Una settimana all'insegna della cultura ad Ancona. Festival, mostre musei e concerti nel capoluogo dorico

MERCOLEDI 20 SETTEMBRE
TEATRO DELLE MUSE – Salone delle Feste
all'Opera dal testo alla scena – IL FLAUTO MAGICO
incontri aperti al pubblico verso la stagione lirica
ore 18:00 Incontro a cura del direttore artistico della Stagione Lirica Vincenzo de Vivo
GIOVEDI 21SETTEMBRE
FESTIVAL DELLA STORIA
MOLE VANVITELLIANA
Sala delle Polveri - ore 17:00 LO ZAMPINO DEL DIAVOLO NELLA FINANZA
Piero Alessandrini dialoga con Francesco Chiapparino
Auditorium della Mole - ore 17:00 LA CRISI DELLA STORIA
Renato Moro Lectio magistralis
Auditorium della Mole - ore 18:00 LA COLONNA INFAME
Massimo Raffaeli dialoga con Lucilla Niccolini
Sala delle Polveri - ore 18:00 LA PAROLA DEL DAIMON TRA ILLUMINAZIONE E TENEBRA
Arianna Fermani e Matilde Morrone Mozzi dialogano con Simona Antolini
Sala delle Polveri - ore 19:00LA VIA DEGLI ANTELI. LA VERA STORIA DELLA SANTA CASA DI LORETO
FERNANDO FREZZOTTI dialoga con Giuseppe Capriotti
Auditorium della Mole - ore 19:00 QUEL SATANASSO DELL'IMPRENDITORE
Francesco Casoli dialoga con Lucilla Niccolini
RIDOTTO DEL TEATRO DELLE MUSE
all'Opera dal testo alla scena - IL FLAUTO MAGICO
incontri aperti al pubblico verso la stagione lirica
ore 11:00 conferenza stampa alla presenza del cast dell'opera IL FLAUTO MAGICO
ANCONABAROCCA - musica e cultura nei luoghi storici
ore 18: CHIESA DEL GESU': incontro inaugurale AccademiaBarocca
MUSICA. COME SUONA IL BAROCCO? - Federico Guglielmo - violinista barocco
ingresso libero – prenotazione obbligatoria
info e prenotazioni 338-8388746 info@fondazionelanari.it
VENERDI 22 SETTEMBRE
ORTO BOTANICO GALLIGNANO
ORE 15:00 PASSEGGIATA GUIDATA con esperti del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali di UNIVPM
ATTIVITA' LUDICO-DIDATTICA PER BAMBINI con l'Associazione culturale LA CASA DI LEO
MERENDA/APERITIVO
musica con il gruppo rock pop UNIVPM U GOVERNANCE
prenotazioni a CRUA.INIZIATIVE@UNIVPM.IT(indicare n. adulti e età bambini)
SCRIGNI SACRI 10° Edizione
partenza ore 14:30 dalla chiesa di SANTA MARIA DELLA PIAZZA
visita guidata “Le meraviglie dell'arte”
itinerario guidato attraverso le principali chiese e piazze del centro storico che arriverà fino agli arazzi rubensiani del Museo Diocesano
evento ad ingresso libero
fino al 3 novembre
FESTIVAL DELLA STORIA
MOLE VANVITELLIANA
Auditorium della Mole – ore 17:00 IL DEMONE DELLA POLITICA VISTO DA UNO STORICO
Gaetano Quagliariello
Sala delle Polveri - ore 17:00 LA PACE DENTRO L'ABISSO DELLA GUERRA
Flavio Lotti dialoga con Silvana Amati
Sala delle Polveri - ore 18:00 NAPOLEONE VERSUS BYRON
Luigi Mascilli Migliorini dialoga con Lucilla Niccolini
Auditorium della Mole – ore 18:00 JAMES JOYCE E LE INSIDIE DEL DEMONIO
John McCourt dialoga con Enrico Terrinoni
Sala delle Polveri – ore 19:00 IL DIAVOLO IN NOI: DALL'ESORCISMO ALLA PSICHIATRIA
Luigi Basso dialoga con Simona Lucantoni
Auditorium della Mole – ore 19:00LA CHIESA: DALLA GRANDE UTOPIA DEL POST CONCILIO
ALL'AFASIA DEI GIORNI NOSTRI
Enzo Bianchi dialoga con Vincenzo Varagona
MY LOVE EVENTI“MERCATINO DELLE CROCIERE” – Corso Garibaldi
mostra-mercato dedicata al settore antiquariato, artigianato, modernariato
dalle ore 9 alle ore 20
SABATO 23 SETTEMBRE
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2023
apertura straordinaria dell'ANFITEATRO ROMANO DI ANCONA
ingresso libero dalle 10.00 alle 18.00 – visite accompagnate da personale MiC
apertura straordinaria dell'ARCHIVIO DI STATO di Ancona
L'Archivio di Stato di Ancona, una miniera di storie
dal ricordo al documento: diari, libri di ricordanze, memorie di viaggio e altre testimonianze
dalle ore 9:00 alle ore 13:00
MUSEO OMERO
ore 10:30 visita tattile sensoriale in collaborazione con il Museo Statale Tattile Omero
“Un Patrimonio vivo per tutti!”
