Confartigianato al Cosmoprof 2025 con oltre 50 imprese marchigiane del comparto Beauty

Oltre 50 imprese marchigiane del comparto Beauty, tra parrucchieri ed estetiste, hanno preso parte, grazie all'organizzazione di Confartigianato, al Cosmoprof 2025, la più fiera italiana dedicata al settore Benessere.
'Il comparto mostra segnali di vitalità e resilienza, con una clientela sempre più attenta alla qualità dei servizi offerti', commentano Giancarlo Fati Pozzodivalle e Luca Casagrande, Presidente e responsabile Benessere di Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino. 'I dati confermano un settore in salute, con una sostanziale stabilità del numero degli addetti e una tendenza alla crescita per quasi un quinto delle attività. Tuttavia, non mancano le sfide come dimostra il 21,7% delle imprese che ha registrato una diminuzione degli addetti'.
Un dato, inoltre, da analizzare riguarda la formazione digitale ancora poco diffusa tra gli operatori del settore. 'Il digitale offre enormi opportunità per migliorare la gestione del salone, la comunicazione con i clienti e l'offerta di nuovi servizi. Pertanto, è fondamentale investire per colmare questo gap. Altrettanto indispensabile è tenersi aggiornati costantemente per soddisfare una clientela è sempre più attenta e disposta a spendere nella cura della propria immagine e del proprio benessere puntando su servizi di qualità. L'analisi dei prezzi dei servizi più richiesti, come colorazione, taglio e piega, evidenzia la ricerca di operatori altamente professionali. Per questo tipo di servizi la fascia di prezzo si attesta sopra i 40 euro'.
'Insomma, il settore Benessere è in continua evoluzione ed è un obbligo aggiornarsi. Il Cosmoprof è un'occasione imperdibile. Organizzarci in pullman per visitare insieme la fiera serve per fare aggregazione ed è un’opportunità per intercettare i cambiamenti del settore e trasformarli in esperienze uniche per i nostri clienti. La vera forza del nostro artigianato è la personalizzazione, l’attenzione al benessere di ogni singola persona e la capacità di stupire, offrendo servizi sempre più innovativi e su misura'.
Nelle due provincie Ancona e di Pesaro e Urbino, si contano 2.700 imprese del comparto Benessere di cui 1.500 nell'anconetano e 1.200 nel pesarese. Delle 1500 di Ancona, 900 sono acconciatori, 400 le estetiste e 200 sono tatuatori e altre specializzazioni. A Pesaro sono circa 700 gli acconciatori, 300 le estetiste e 200 tatuatori e altri.
'Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino si impegna a supportare le imprese del settore Benessere anche offrendo servizi di consulenza, formazione e aggiornamento professionale per aiutarle a cogliere tutte le opportunità di crescita'.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-03-2025 alle 19:33 sul giornale del 26 marzo 2025 - 19 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/fMP0
Commenti
