‘Nautica e impatti energetici – Rotte di ripresa e competitività’: convegno di Confartigianato a Tipicità in Blu

Giovedì 22 maggio 2025, dalle ore 9.00 alle 13.00, presso la Sala Unicorn , in piazza IV Novembre 1, al Passetto di Ancona, si terrà il workshop-dibattito dal titolo, ‘Nautica e impatti energetici – Rotte di ripresa e competitività’.
Organizzata da Confartigianato Nautica Ancona – Pesaro e Urbino, con il contributo della Camera di Commercio delle Marche, l’iniziativa si inserisce nel programma di Tipicità in Blu, il festival del mare e della blue economy in programma ad Ancona dal 17 al 23 maggio 2025, e rappresenta un momento di riflessione strategica sul futuro della nautica tra innovazione e nuove competenze, transizione energetica e le sfide ESG.
Dopo i saluti istituzionali di Bruno Ricciardelli – Presidente Nautica Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino, Dott. Salvatore Minervino, Segretario Generale Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale e Gino Sabatini – Presidente Camera di Commercio delle Marche, coordinati da Vittorio Peli, Responsabile Nautica Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, ci saranno interventi e testimonianze di esperti del settore, tra cui:
- Ing. Mosè Rossi – Università Politecnica delle Marche
“Verso un mare sostenibile: ruolo dei vettori energetici alternativi nella decarbonizzazione del settore navale” - Ing. Aldo Trupiano – Fincantieri
“Efficientamento energetico e sostenibilità: nuova ingegnerizzazione e processi produttivi evoluti” - Ing. Emanuele Martelli – Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino
“La sostenibilità a misura d’impresa: il progetto ConfESG per la nautica” - Carlo Piccinato – Presidente ConfESG
“La sostenibilità a misura d’impresa: il progetto ConfESG per la nautica” - Dott. Emanuele Cecala – Responsabile Nazionale ConfESG
- Alfonso Postorino – Shipyard Director, Cantiere Rossini Pesaro
“La sostenibilità e i principi ESG come fattore propulsivo per la competitività” - Letizia Urbani – Direttore Generale Meccano Spa
“La nautica come motore di innovazione ed educazione”


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-05-2025 alle 17:28 sul giornale del 21 maggio 2025 - 28 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/fVoE
Commenti
