contatore accessi free
...

In merito a quanto apparso nelle ultime ore sulla stampa locale e regionale in riferimento alla presunta criticità delle postazioni e della disponibilità di medici addetti alla continuità assistenziale presso il Poliambulatorio anconetano e di riflesso circa la situazione delle guardie mediche in generale presso i distretti della AST Ancona, questa Direzione Strategica Aziendale tiene a precisare che i medici in servizio percepiscono in maniera equitaria in tutta la AST di Ancona come in tutta la Regione Marche remunerazione adeguata come da contratti vigenti. Alla luce di ciò risultano quindi infondate le disparità di trattamento economico con altri medici colleghi assegnati ad altre sedi.


...

L’anno scolastico 2024/2025 appena concluso ha visto il consolidarsi dell’impegno della AST Ancona nel promuovere un’alimentazione equilibrata e sicura all’interno delle scuole del territorio. La UOC Igiene degli Alimenti e della Nutrizione ha affiancato istituzioni scolastiche, famiglie, amministrazioni comunali, gestori del servizio mensa, contribuendo alla costruzione di menù bilanciati, vari e sostenibili, in linea con i principi della dieta mediterranea e i criteri ambientali minimi (CAM).


...

Con l’arrivo dell’estate e l’aumento dei viaggi internazionali, è fondamentale ricordare che la prevenzione è parte integrante dell’organizzazione di un viaggio, soprattutto se la mèta è un Paese tropicale o con condizioni igienico-sanitarie diverse da quelle del nostro Paese.





...

Potenziamento di organico e massima attenzione verso le Cure Tutelari e i bisogni di salute della popolazione: la AST Ancona sta procedendo a nuove assunzioni che permetteranno di dare risposte sempre più adeguate anche nel settore dell’Unità Multidisciplinare dell’Età Evolutiva (UMEE).



...

Il P.U.A. (Punto Unico di Accesso) è una porta unitaria di accesso alle cure territoriali e alle prestazioni socio sanitarie a servizio delle persone (anziani, adulti, minori) e realizza una modalità organizzativa prioritariamente rivolta alle persone fragili con disagio derivato da problemi di salute e da difficoltà sociali, dunque una modalità atta a favorire l’accesso unificato alle prestazioni sanitarie socio-sanitarie e sociali non comprese nella emergenza / urgenza e un servizio anche di orientamento dove vengono accolti e definiti i bisogni della persona attraverso l’attivazione di una prima presa in carico.



...

Nell’ottica di aumentare la consapevolezza delle persone sull’importanza di sottoporsi regolarmente agli esami di screening offerti attivamente e gratuitamente dalla Regione Marche, la UOC ISP Screening Oncologici della AST Ancona ha programmato per il mese di MAGGIO tre incontri pubblici con la popolazione per condividere con i cittadini i vantaggi, le modalità di accesso e di esecuzione degli screening oncologici organizzati dal servizio sanitario nazionale.



...

Trend positivo per la nuova modalità di pagamento on line delle prestazioni erogate dal sistema sanitario: nei primi mesi di questo 2025, da gennaio alla data odierna, sono stati pagati attraverso la nuova modalità telematica PagoPA, in AST Ancona., n. 6.382 bollettini con un trend in aumento percentuale costante da gennaio ad oggi.



...

Proseguono le assunzioni in AST Ancona. In questi ultimi mesi sono stati immessi in organico, come già annunciato in più occasioni, numerosi medici e altre figure professionali, tutti suddivisi tra le varie sedi di lavoro dell’Azienda Sanitaria Territoriale.



...

Le esenzioni per età / reddito sono certificate dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e assegnate automaticamente agli aventi diritto tramite la registrazione in Anagrafe Regionale Centralizzata degli Assistiti (ARCA) sulla base dei dati comunicati dal Ministero, il quale ogni anno, nel mese di marzo, aggiorna e predispone l'elenco dei soggetti aventi diritto. Dal 1° aprile di ogni anno sono quindi disponibili le esenzioni dei soggetti presenti nel nuovo elenco degli esenti per reddito trasmesso dal Sistema Tessera Sanitaria (MEF).


...

Nuova modalità telematica di richiesta patrocinio e utilizzo del logo aziendale: la AST Ancona comunica che è pienamente operativa la nuova piattaforma che consente la modalità di richiesta online per le Associazioni, gli Enti e tutti coloro che desiderano richiedere per le loro iniziative sociali, culturali, informative, aggregative, divulgative il patrocinio e il logo dell’Azienda Sanitaria Territoriale.


...

La Direzione Strategica della AST Ancona, come preannunciato da tempo e in diverse sedi, sta lavorando con i Direttori di Distretto e i Servizi deputati della Direzione Amministrativa Territoriale (DAT) per poter coprire le carenze di Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta sull’intero territorio provinciale. A



...

Sentiamo ogni giorno parlare di pazienti ambulatoriali in lista di attesa per prestazioni sanitarie ed in proposito ne parliamo con il Dr. Marco Candela, Direttore della UOC Medicina Interna di Jesi e del Dipartimento di Medicina AST Ancona 


...

In ottemperanza alla Legge Regionale 19/2022 di riforma del Sistema Sanitario Regionale e a seguito di un articolato percorso di condivisione con tutte le realtà sanitarie, politiche, sociali, territoriali, sindacali ricadenti nel territorio della AST Ancona, la proposta di Atto è stata presentata nelle varie sedi, sono state recepite le osservazioni ed ora la Direzione Strategica Aziendale l'ha formalizzata con determina n.106 del 14 marzo 2025.


...

Il programma di screening per la diagnosi precoce dei tumori del colon retto viene esteso ad un’ulteriore fascia di popolazione: secondo quanto previsto dalla Delibera di Giunta Regionale n. 4 del 13 gennaio 2025, anche uomini e donne di età compresa tra i 70 e i 74 anni potranno sottoporsi gratuitamente al test per la ricerca del sangue occulto nelle feci (SOF).





...

Prosegue con successo lo screening gratuito per identificare le infezioni da virus dell’Epatite C (HCV) promosso dalla Regione Marche e rivolto a tutti i soggetti nati tra il 1969 e il 1989.




...

A partire dal prossimo mese, come previsto dalla Delibera di Giunta Regionale n. 4 del 13 gennaio 2025, lo Screening per la diagnosi precoce del tumore del colon retto sarà esteso anche a donne e uomini di età compresa tra i 70 e i 74 anni: questo significa che saranno invitate tutte le persone residenti nella Regione Marche dal compimento dei 50 anni fino ai 74 anni.






...

Sono state 298 le assunzioni in AST Ancona nel corso del 2024: si tratta di 75 medici, 83 infermieri, 45 operatori socio sanitari e 95 altre figure tra cui analisti, biologi, ingegneri, farmacisti, veterinari, tecnici, assistenti sociali, amministrativi, ecc.. tutti suddivisi tra le varie sedi di lavoro dell’Azienda Sanitaria Territoriale di Ancona.