivare banalmente a piedi sin sotto la curva ovest, destinata ai tifosi fermani, provocando incidenti che hanno portato a numeri Daspo.
Siamo sicuri che questa volta i controlli saranno impeccabili e i responsabili della sicurezza ricorderanno che tutte le strade portano a Fermo, da est ma anche da ovest, quindi non solo l'autostrada e la provinciale “Castiglionese”.


SQUADRA ARBITRALE - Dirigerà il derby Gianluca Grasso di Ariano Irpino; un solo precedente con i gialloblù: Mantova-Fermana 1-0 (stag. 2020/21). Assistenti di linea Simone Piazzini di Prato e Davide Conti di Seregno; quarto ufficiale Andrea Traini di San Benedetto del Tronto.


INFO BIGLIETTI - Partita già da martedì la prevendita per Fermana-Ancona, in entrambi i capoluoghi. I tagliandi di accesso per i tifosi canarini sono acquistabili a Casa Fermana, in Viale Trento, presso tutti i punti vendita Vivaticket e online sul link https://www.vivaticket.com/it/Ticket/serie-c-2022-2023-fermana-fermana-ancona/202531

Casa Fermana sarà aperta oggi venerdì 10 febbraio (ore 16-19.30) e domani sabato 11 febbraio (ore 10.30-13 e 16-19).
Ricordiamo che domenica, essendo stata proclamata la "Giornata canarina" gli abbonamenti non valgono, quindi anche gli abbonati dovranno acquistare il biglietto.
Ecco i prezzi:
Tribuna centrale "Paolo Belleggia": solo intero: 30 euro;
Tribuna laterale ovest: intero: 18 €; ridotto (under 25 e Over 65): 15 €; under 14 5 €.
Curva Ovest "Duomo": intero 12 €; ridotto (under 25 e Over 65): 10 €; under 14 2 €.
Tutte le tariffe indicate sono comprensive dei diritti di prevendita
Si consiglia l'acquisto in prevendita del tagliando in modo tale da evitare ritardi e file al botteghino nel giorno della gara.

12 PRECEDENTI: A FERMO SOLO UNA VITTORIA DEI DORICI, POI 5 PAREGGI E 6 VITTORIE CANARINE - Le due contendenti si sono incontrate in diverse categorie (dalla serie C o C1 fino all'Eccellenza, mai in B).

Il primo incrocio nella storia è nella terza serie del 1933-34 (la categoria si chiamava "Prima Divisione"): a Fermo l'Anconitana-Bianchi (questo il nome ufficiale della società) perde 3-2 con reti canarine di Damonti (doppietta) e Tosi. L'anno dopo, stessa categoria, ancora vittoria della Fermana per 2-1 con reti di Andreini e Mazzoleni. Nella stagione successiva le due squadre militano nel medesimo campionato (prese il nome di serie C) ma vengono separate in gironi diversi e quindi non si incrociano.

Le due formazioni torneranno a ritrovarsi nella serie C del 1951/52, termina 1-1 grazie al gol di Suppini che evita la sconfitta ma non la retrocessione in IV Serie, in compagnia però anche dell'Anconitana. L'anno successivo a Fermo ancora vittoria dei canarini (2-0) con le reti di Renato Paci e Franco Iancarelli, mentre quello ancora dopo, sempre in IV serie, il derby termina 0-0.

Canarini e dorici si ritrovano al "Recchioni" nel 1973-74 in serie D dove si registra la più rotonda vittoria della Fermana per 3-0 con centri di Veneri, Aragoncelli e Oliviero Capponi. L'anno dopo l'Anconitana vincerà il campionato e risale in serie C, ma nel derby di Fermo deve ancora piegare la testa (1-0) per un gol del bomberino fermano Roberto Bagalini.

L'Anconitana andrà in B e conoscerà anche la massima serie, cambia nome in Ancona, ridiscende e ritrova la Fermana nella serie C1 1996/97 e 1998/99, in entrambi i casi a Fermo termina 0-0. Dopo la serie B per la Fermana e di nuovo la A per i dorici, le due contendenti si ritrovano come "nobili decadute" in Eccellenza Marche nel 2011 in uno incontro-scontro di cui si è già detto (e visto...) tutto e di più (2-2); penultimo incrocio al "Recchioni" nel dicembre 2013, in serie D, con la Fermana che non completa la rimonta dopo i tre gol di vantaggio degli ospiti (2-3), che rappresenta anche la prima vittoria dell'Ancona sul campo di Fermo. Le due squadre tornano ad incontrarsi un anno fa, i biancorossi dopo l'ultimo fallimento sono risaliti in un colpo solo dall'Eccellenza regionale alla serie C fondendosi con il Matelica di patron Canil, però a Fermo subiscono uno stop di misura grazie al gol di Pannitteri.

Nella foto di copertina la Curva Ovest dello stadio di Fermo nell'indimenticabile derby del maggio 2011 che con oltre 6000 paganti fece registrare un record di presenze in tutti i campionati di Eccellenza in Italia.