CHIESA DI SANTA MARIA DI PORTONOVO
Ore 10:00 – 21:00 apertura a ingresso libero
ore 15:00, 16:00 e 17:00 con visite accompagnate da personale MiC
dalle ore 18:00 alle 19:00 evento musicale
iniziative gratuite – non è prevista prenotazione
aperture e visite a cura della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Ancona e Pesaro e Urbino e del Segretariato Regionale MIC per le Marche
FESTIVAL DELLA STORIA
MOLE VANVITELLIANA
Auditorium della Mole – ore 10.30 tavola rotonda – IL DEMONE DEL LAVORO
modera Paolo Marconi
Sala delle Polveri – ore 17:00 IO SONO LA STREGA
Marina Marazza dialoga con Lucilla Niccolini
Auditorium della Mole – ore 17:00 I DEMONI NEL CINEMA
Giacomo Manzoli dialoga con Luca Caprara
Sala delle Polveri – ore 18:00 LA LEZIONE DELLA SHOAH
Emanuele Fiano dialoga con Renata Mabellli
Auditorium della Mole – ore 18:00 IL PENSIERO POLITICO SULFUREO” DA DE MAISTRE A
SCHMITT, PASSANDO DA NIETZSCHE
Carlo Galli dialoga con Francesco Maria Tiberi
ore 19:00 “ESSERE POSSEDUTI” DAL TEATRO
Maddalena Crippa dialoga con Gilberto Santini
Sala delle Polveri– ore 19:00 GENERAZIONE SETTANTA: IL DEMONE DELLA VIOLENZA POLITICA
Miguel Gotor dialoga con Sergio Sparapani
Auditorium della Mole - ORE 21: LA CANZONE, LA STORIA
Marino Severini dialoga con Massimo Papini e Sergio Sparapani
Canzoni dal vivo con Marino Severini (I GANG)
PIAZZA CAVOUR
mattina: CAMPAGNA AMICA mostra-mercato prodotti agricoli organizzata dall'Associazione AGRIMERCATO ANCONA
PIAZZA PERTINI
MERCATINO ANTIQUARIATO mostra-mercato di antiquariato, collezionismo, vintage e artigianato
MUSEO TATTILE STATALE OMERO - banchina Giovanni da Chio
ore 17:00 per le GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO il Museo Omero offre “Design InVita” una visita guidata alla Collezione Design, che racchiude in sé 32 oggetti della storia del Design italiano. Il pubblico sarà guidato in una passeggiata multisensoriale.
Info e prenotazioni: costo 5 € - prenotazione gradita al 335 5696985 (cell e whatsapp)
www.museoomero.it info@museoomero.it
PINACOTECA CIVICA “F. PODESTI” - Palazzo Bosdari - Via Pizzecolli,17
ore 17:30 visita guidata “Vanvitelli e Ancona. Sogni, progetti e rivincita di un grande architetto”
per info e prenotazioni 071-2225042 (negli orari di apertura) museicivici.ancona@gmail.com
@pinacotecacivica_ancona
PINACOTECA CIVICA “F. PODESTI” - Palazzo Bosdari - Via Pizzecolli,17
Per le famiglie con bambini ogni sabato e domenica è disponibile su prenotazione il FAMILY KIT!
