comunicato stampa
Meccanica: industriali e ricercatori in dialogo

Si tratta del Congresso di riferimento della comunità scientifica nazionale nel campo della Meccanica Teorica e Applicata, in tutte le componenti e articolazioni, dai solidi, alle strutture ai fluidi, passando per la meccanica dei materiali. E poiché le precedenti edizioni si sono tenute in sedi prestigiose, presso atenei che vantano vari secoli di storia come Milano, Napoli, Firenze, la candidatura anconetana rappresenta un importante successo, un riconoscimento da parte della comunità scientifica nazionale della bontà del lavoro di ricerca svolto presso l\'Università Politecnica delle Marche. Il Congresso Aimeta 2009 rappresenta un evento per la nostra regione e per l\'imprenditoria marchigiana, in quanto la componente accademica e quella industriale, che come ricordato è fortemente caratterizzata in tutti i settori della meccanica, vi si confronteranno sulle tematiche della ricerca e dello sviluppo tecnologico. Ne uscirà di certo un rafforzamento del rapporto tra università e industria.
Nell\'assise infatti verranno presentate le più avanzate ricerche in campo meccanico, anche mediante delle relazioni generali tenute da personalità di chiara fama, sia accademica che industriale. Si parlerà di materiali innovativi, di soluzioni d\'avanguardia per i problemi meccanici, di indagini sperimentali e di modelli analitici, spaziando dalle strutture di grandi dimensioni quali aerei e astronavi, fino alle strutture alla scala microscopica, quali i componenti meccanici dei circuiti elettronici. Una ricaduta notevole, infine, rappresenterà il Congresso Aimeta sull\'immagine e il turismo regionale, in quanto esso porterà ad Ancona circa quattrocento tra ricercatori e professori da tutta Italia e da alcuni paesi stranieri, molti dei quali accompagnati dalle famiglie.

SHORT LINK:
https://vivere.me/evgz