contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
articolo

Elezioni Ancona: Salta l’alleanza AIC, M5S, Verdi, Rubini “Io candidato, ma porte aperte”

3' di lettura

Non si concretizza l’ipotesi di un’alleanza tra le liste di Altra Idea di Città, Movimento 5 Stelle e Verdi. Impossibile trovare un candidato condiviso ognuno andrà per la propria strada, ma Rubini (AIC) non chiude ad alleanze in corsa

A dare l’annuncio è stata Altra Idea di Città durante una conferenza stampa convocata nella mattina di sabato nella propria sede in Piazzale Medaglie d’Oro: La coalizione tra Altra Idea di Città, Movimento 5 Stelle e Verdi non si farà.

Una decisione che arriva dopo giorni e settimane di studio e contrattazione, che avevano visto trovare tra le tre identità un’intesa sui temi e sul programma, cosa che alla fine non è stata comunque sufficiente. A far saltare il banco è stata l’impossibilità di individuare un candidato condiviso.

«Pur non avendo bisogno di un candidato terzo, Altra Idea di Città si è seduta al tavolo con la massima disponibilità nella valutazione di tutte le personalità proposte, come quelle del Professor Longhi e degli avvocati Di Stasi e Nobili- Spiega il capogruppo AIC, Francesco Rubini- Vogliamo che sia chiaro che se le proposte non sono passate non è stato per un nostro rifiuto, ma perché i diretti interessati hanno rifiutato».

La mancanza di un candidato esterno ai tre attori della coalizione ha causato uno stallo, rotto dalla conferenza stampa di Altra Idea di Città, con cui Francesco Rubini ha annunciato per la seconda volta (la prima candidatura avvenuta a luglio 2022), di correre come candidato sindaco per lista di Altra Idea di Città.

«Confermiamo le cose che abbiamo sempre detto. Siamo a disposizione, la mia candidatura è a disposizione. Abbiamo la necessità di partire e di avviare la nostra campagna elettorale. Lo facciamo sulla base del lavoro fatto in questi anni con coerenza e con credibilità con le nostre iniziative dentro e fuori il consiglio elettorale, ma rimaniamo aperti. Siamo conviti che c’è l’opportunità di dare un’alternativa serie e radicale agli anconetani, sia al centrosinistra che al centrodestra».

Parte quindi da sola AIC, senza però chiudere la porta a possibili alleanze in corsa ai mancati compagni di coalizione. Intanto i Verdi hanno già individuato il proprio candidato sindaco nella figura di Roberto Rubegni, mentre per il Movimento 5 Stelle sembra sempre più probabile la candidatura del Consigliere comunale Andrea Vecchietti.

«Formalmente sono l’unico candidato Sindaco, M5S e Verdi infatti non hanno ancora nessuna candidatura ufficiale- sottolinea Rubini- le nostre porte rimangono aperte fino al termine di legge, ovvero fino ad un mese prima delle elezioni, quando andranno depositate le liste (si vota domenica 28 e lunedì 29 maggio n.d.r.)».

Nonostante l’entusiasmo per una campagna elettorale che entra nel vivo, nella sede di Altra Idea di Città non si nasconde la delusione per una coalizione che avrebbe potuto avere un impatto favorevole sull’esito elettorale di tutte e tre le sigle politiche, poggiando su punti del programma condivisi dai candidati come l’Area Marina Protetta, il no al Molo Clementino e la questione dell’inquinamento da smog e polveri sottili. Mozioni che ora verranno portate singolarmente da ognuno dei tre candidati, con una inevitabile competizione non solo contro centrodestra e centrosinistra, ma anche tra le tre liste in corsa singola.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona
Seguici su Facebook e Twitter


Questo è un articolo pubblicato il 04-03-2023 alle 13:49 sul giornale del 06 marzo 2023 - 320 letture