Scopri l'arte giocando
Indovinelli, quiz, attività creative e tante curiosità per scoprire le opere della Pinacoteca con tutta la famiglia
costo Family Kit: € 15,00
info e prenotazioni attività per bambini e famiglie tel. 3311604631 (orari di apertura) didattica.ancona@gmail.com
Tel. 071.2225047 Email: pinacoteca@comune.ancona.it museicivici.ancona@gmail.com
Sito web : www.comuneancona.it/ankonline/cultura/pinacoteca-comunale/a-comunale/
DOMENICA 24 SETTEMBRE
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2023
apertura straordinaria dell'ANFITEATRO ROMANO DI ANCONA
ingresso libero dalle 10.00 alle 18.00 – visite accompagnate da personale MiC
MUSEO OMERO
ore 10:30 visita tattile sensoriale in collaborazione con il Museo Statale Tattile Omero
“Un Patrimonio vivo per tutti!”
iniziative gratuite – non è prevista prenotazione
aperture e visite a cura della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Ancona e Pesaro e Urbino e del Segretariato Regionale MIC per le Marche
***
FESTIVAL DELLA STORIA
MOLE VANVITELLIANA
Viale C. Colombo (CRAS) - ORE 10:30 IL MONDO PRIMA DI BASDAGLIA
Passeggiata con Claudio Bruschi
Auditorium della Mole – ore 17:00 HITLER, IL MIO VICINO
Edgar Feuchtwanger dialoga in video collegamento con Fulvio Cammarano
Traduzione simultanea di Francesco Chiapparino
Sala delle Polveri - ORE 17:00 UN'ICONOGRAFIA DEL MALE: L'INFERNO DIPINTO
Luigi Gallo dialoga con Giuseppe Capriotti
Auditorium della Mole – ore 18:00- LA MAFIA, UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA
Giuseppe Bommarito dialoga con Paolo Marconi
Sala delle Polveri -ORE 18:00 BASTA LACRIME: RICERCA E AFFERMAZIONE DELLA LIBERTA' FEMMINILE
Alessandra Bocchetti dialoga con Maria Grazia Camilletti
Sala delle Polveri – ore 19:00 8 SETTEMBRE 1943. AUTOBIOGRAFIA DI UNA NAZIONE
Paolo Giunta La Spada dialoga con Tamara Ferretti
Auditorium della Mole – ore 19:00 L'IMRPENDITORE DEVIENTE O RISORSA?
Franco Amatori dialoga con Alessandro Lucchetti e Valeria Mancinelli
***
ANCONABAROCCA - musica e cultura nei luoghi storici
ore 18: CHIESA DEL GESU'
LE QUATTRO STAGIONI concerto per violino, Musiche di Antonio Vivaldi
ORCHESTRA BAROCCA DELLE MARCHE
evento inaugurale in collaborazione con UNIVPM
ingresso libero – prenotazione obbligatoria
info e prenotazioni 338-8388746 info@fondazionelanari.it
c/o impianto sportivo di agility dog ANCONAGILITY – strada della Grotta
l'Associazione Patronesse per l'assistenza bambino spedalizzato Onlus
organizza la manifestazione canina dal titolo “COME DUE GOCCE D'ACQUA”
PIAZZA ROMA
mattina e pomeriggio: CAMPAGNA AMICA mostra-mercato prodotti agricoli organizzata dall'Associazione AGRIMERCATO ANCONA
PIAZZA PERTINI
MERCATINO ANTIQUARIATO mostra-mercato di antiquariato, collezionismo, vintage e artigianato
MUSEO “Mons. Cesare Recanatini” - Arcidiocesi Ancona-Osimo
concorso fotografico “WIKI LOVES MONUMENTS”
Wikigita per le chiese di Ancona
ore 16:00 - partenza dal piazzale della Cattedrale di San Ciriaco
accompagnati da un operatore del Museo diocesano, i partecipanti saranno chiamati a riscoprire e fotografare il patrimonio storico-artistico delle chiese diocesane della città, attraverso un itinerario che parte dalla cattedrale di S. Ciriaco fino alla chiesa di San Biagio
iniziativa ad ingresso libero info: 320 8773610 www.museodiocesanoancona.it
MUSEO TATTILE STATALE OMERO - banchina Giovanni da Chio
ore 17:00 per le GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO il Museo Omero offre “Design InVita” una visita guidata alla Collezione Design, che racchiude in sé 32 oggetti della storia del Design italiano. Il pubblico sarà guidato in una passeggiata multisensoriale.
