contatore accessi free

Sirolo: Festa dell'albero al Conero Golf Club, ripiantata la Roverella abbattuta da un fulmine

2' di lettura 31/03/2023 - Alla cerimonia hanno partecipato le classi 4 e 5 della scuola elementare Giulietti di Sirolo assieme al Presidente della Regione Francesco Acquaroli, il Sindaco di Sirolo Filippo Moschella, il vicepresidente del parco del Conero Riccardo Picciafuoco e il Presidente del Conero Golf Club Roberto Malatini

È stata una giornata speciale soprattutto per gli studenti della 4° e 5° classe delle scuole elementari Giulietti di Sirolo. I bambini infatti hanno potuto fare una esperienza suggestiva quanto memorabile, aiutando i tecnici del parco nella piantumazione di due filari di giovani querce che cresceranno nella stupenda cornice del Conero Golf Club. Una esperienza permessa dal contesto della Festa dell'Albero. Pensata come iniziativa per prendersi cura della natura e del verde sia in modo pratico che educativo.

A partecipare all'evento, svoltosi nella mattina di venerdì presso il Conero Golf Club Presidente della Regione Francesco Acquaroli, il Sindaco di Sirolo Filippo Moschella, il vicepresidente del parco del Conero Riccardo Picciafuoco e il Presidente del Conero Golf Club Roberto Malatini. La festa è stata anche l'occasione per piantare un albero di Roverella, la specie di quercia più diffusa in Italia. L'albero è stato piantato dove fino a poco tempo fa sorgeva un'altra quercia, recentemente abbattuta da un fulmine.

A donare il giovane arboscello, destinato a diventare un maestoso albero il Parco del Conero, rappresentato dal Vicepresidente Picciafuoco che ha fatto notare agli studenti partecipi, come tra tanti anni potranno tornare e ritrovare la pianta, ricordando il giorno della piantumazione. I ringraziamenti del Direttore del Conero Golf Club Roberto Malatini e del Presidente del Club Marco Roccheggiani hanno preceduto la scoperta di una targa con cui il club ha intitolato la buca numero dieci proprio alla Roverella, con menzione del Parco che ospita il club all'interno dei suoi confini.

«Il nostro territorio ha sempre più bisogno di iniziative come questa- commenta il sindaco di Sirolo Filippo Moschella- giornate come questa contribuiscono a far entrare Sirolo nel alveo del turismo eco-sotenibile e di qualità. Tanto più pregevole e vedere coinvolti dei giovani. Vederli a contatto con la natura rappresenta in questi tempi una positiva innovazione».

«La partecipazione di questi bambini e dei loro insegnanti è un gesto che può avere un impatto fondamentale sul futuro- osserva il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli - Gli alberi piantati oggi sono destinati ad avere due o tre secoli di vita. Stiamo parlando di un patrimonio ambientale, il patrimonio su cui basare e in spirare le generazioni future. Un gesto non solo simbolico, ma un dono che facciamo al Conero Golf e anche al nostro futuro».


di  Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-03-2023 alle 22:47 sul giornale del 01 aprile 2023 - 192 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, riccardo picciafuoco, parco del conero, filippo moschella, francesco acquaroli, festa dell'albero, Conero Golf Club, Filippo Alfieri, comunicato stampa, Roberto Malatini, scuole elementari giulietti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/d1yM





qrcode