Archivio: università politecnica delle marche
Oltre 100 appuntamenti tra arte, natura, giochi, salute, tecnologia e innovazioni. 170 ricercatrici e ricercatori. Ad Ancona tra gli altri i velisti Giovanni Soldini e Alex Bellini, Paolo Ruffini con “Da social a sociale” tanti stand e incontri per scoprile le attività della Politecnica, compreso il "Quizzettone della scienza”
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Il Corso gratuito, attivato in collaborazione con ELICA S.p.A., ha lo scopo di formare figure professionali per la progettazione elettronica dei sistemi di riscaldamento a induzione e a microonde per piani cottura.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Tutto pronto per le prove d’ingresso per l’accesso ai corsi di laurea triennale e magistrale delle Professioni Sanitarie
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
L’Università Politecnica delle Marche, organizza anche quest’anno una serie di incontri per le future matricole, si tratta di precorsi e giornate di benvenuto, utili a chi sta iniziando il suo percorso universitario.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Presentata in concomitanza con l'evento delle Lauree in Piazza dell'Univpm, la nuova campagna dell'amministrazione "Ancona Città Universitaria" ha come prossime priorità la realizzazione di una Carta Studenti, il miglioramento dei trasporti e l'aumento dei posti letto disponibili
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
L’Università Politecnica delle Marche apre le porte di tutte le sedi alle future matricole e ai loro familiari, organizzando 4 giornate di orientamento nei poli didattici, dall’11 al 14 luglio 2023
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Presentate le prime idee progettuali sulla rigenerazione della città di Ancona, scaturite dalla convenzione di ricerca tra il Dipartimeno DICEA dell’Università Politecnica delle Marche, il Comune di Ancona e l’ERAP
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Nel pomeriggio di martedì 4 luglio il Rettore dell’Università Politecnica delle Marche, Prof. Gian Luca Gregori, ha incontrato il Sindaco di Ancona Avv. Daniele Silvetti, presso la sala consiglio del rettorato ad Ancona
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
L’Università Politecnica delle Marche conferma una condizione occupazione dei suoi laureati e delle sue laureate nettamente superiore alla media nazionale. È quanto si evince dal XXV rapporto Almalaurea sul profilo occupazione dei laureati pubblicato recentemente
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
L’obiettivo di questa prima missione è principalmente scientifico, per sperimentare e testare applicazioni e conseguenze della microgravità sul corpo umano
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Inaugurata venerdì scorso la prima Biobank delle Marche permetterà di conservare tessuti e campioni donati da pazienti marchigiani per sostenere la ricerca delle università del territorio. L’ingegnere Cecconi ci ha illustrato le particolarità tecniche degli impianti capaci di mantenere i campioni a -196 gradi centigradi
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
L'IA ha aperto un nuovo mondo di applicazioni e la Politecnica delle Marche permetterà alla Polizia Scientifica di Marche e Abruzzo di scoprire nuove applicazioni nella lotta al crimine delle ultime tecnologie. Grazie al deep learning i computer sapranno rintracciare volti e riconoscere scene di violenza
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Diffondere nuovi sistemi ad energia solare ed energie rinnovabili per la cottura di cibi in realtà rurali dell’Etiopia
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Dei 19 laureati che hanno partecipato alla prima stagione SITUM, 17 hanno trovato subito un’occupazione e, di questi, 6 hanno iniziato a lavorare nelle imprese SITUM in cui hanno fatto il tirocinio
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Il talent show internazionale della comunicazione scientifica ha fatto tappa all’Università Politecnica delle Marche. A sfidarsi 6 giovani provenienti dall’UnivPM e dall’IRBIM CNR
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Dal 19 maggio al 23 giugno si terrà una serie di seminari che vogliono fare il punto sui Musei del Futuro e di come il digitale ne opererà un a profonda trasformazione. Autorevoli esperti forniranno il loro contributo in 5 incontri
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Si è tenuto martedì 16 maggio un nuovo appuntamento dedicato all’incontro tra neolaureate, neolaureati e mondo del lavoro. Il Job Service Day, organizzato all’Università Politecnica delle Marche, fa parte di un progetto che l’Ateneo svolge tutto l’anno
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Nell’ambito del protocollo, l’Università Politecnica delle Marche fornirà i dati e le risultanze disponibili ritenuti utili per l’attività di controllo, comunicando gli elementi riscontrati nell’esercizio delle proprie funzioni e segnalando eventuali anomalie meritevoli di analisi e approfondimenti
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Settima edizione per ChiberChallenge.it rivolto a studentesse e studenti. La squadra Univpm, chiamata HackDagos, che ha già iniziato a partecipare ad alcune competizioni nazionali ed internazionali di Cyberdefender
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Questo è il tema dell’evento, che si terrà il prossimo 20 aprile alla Mole Vanvitelliana di Ancona, organizzato dall’Università Politecnica delle Marche per il Progetto Europeo AdriPromTour. Il punto sulle novità tecnologiche e un nuovo modello di promozione turistica innovativo
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Si chiama TOLC Med, acronico di Test On Line Cisia per accedere ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi dentaria. I posti disponibili per il corso di laurea in Medicina e Chirurgia all’UnivPM per l’anno accademico 2023/2024 sono 275, per Odontoiatria sono 20
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
L'UNIVPM Università Politecnica delle Marche ha pubblicato un nuovo bando per assegnare un Premio di Laurea su mobilità sostenibile, progettazione di strade e infrastrutture sicure in ricordo degli ingegneri Manuel Biagiola e Huub Pistoor. I due professionisti hanno perso la vita in due distinti incidenti stradali
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
L’appuntamento dal titolo “Le foreste e il ciclo idrogeologico” è in programma il 21 marzo 2023, alle ore 9:00 presso l’Aula Magna di Agraria nel polo Monte Dago di Ancona. Foreste in forma garantiscono anche un’efficace difesa contro il dissesto idrogeologico: le alluvioni e le frane favorite dalla scarsa conoscenza del territorio
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
È stato presentato durante una conferenza stampa il progetto di recupero e adeguamento sismico del Palazzo Storico del Rettorato dell'Università Politecnica delle Marche. Grazie al nuovo Piano della ricostruzione pubblica delle Marche sono stati stanziati 12,3 milioni di euro per l’adeguamento sismico del Palazzo Storico del Rettorato
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Assegnati i lavori di riqualificazione del così detto palazzo di vetro dalla Politecnica delle Marche. Ospiterà gli uffici dell’Università e quelli della Provincia di Ancona. Il Rettore Gregori: “Un progetto per la città”, Il Presidente della Provincia Carnevali: “Sede rinnovata per una Provincia nuova”
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Il prof. Gerardo Villanacci, docente ordinario di Diritto Privato presso la Facoltà di Economia “G. Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche, presiederà il Consiglio Superiore Beni culturali e Paesaggistici, organo consultivo del Ministero della Cultura
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Dal 6 al 10 febbraio 2023 si terranno le giornate di orientamento organizzate dall’Università Politecnica delle Marche (UnivPM) dal titolo “Progetta un nuovo futuro”
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Al via la seconda stagione di SITUM, la Scuola di Innovazione Tecnologica Umanistica Manageriale, che crea un ponte tra le università di Marche, Umbria e Abruzzo e le imprese del territorio.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it