Info e prenotazioni: costo 5 € - prenotazione gradita al 335 5696985 (cell e whatsapp)
www.museoomero.it info@museoomero.it
RIDOTTO DEL TEATRO DELLE MUSE
all'Opera dal testo alla scena - IL FLAUTO MAGICO
incontri aperti al pubblico verso la stagione lirica
ore 11:00 GUIDA ALL'OPERA a cura del critico musicale Fabio Brisighelli
PINACOTECA CIVICA “F. PODESTI” - Palazzo Bosdari - Via Pizzecolli,17
Per le famiglie con bambini ogni sabato e domenica è disponibile su prenotazione il FAMILY KIT! Scopri l'arte giocando
Indovinelli, quiz, attività creative e tante curiosità per scoprire le opere della Pinacoteca con tutta la famiglia
costo Family Kit: € 15,00
info e prenotazioni attività per bambini e famiglie tel. 3311604631 (orari di apertura) didattica.ancona@gmail.com
Tel. 071.2225047 Email: pinacoteca@comune.ancona.it museicivici.ancona@gmail.com
Sito web : www.comuneancona.it/ankonline/cultura/pinacoteca-comunale/a-comunale/
Per Whatsapp aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona.
Seguici su Facebook e Twitter

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-09-2023 alle 19:13 sul giornale del 19 settembre 2023 - 1840 letture
In questo articolo si parla di cronaca, ancona, comune di ancona, eventi ancona, festival della storia, comunicato stampa, Cosa fare ad Ancona, cultura ancona, concerti ancona, ancona barocca, giornate eruopee del patrimonio
L'indirizzo breve
https://vivere.me/esuV
Commenti

- Ha una crisi cardiaca in traghetto. La macchina dei soccorsi lo fa arrivare in breve in sala operatoria
- Falconara: Il sindaco Stefania Signorini incontra il gioielliere vittima di rapina, Antonio Cettineo
- Il Flauto Magico per la prima volta alle Muse. Il regista Luca Silvestrini affianca la danza al canto nel suo debutto
- Puliamo il Mondo: Il Circolo Legambiente Pungitopo chiama all'appello i cittadini per pulire il Parco di Posatora
- I malati raccontano il loro quotidiano: il progetto di Medicina narrativa dell’Inrca » altri articoli...
- L’importanza della deontologia professionale per il Geometra Un corso ad Ancona
- Mount Echo’: contaminazioni artistiche a Montecosaro.
- L'assessore allo Sport Giovanni Zinni incontra i rappresentati del Comitato Paralimpico
- Saranno assegnati negli spazi della Mole i premi In/Architettura per Marche e Umbria

- Moie: gratta e vince quasi 2 milioni di euro. La tabaccheria di Bragalli ha incoronanto un "turista per sempre"
- Senigallia: Sorpreso alla guida con patente sospesa, foglio di via dal comune di Senigallia per un 53enne campano
- Pesaro: Incendio da Scavolini, sul posto i vigili del fuoco [FOTO e VIDEO]
- Pesaro: Sfregiata la Palla di Pomodoro, incisa con una punta
- Arrivati nelle Marche i nuovi vaccini contro il Covid: al via dal 12 ottobre la campagna antinfluenzale » altri articoli...
- Jesi: Rubava energia elettrica al vicino, denunciato 23enne
- Fano: Ruba il monopattino e aggredisce il proprietario, bloccato e arrestato dalla polizia
- Fano: Vertice per l'ordine e la sicurezza, arriva una task force per contrastare il degrado urbano e sociale
- Fabriano: Furto alla colonnina del distributore, denunciato un 20enne di Fabriano
- Macerata: L’Ast Macerata acquista un immobile a Piediripa
- Ancona: Ha una crisi cardiaca in traghetto. La macchina dei soccorsi lo fa arrivare in breve in sala operatoria
- Fermo: Fermo: “Sharper Night 2023”, le iniziative della Notte Europea della Ricerca
- Fano: Al porto due nuove panchine nel nome della fantasia e dell’inclusione [FOTO]
- Fano: Torna il crowdfunding per il terzo settore: sale a 150mila euro l’investimento della Fondazione Carifano
- Macerata: Scontro all'Abbadia di Fiastra tra un suv e una moto: interviene l'eliambulanza
- Cgil Marche, Santarelli sulla regione: "Tante le questioni irrisolte, non si arresta il declino. Irrilevanza politica della giunta, altro che filiera istituzionale"
- Riciclaggio: nel 2022 record storico a livello nazionale. Nel maceratese aumentano le operazioni sospette
- Civitanova: Potenza Picena: al via il Mugellini Festival con il pianista Giovanni Bertolazzi e le opere d’arte di Paola Tassetti
- Pesaro: Luigi Mazza, un pesarese agli Europei di Strongman
- Giacomo Rossi (Civici Marche): “Come auspicato, superato il doppio vincolo paesaggistico per i tagli forestali”
- L’importanza della deontologia professionale per il Geometra Un corso ad Ancona
- Marche e infrastrutture, connettersi al futuro. Strade, ferrovia e fibra per la competitività dell’economia marchigiana. Se ne è parlato all’Assemblea Cna
- Ausili e Ciccioli (FDI): “Con il Piano Socio Sanitario istituiremo Osservatorio regionale contro violenza sugli operatori sanitari”

- Premio Driving Energy 2023, Terna proclama i fotografi vincitori
- Sondaggi politici, Fratelli d'Italia stacca Pd
- Malagò (Coni), 'Frattini determinante in riforma giustizia sportiva'
- Migranti, oggi il Consiglio Ue: i temi sul tavolo
- Spreco alimentare, studio Too good to go: grande consapevolezza per consumatori, pubblici esercizi e gdo » altri articoli...