IL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DELLA FERMANA UMBERTO SIMONI: "CHE IL DERBY DI DOMENICA SIA LA VITTORIA DELLO SPORT"
“Stiamo per vivere una domenica importante perché un derby come Fermana – Ancona rappresenta sempre una giornata speciale, sportivamente parlando. Questa gara deve essere la vittoria la vittoria dello sport, del calcio, dell’essenza stessa della competizione sportiva e agonistica. Vogliamo che sia per tutti una giornata bella, nella quale si possano divertire e vivere intensamente l’evento, sia le famiglie con i bambini, sia tutti coloro che saranno presenti allo stadio. Sugli spalti ci saranno sfottò e cori, è anche giusto che sia cosi. Ma vogliamo come società che sia un tifo sano, che sia l’emblema di una giornata di calcio vera e che possa essere da cornice festosa ad una gara che in campo sicuramente non deluderà le aspettative visto che si affronteranno due splendide realtà di questo campionato.

C’è stata e ci sarà grande attenzione sia all’esterno che all’interno dell’impianto ma il mio è un appello a tutti alla massima responsabilità nei comportamenti e negli esempi che ognuno di noi deve avere. E’ la festa dello sport e del calcio marchigiano in questa Lega Pro, con due squadre che rappresentano con onore e prestigio la nostra splendida regione.
Da parte nostra c’è grande amicizia, rispetto e collaborazione con la società Ancona, cosa che è sempre stata nostra volontà sottolineare. Intendiamo il calcio in questa maniera e lo abbiamo dimostrato da sempre. Voglio ricordare il bel gesto dello scorso fine settimana, in occasione dei derby Under 17 e Under 15 Fermana-Ancona, con le due formazioni che hanno posato abbracciato per le foto di rito prima della gara. Vorrei ricordare lo scambio di maglia di saluti che c’è stato qualche settimana fa in occasione della gara Cesena-Fermana allo stadio Manuzzi tra me e il co-presidente della società romagnola Robert Lewiss.

Crediamo molto in questi valori e vogliamo che la gara di domenica sia portatrice sana di questi valori. Saranno tanti i tifosi provenienti da Ancona e sarebbero potuti essere ancora di più. Saranno però tantissimi i nostri magnifici tifosi gialloblu presenti come smpre, con grandissimo amore verso questa maglia. L’invito è quello di colorare lo stadio con i propri colori, con i propri simboli, di riempirlo con la passione e l’amore per il calcio. Parliamo di sport, appunto, di un gioco e come tale deve essere vissuto sempre e comunque. Questo è il messaggio che deve passare: viviamo il calcio, la passione, l’amicizia, lo sport e lasciamo da parte e fuori da tutto ogni elemento spiacevole e che nulla ha a che vedere con lo sport. Venite tutti allo stadio a vivere questa splendida domenica con noi. Viva il calcio, viva il derby”.

ARTICOLI CORRELATI

https://www.vivereancona.it/2023/02/08/calcio-aperte-le-prevendite-di-fermana-ancona-capienza-limitata-a-500-ospiti/24617/

https://www.viverefermo.it/2023/02/05/fermana-si-interrompe-in-liguria-la-serie-positiva/22933/

https://www.viverefermo.it/2023/02/01/la-fermana-festeggia-il-ritorno-di-neglia-sbancando-olbia-2-4/20135/

https://www.viverefermo.it/2023/01/29/fermana-la-bomba-di-giandonato-non-basta-col-montevarchi-1-1/18264/

https://www.viverefermo.it/2023/01/23/fermana-ottimo-pari-a-cesena-sfiorando-limpresa/13608/

https://www.viverefermo.it/2023/01/16/fermana-recanatese-la-battaglia-partorisce-il-topolino/8661/

https://www.viverefermo.it/2023/01/09/la-fermana-espugna-gubbio-ora-pi-vicini-i-playoff-che-i-playout/4067/

https://www.viverefermo.it/2022/12/24/fermana-travolgente-il-fiorenzuola-rimonta-ma-termina-4-2/2100335462/

https://www.viverefermo.it/2022/12/18/primo-gol-di-matteo-maggio-e-la-fermana-torna-a-sorridere/2100331366/

https://www.viverefermo.it/2022/12/11/spedalieri-illude-la-fermana-battuta-dal-pontedera-2-1/2100325919/

https://www.viverefermo.it/2022/12/04/fermana-la-capolista-reggiana-spegne-la-luce-al-recchioni-0-3/2100321431

https://www.viverefermo.it/2022/12/02/fermana-lad-scheggia-stiamo-facendo-i-miracoli-ma-servir-laiuto-del-territorio-per-andare-avanti/2100319784/

https://www.viverefermo.it/2022/11/30/eurogol-di-giandonato-e-testa-di-graziano-la-fermana-espugna-siena-2-3/2100318160/

https://www.viverefermo.it/2022/03/05/fermana-ancona-e-lindimenticabile-duello-del-201011/2100116213/






Paolo Bartolomei


Questo è un articolo pubblicato il 10-02-2023 alle 16:47 sul giornale del 11 febbraio 2023 - 90 letture

In questo articolo si parla di sport, derby, paolo bartolomei, articolo, Fermana - Ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dRUY





logoEV
logoEV
qrcode