- Nadef, da conferma taglio cuneo sul lavoro nel 2024 a sostegno a famiglie: l'ok del Cdm
- Superenalotto, la combinazione vincente di oggi
- Omicidio Firenze, donna uccisa a Castelfiorentino
- Nefrologi a congresso: IA accanto a nuovi farmaci per la cura
- Talk to me, al cinema da oggi 28 settembre il film horror più spaventoso dell'anno
- Mourinho e disastro Roma: "Mio peggior inizio in carriera"
- L’incontro dell’Omceo Roma sulla responsabilità medica inaugura la nuova Aula ‘Roberto Lala’
- Il santo del giorno di oggi 28 settembre: Venceslao
- Maruotti (Consiglio di Stato): "Frattini grande esempio per nuove generazioni"
- Solidarietà, torna Polo for Smiles: la Lazio mette all'asta la maglia ufficiale della squadra
- Volterrani (Itahfa): "Le nuove terapie hanno modificato la storia del paziente con scompenso cardiaco’
- VIDEO | Congresso SNO, Vittorio Gallese: “La tecnologia non va demonizzata ma i giovani vanno educati”
- Brandizzo, oggi i funerali di 3 dei 5 operai morti nell'incidente ferroviario
- Patto migranti, ira governo su Ong Germania: "Inaccettabile"
- Navazio (Anmco), "Ipercolesterolemia alla base della malattia aterosclerotica"
- Napoli, blitz ad Afragola nel Rione Salicelle: impegnati 300 uomini - Video
- Giù lo spreco alimentare, effetto del caro prezzi sul carrello della spesa
- Mapei, Assoposa e Certi.S promuovono figura posatore piastrellista certificato
- Sciopero 29 settembre, il punto su trasporti e aeroporti: tutte le novità
- Osservatorio Agrofarma, nel 99,3% di frutta e verdura residui sicuri
- Editoria, il CdR della Dire: “Adesione totale allo sciopero, ritirare i licenziamenti”
- Sclerosi multipla, Unpli e Aism rinnovano e ampliano collaborazione
- Giornata mondiale cuore: deputati in campo per la prevenzione
- Equo compenso, Catta (ingegneri): "Applicato molto parzialmente"
- Sesso, sempre più giovani fanno 'flop': stili di vita e ormoni sotto accusa
- Huawei, ecco studio su digitalizzazione e impatto sui luoghi di lavoro
- Migranti, Tajani: "Navi Ong Germania verso Lampedusa confermano preoccupazioni"
- Spaccio di droga nei boschi della Valtellina, 21 arresti
- Istat, giù la fiducia di consumatori e imprese a settembre
- Meloni "Il Patto anti inflazione un bel messaggio per il Paese"
- Operazione "alto impatto", perquisizioni nel Napoletano
- Psoriasi per 1,8 mln italiani, Salutequità e Apfiaco: "Entri in Piano cronicità"
- Matteo Messina Denaro, a Orgosolo manifesti funebri choc per il boss
- Sipps: rafforzata la collaborazione tra i diversi livelli di assistenza pediatrica
- Berlusconi-Day, famiglia dice no a ologramma Cav: resta rebus messaggio figli
- "Agire prima" contro il colesterolo cattivo, campagna al via
- Matteo Messina Denaro, carro funebre era senza assicurazione
- Smau, un laboratorio per le aziende che vogliono innovare
- Migranti, niente sbarchi nella notte a Lampedusa: hotspot vuoto
- Dal governo ok alla Nadef, confermati il taglio del cuneo fiscale e gli aiuti alle famiglie
- Assistente alla maternità? Ostetriche e doule: “La figura già esiste, il governo ci ascolti”
- La Russa incontra il presidente del Parlamento israeliano
- Innovazione, Smau piattaforma di relazione tra aziende e start-up
- Al Policlinico San Marco un eccezionale intervento di bi-nefrectomia
- Migranti, stretta su espulsioni e respingimenti: le misure del nuovo decreto
- Agrofarmaci negli alimenti, l'Italia un modello in Europa
- Meloni 'toglie' le transenne, Piazza Colonna riapre al pubblico
- Radio Odessa – Puntata del 28 settembre 2023
- Roma-Genoa 4-1, disastro Mourinho e crisi giallorossa
- Biden si scaglia contro "estremisti" repubblicani del Maga
- Stellantis annuncia cambiamenti nel suo Leadership Team
- Usa, shutdown sempre più vicino: cosa succede
- Pompei, scoperte iscrizioni elettorali all’interno di una casa
- Poste, Rovere "Impegno per net zero entro il 2030"
- Roma travolta al Ferraris, il Genoa vince 4-1
- Migranti, Frazier "L'Ue fa tanto, serve aiutare i Paesi d'origine"
- Bruce Springsteen, rinviate al 2024 date tour per problemi di salute
- Forza Italia, Tajani “Ricordo di Berlusconi non sarà nostalgico”
- Ex fedelissima di Berlusconi: "Se Fascina è sopraffatta da dolore, lasci il Parlamento"
- Europee 2024, Santoro: "Faremo una lista per affermare centralità della pace"
- Russia, Putin: "Stiamo realizzando armi nucleari avanzate"
- Morto Armando Sommajuolo, volto storico di La7: aveva 70 anni
- Influenza 2023, ecco come sarà
- Eicma 2023 al via dal 9 al 12 novembre, tra le novità anche il gaming
- Nagorno Karabakh cesserà di esistere, la decisione in un decreto
- Meteo Italia, torna l'estate: previsioni oggi e domani
- Farmaci, Perrone Filardi (Sic): "Vericiguat quinto pilastro terapia scompenso cardiaco"
- Renzi: "Giorgia Meloni influencer bravissima, meglio di Chiara Ferragni"
- Food, Sanfrancesco (Unaitalia): "Pollo proteina bianca 'democratica' e amatissima"
- Pubblicità Esselunga, lo psichiatra: “Finalmente uno spot fuori dal politically correct”
- Imprese, per la Corporate Governance la sfida della doppia transizione
- Fondazione per la Sussidiarietà: boom richieste personale non qualificato, introvabili addetti pulizie e magazzini
- Patto salva-spesa, arriva bollino tricolore
- Editoria, Perrone (direttore Agenzia Dire): “Il decreto del Governo tuteli l’occupazione”
- 'Ascolta e vedrai', online l’episodio Salute degli occhi e sostenibilità
- Benzina, i prezzi di oggi: self sotto i 2 euro
- Migranti, oggi il Consiglio Ue. Von der Leyen: "Ministri trovino accordo"
- La Bce boccia la tassa italiana sugli extraprofitti
- Cede solaio, operaio muore travolto da macerie nel Palermitano
- Ucraina Russia, Lavrov: "Pronti a negoziare ma tenendo conto di realtà"
- Terremoto Campi Flegrei, Musumeci “Acceleriamo sui piani”
- Mediobanca, Delfin stringe su lista minoranza: al lavoro su 'rosa' consiglieri
- Welfare: Prg Retail Group, sottoscritto codice autodisciplina imprese responsabili per maternità
- San Marino, lettera intenti con Fondo Saudita per aeroporto di Torraccia
- Come sta il cuore degli italiani? partiamo dalla prevenzione
- Ricerca: fegato grasso, svelato identikit forma aggressiva che colpisce le donne
- Morto Armando Sommajuolo, giornalista storico di La7: aveva 70 anni
- 'Tu e l'economia', le lezioni della Banca d'Italia per favorire la cultura finanziaria
- Beneficia irregolarmente di fondi Pnrr, a Prato società nel mirino Gdf
- La Barba al Palo - Berardi l’anti-campione
- Ictus cerebrale, ecco come l’integrazione territorio-ospedale riduce i tempi di intervento
- Celiachia, Pet in casa riducono rischi nei bimbi, antibiotici lo aumentano
- Roma, caos taxi: "Da Parietti ad Argentero monta la rabbia anche tra i vip"
- Miss Italia, Patrizia Mirigliani: "Concorso torna a Salsomaggiore Terme"
- Patto anti inflazione, da ottobre tre mesi di spesa a prezzi contenuti
- Grande Fratello, oggi 28 settembre nuova diretta: anticipazioni
- Nucleare, Perrini (Cni): "Le scelte future non riguardano solo gli addetti lavori ma l'intera società"
- Bper, Sustainable Fitch: "Il punteggio Esg Entity Rating aumenta di 5 punti"
- Atp Pechino 2023, Arnaldi agli ottavi. Sonego cade con Humbert
- Storia di Yakub, dal Cas Mattei di Bologna al grande schermo
- Superbonus, ingegneri: "Rimodulare radicalmente meccanismi di funzionamento incentivi"
- Nadef alle Camere, 14 miliardi di extra-deficit al vaglio Ue
- X Factor 2023, oggi 28 settembre ultimo appuntamento con le Audizioni
- Ricerca clinica, Aifa e Fimmg firmano un protocollo di intesa
- Migranti Lampedusa, Germania riconosce "situazione molto difficile"
- Fiamme gialle sequestrano 12 chili di canapa a Vicenza, tre denunce
- Rinaldi "Dermocosm abbina rigore scientifico e valore sociale"
- Il Governo vara la Nadef, Pil +0,8% nel 2023
- VIDEO |Violenza sulle donne, Sangiuliano: “La cultura è un antidoto più forte”
- Ascolti tv, 'Arena Suzuki' su Rai1 vince la serata con il 15,8% di share
- Raimondi (Raimondi Spa): "Va riconosciuta la figura professionale del posatore"
- E’ morto il giornalista Armando Sommajuolo
- Sviluppo sostenibile, bilancio e prospettive dell'Agenda 2030
- Gender gap, pandemia e guerra lo hanno ampliato
- A Gaiole in Chianti nasce la 'Casa Eroica', e domenica la gara in diretta Rai
- Inflazione, Meloni: “Trimestre tricolore per tenere i prezzi bassi”
- MotoGp Giappone 2023, Bezzecchi: "Io rilassato, lotta per titolo riguarda Bagnaia e Martin"
- Bluvacanze: tra app e consulenza con network agenzie è viaggio 4.0
- Presentata a Roma 2a edizione corso di alta formazione 'Conoscere e comunicare Pa'
- Cersaie, a Bologna la 40ma edizione della fiera nel segno di innovazione e competenza
- Pompei(Deloitte)"Per governance aziendale sfide legate a cambiamenti"
- Soulè ferma la Fiorentina, allo Stirpe finisce 1-1
- Bordin (Progress Profiles): "Il ruolo del posatore va riconosciuto e certificato"
- San Marino - Arabia Saudita, 29 mln dollari per aeroporto di Torraccia
- Frosinone-Fiorentina 1-1 e Monza-Bologna 0-0
- Meta, visori e occhiali smart: Zuckerberg svela novità
- Incidente Palermo, investita da camion dell'Esercito: morta 76enne
- Arriva l'assistente materna, aiuto a domicilio per le neo mamme
- Economia italiana della bellezza vale circa 500 mld (26% Pil)
- VIDEO | Si è aperto a Firenze il 62esimo Congresso Nazionale dei neurologi SNO
- Meloni “L’Italia sa lavorare insieme nei momenti di difficoltà”
- Pecoraro Scanio “Il Ponte sullo Stretto è una truffa mangiasoldi”
- Torna 'La mela di Aism', oltre 2 milioni di frutti per la lotta alla sclerosi multipla
- Contratto medici, firmato rinnovo: aumenti di 289 euro al mese
- Insulta una cliente al telefono, operatrice di call center licenziata in tronco
- Un supporto nutrizionale per i pazienti oncologici: la richiesta delle Associazioni
- Vincono le difese, Monza-Bologna finisce senza reti
- Salute, cardiologi: "Non aderenza a terapie potente fattore di rischio"
- Dermocosm, Tavaniello (Hippocrates) "Ruolo chiave delle farmacie"
- “Fango”: l’alluvione di maggio in Emilia-Romagna è già un film
- In calo la fiducia di imprese e consumatori
- Terremoto Napoli, a Campi Flegrei scosse sempre più frequenti: cosa succede
- Morta l'orsa F36, si teme bracconaggio: la rabbia degli animalisti
- De Pità "A Dermocosm innovazione e inclusività"
- Blinken suona la chitarra elettrica e canta al dipartimento di Stato Usa - Video
- Migranti, minori non accompagnati "mai in Cpr": la precisazione
- Dermocosm, Bucci "Le proteine al centro degli studi sulla longevità"
- Caso Esselunga, Calenda a Salvini: "Matteo, non ci rompere le p...."
- A.Saudita: Riad, 'lo sport parte integrante della Saudi Vision 2030'
- Salute, Fondazione Cuore: "Terapie seguite correttamente solo da 30-50% pazienti"
- Prodotti innovativi e sostenibilità, la sfida di Fila al Cersaie di Bologna
- Dermocosm, Ferilli (Bos) "Farmacia punto di riferimento"
- Esselunga, l'ironia di Fiorello: "Nello spot c'è un'unica cosa che non va"
- Torna 'Lucca Comics & Games' con 300 artisti e 45 ospiti internazionali di 15 Paesi
- Il futuro del tabacco umbro passa attraverso sostenibilità e innovazione
- Superluna 28 e 29 settembre, oggi e domani l'ultima dell'anno
- Per Carlo III solo cibi di stagione, il 'no' agli asparagi alla cena di Versailles
- VIDEO | Veterani e incursori insieme per la Navy Caiman Race
- Caivano, Don Patriciello: “Chi ha ideato il Parco Verde merita la galera”
- Arriva Pollo arrosto day, chef stellati e dirette social per celebrare un’icona della cucina
- Farmaceutica, Coco (Novartis): "25 studi clinici in corso per malattie cardiovascolari"
- Kia, tecnologia plug & charge per ricariche Ev più veloci
- Riforme, Guzzetta: "Appartenenza Italia ad Ue in Costituzione? Proposta Pd non aggiunge nulla"
- Covid, Bassetti: “Ora poco meno di influenza, in passato ho sbagliato”
- A Palazzo Chigi firmato il Patto per il Trimestre anti inflazione
- Firpo(Assonime)"Grande sfida doppia transizione digitale e ambientale"
- Aids, esperti: "Hiv può essere cronico e non trasmissibile ma pochi lo sanno"
- Prampolini "Solo da distribuzione impegni per patto anti-inflazione"
- Abarth 595, sessant’anni della “piccola ma cattiva”
- Olanda, sparatoria all'università di Rotterdam: vittime, fermato sospetto
- Spot Esselunga, se ne è parlato 10 volte più del terremoto a Napoli e della Nadef: l'analisi
- 'Borgo in Rosa', domenica kermesse su parità di genere ad Anguillara Sabazia
- Le transizioni ecologica e digitale doppia sfida per le imprese
- Equo compenso, ingegneri: "Va armonizzato con nuovo Codice appalti"
- Osimhen, Napoli: "Mai voluto offendere il calciatore con i video"
- Aumentano i turisti cinesi in Italia
- Mapei al Cersaie 2023, soluzioni di alta qualità a basso impatto ambientale
- Ucraina-Russia, avanzata di Kiev verso Bakhmut: l'analisi
- Nota Napoli “Nessuna intenzione di offendere Osimhen”
- Disabilità, domenica il XXI FIABADAY: una giornata per l’abbattimento delle barriere architettoniche
- Spot Esselunga polarizza i social: oltre 2,5 milioni di interazioni in 48 ore
- Covid Italia, vaccino aggiornato contro variante Kraken a Roma: le indicazioni
- Napoli-Osimhen, Gravina: "Inchiesta? Campionato non merita tensioni"
- Impeachment Biden, oggi al via l'inchiesta alla Camera
- Food, gli chef Negrini e Pisani: "Pollo arrosto piatto conviviale ma anche esperienza gustativa"
- Spot Esselunga, irritazione social per il silenzio di Schlein
- Sanremo, Antonio Rezza si candida: "Amadeus invita me che ti sconvolgo io"
- C’è l’accordo per il rinnovo del contratto dei dirigenti medici
- Food, pollo arrosto e patate? Per il chimico del gusto il segreto sta nella Reazione di Maillard
- Roma, investita da auto pirata a largo Preneste: morta 42enne
- Patto anti inflazione, da pasta a olio e pannolini: ecco i prodotti a prezzi scontati
- Conto alla rovescia per il Premio Internazionale Manibus
- Edilizia, ingegneri: "Pnrr e superbonus spingono domanda servizi settore da Pa e privati"
- Equo compenso, Schifone (FdI): "Per noi è legge di equità voluta da Meloni"
- Migranti, Patto asilo Ue: Italia chiede approfondimenti
- Morto Michael Gambon, il professore Silente di Harry Potter aveva 82 anni
- La XXIX edizione dell'Atelier Musicale inaugurata da: Intra, Fasoli, Liguori, Tomelleri, Rusca e Comeglio (e non solo
